Autore |
Messaggio |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2020 8:12 am Oggetto: Calle Veneziane |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2020 10:52 am Oggetto: |
|
|
Posso dirti sinceramente la foto è molto povera, e per il soggetto in sé (date le sue caratteristiche di estrema semplicità e mancanza di attrattive proprie) e per la maniera di riprenderlo (senza aggiungervi nulla che provasse a valorizzarlo) e di proporlo (in un bn senza carattere).
Per evitare l'anonimato fotografico forse ci vuole un po' di fantasia in più, uno sforzo teso a individuare e poi analizzare il soggetto, valutarne le potenzialità, trovare la maniera di interpretarlo in chiave fotografica.
È un cammino lungo, da fare passo dopo passo.
In ultimo, non è una foto da sezione Street.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2020 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con la lettura di VIttorio: la ripresa è un po' carente sia tecnicamente sia come contenuti.
Sposto in Varie  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2020 9:29 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Posso dirti sinceramente la foto è molto povera, e per il soggetto in sé (date le sue caratteristiche di estrema semplicità e mancanza di attrattive proprie) e per la maniera di riprenderlo (senza aggiungervi nulla che provasse a valorizzarlo) e di proporlo (in un bn senza carattere).
Per evitare l'anonimato fotografico forse ci vuole un po' di fantasia in più, uno sforzo teso a individuare e poi analizzare il soggetto, valutarne le potenzialità, trovare la maniera di interpretarlo in chiave fotografica.
È un cammino lungo, da fare passo dopo passo.
In ultimo, non è una foto da sezione Street.
V. |
Posso chiederti come l’avresti scattata tu? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2020 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie mille per i vostri commenti. Devo crescere ancora...sono autodidatta anche se sto pensando a frequentare un corso di fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2020 7:28 am Oggetto: |
|
|
FabioDemis ha scritto: | Posso chiederti come l’avresti scattata tu? |
Non è tanto questo il punto, ma direi che non l'avrei scattata, semplicemente.
Il motivo? Perché non riesco a trovarvi uno spunto che possa muovere allo scatto, perché la luce è problematica (la differenza di illuminazione tra la viuzza e la facciata sullo sfondo), perché non c'è un "soggetto" (al di là di questo scorcio, piuttosto anonimo benché veneziano), perché sulla scena non succede niente, non vi appare nessuno capace di dare sapore allo scorcio, non vi si scorge una particolarità degna di nota.
Tutto questo la rende, appunto, anonima e di poco interesse per chi guarda la foto, a parte forse per l'autore che può ritrovarvi echi e ricordi del piacere di essere stato lì in quel momento, ma che chi osserva da esterno e senza la stessa partecipazione non può ritrovare e condividere.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Ultima modifica effettuata da vittorione il Mer 17 Giu, 2020 11:24 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2020 7:35 am Oggetto: |
|
|
FabioDemis ha scritto: | ...sto pensando a frequentare un corso di fotografia. | Un corso di fotografia (ma che sia buono e serio) per acquisire le basi tecniche minime e l'ABC di cultura fotografica e visiva può in effetti essere un ottimo punto di partenza per muovere i primi passi, anche per l'occasione di confronto con altri appassionati, che è sempre motivo di crescita.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|