Commenti |
---|
 |
|
|
 |
cocktail di timo commento di timo |
|
Grazie per i commenti. Beh, effettivamente non è la pubblicità del Bacardi (però la scritta l'avete indovinata lo stesso ).Ciao! |
|
|
 |
Above di MaXu commento di timo |
|
Molto bella, come tutte quelle che ho visto sul tuo sito  |
|
|
 |
|
|
 |
Berlucchi di Francesco Flotti commento di timo |
|
La bottiglia è illuminata molto bene. Suppongo tu l'abbia ripresa rialzata e poi poggiata per l'ombra. L'unica cosa che non mi convince è che con quel rateo l'ombra stona un po', quindi avrei usato solo la riflessione della superfice lucida. Heavyfrost o carta da lucido? Ciao. |
|
|
 |
...luce caravaggio.... di G3GH3 commento di timo |
|
Ciao. Non ho capito bene quello che hai scritto, ma volevo dirti di provare a rifare la foto magari inserendo davanti al faretto (a 50 cm) un foglio di carta da lucido che trovi in cartoleria. |
|
|
 |
...luce caravaggio.... di G3GH3 commento di timo |
|
Mi pare un po' troppo frammentata nella resa, ma probabilemnte è colpa del soggetto. Per questo tipo d'illuminazione di solito si passa dalla classica mela, tutt'altro che facile. Quello che mi disturba un po' è la differenza cromatica dell'illuminazione che non so da dove provenga. Nello stile rinascimentale il difficile è rendere netti i chiaroscuri, ma con luce morbida. Ci vuole molta cura nell'angolazione e dei softbox da 1km x 1 km. Viene bene con un tele. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
AUDI A3 TUNING di Design commento di timo |
|
Per lo sfondo non mi preoccuperei tanto; è molto facile da scontornare. Quando ho dovuto fare una foto del genere una volta, la cosa che mi ha fatto tribolare di più è stato controllare il riflesso sulla carrozzeria di tutto quello che sta fuori campo. |
|
|
br>