Autore |
Messaggio |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Tony G ha scritto: |
foto fatte di notte introducendomi con la Civic in Galleria Vittorio Emanuele a Milano |
PAZZO!!!!  _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
cavolo ma avete uno studio enorme ............ ci hai costruito una parete di mattoni e ci ha messo una macchina  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:30 am Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | Per me lo sfondo potrebbe anche andare, se poi è "comodo" (es.vicino alla ditta) lo userei ancora, magari mettendo l'auto più lontana dalla parete di mattoni in modo da sfocarla (la parete). Per avere un'idea delle distanze, prova a guardare qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Ciao |
Grazie per l'aiuto allora vediamo se ho capito bene:
Near limit of acceptable sharpness > Dove la foto inizio ad essere a fuoco
Far limit of acceptable sharpness > dove la messa a fuoco della foto finisce
Total depth of field >> Profondità di campo ovvero la zona dove la foto è a fuoco
Depth of field in front of subject. Spazio di messa a fuoco davanti al soggetto
Depth of field behind subject: spazio di messa a fuoco dietro il soggetto
Hyperfocal distance >>> che cos'è???
Circle of confusion for selected format >>> che cos'è???
Ciao scusate per il linguaggio e per le domande  _________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:42 pm Oggetto: Re: Audi |
|
|
Design ha scritto: | Domanda magari stupida ma non ho capito tanto: la sfocatura dello sfondo è dovuta solo all'apertura del diaframma o anche dai tempi?
La mia fotocamera parte da f/2.8 con zoom chiuso e arriva fino a f/9 con zoom aperto. |
E' esattamente il contrario...
tanto più il diaframma è chiuso (valore f alto) quanto maggiore sarà la profondità di campo, cioè l'area della foto perfettamente nitida.
Per ridurre la pdc, quindi, devi usare un diaframma più aperto (valore f basso). _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 8:12 am Oggetto: DOMANDA |
|
|
SI questo lo so, ma mi sono fatto spiegare un po' di cose da un mio amico e non ho capito molto una cosa sulla profondità di campo:
Eseguo 2 scatti entrambi f/5.6, stessa posa stessa inquadratura stessa messa a fuoco ma con tempi di esposizione diversi la prima 1/2000 e la seconda a 1/125 perchè la luce è calata... La profondità di campo cambia o rimane uguale??? é dovuta solo dall'apertura del diaframma o anche i tempi di esposizione ne modificano i valori? _________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
Resta uguale, non dipende dai tempi.
Se l'oggetto è in movimento è possibile che con tempi lunghi e profondità limitate (f bassi) arrivi al limite della distanza utile. Se è fermo i tempi non hanno possibiltà di influire. _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
timo utente
Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 140
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:27 am Oggetto: |
|
|
Per lo sfondo non mi preoccuperei tanto; è molto facile da scontornare. Quando ho dovuto fare una foto del genere una volta, la cosa che mi ha fatto tribolare di più è stato controllare il riflesso sulla carrozzeria di tutto quello che sta fuori campo. _________________ http://www.massimotestoni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blutoy utente
Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 202
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me vai benissimo ma:
1 Fatti procurare dal vekkio un telo nero che ogni volta ti porterai dietro e appenderai al muro Tanto se il posto e' abbandonato un paio di chidi ce li puoi lasciare no?
2 Prima di entare col mezzo( e ke mezzo ) dai una scopata in giro x scongiurare il riskiio di forare che sarebbe una gran rottura di... ci siamo capiti ( oltre al mazzio ke ti farebbe il vekkio )
3 Io lasciere in loco anche un trescali, una scaletta o quello che vuoi x fare delle riprese anche diverse da quelle che puoi fare ad altezza uomo( o fotoamatore uhauahauh)...
Complimenti x il lavoro e x la foto..e ovviamente Auguri ciao! _________________ Stai attento a quello che cerchi...potresti trovarlo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 9:15 am Oggetto: Ciao |
|
|
Per le viti mi son messo con na ramazza da operatore ecologico... solitamente utilizzo anche uno sgabellino alto 70 cm per far foto, ma quel giorno ero di fretta e non l'ho preso.
Grazie 1000 per i consigli Adesso ho un'altra auto da fotografare, se vien fuori qualcosa di carino le metto.... Ciaoo _________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|