x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da civ833
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Horse racing, searching for the next winner...
Horse racing, searching for the next winner... di alechino commento di civ833

civ833 ha scritto:
Niente male. Ah no, forse il titolo, il titolo rischia di rovinare una foto altrimenti molto valida.


Per chiarire il problema del titolo, che sembra accompagnarti come scelta poetica: si ha la stessa sensazione che si avrebbe se dovessi scriverci e dirci "guardate, ho fatto una foto a un signore all'ippodromo che sta immobile al centro con un paltò scuro a guardare, con un'espressione senza tempo, il mondo che lo circonda, sfruttando il gioco di linee del campo e della ringhiera in maniera da accentuare la maestosa silenziosità di questo non-luogo, spero vi piaccia". Quella di un film di cui è raccontata la fine e l'intenzione dell'autore ancor prima di vederlo.
Incidentalmente, certi bianchi sulla linea diagonale e sulla fascia centrale per certi versi possono sbilanciare il baricentro espressivo del fotogramma un po' troppo verso l'alto.
Train station
Train station di alechino commento di civ833

Bianco e nero convincente e dalla composizione interessante, in cui si sente un po' troppo il taglio e sinistra, nella misura in cui l'occhio non riesce ad avvolgere i bagagli delle due donne sdraiate completando così la parete bianca sempre a sinistra. Non male, ma l'anglismo naif del titolo incrina gran parte delle potenzialità emotive di uno scatto altrimenti ben riuscito.
Horse racing, searching for the next winner...
Horse racing, searching for the next winner... di alechino commento di civ833

Niente male. Ah no, forse il titolo, il titolo rischia di rovinare una foto altrimenti molto valida.
Romantica Senna
Romantica Senna di ManuEsc commento di civ833

ManuEsc ha scritto:

Quando dici che ci sono troppo dentro cosa intendi?


Intendo dire che prendi la scena da lontano, eppure scegli un'inquadratura che risulta oppressiva nella misura in cui non offre scampo a chi guarda: se vuoi diluire la scena umana nel contesto che la circonda, per farla risaltare per contrasto espressivo, sei troppo dentro; se vuoi che invece sia il punto chiave dell'immagine, sei troppo fuori. Si soffre una sorta di bilanciamento destra-sinistra, bilanciamento qualitativo che sa di appiattimento, che pure sopravvive nella versione modificata, nonostante sia cromaticamente più equilibrata e più netta nell'inquadratura. Introduci, se vuoi, elementi verticali dentro un palcoscenico di elementi orizzontali, che non sfrutti nella loro larghezza ma che mozzi col taglio troppo quadrato.
Piano di Sorrento, 26 novembre 2009
Piano di Sorrento, 26 novembre 2009 di Francesco Ercolano commento di civ833

I tagli in basso e a sinistra si sentono molto, troppo: ne esce uno scatto classico sbilanciato da quei piccioni mozzati, in cui la drammatizzazione della corta focale e del punto di vista valorizzano poco l'enigmatica posa del bambino silenzioso e troneggiante, incrinando un meccanismo espositivo che ne perde in espressività.
street 59
street 59 di surgeon commento di civ833

L'enfasi geometrica è forse eccessiva, in uno scatto che non guadagna in nitidezza emotiva da una cromaticità eterogenea e un po' spenta, che va a limitarne l'interesse distraendo l'occhio più sulla durezza dei tagli destro e sinistro che sul gioco di linee.
Diario da Barceloneta
Diario da Barceloneta di kevin75 commento di civ833

C'è qualcosa che non convince, e forse è nella scelta della focale un pelo troppo lunga e nelle tonalità tutto sommato smorzate. Decentrare la staticità dello sguardo dell'uomo sulla destra e il dinamismo delle figure sulla sinistra, avrebbe giovato ad uno scatto di scarso respiro e portata inevitabilmente ridotta. Il titolo, superfluo, fa il resto.
24-11-2009
24-11-2009 di Liliana R. commento di civ833

Il gioco di sovrapposizioni è forse insufficiente a reggere uno scatto dalla portata emotiva limitata, complice anche l'eterogeneità della scena - la cui rappresentazione è avvolta dal primo e dall'ultimo strato della foto, oppressivamente scuri e chiari - dove la raffigurazione è caotica senza che ciò sia un pregio. Colpisce poco.
Andando insieme
Andando insieme di biondoveneziano commento di civ833

Perché rovinare uno scatto convincente, con un titolo del genere, parafrasi non richiesta di un fotogramma che merita di essere vissuto di-per-sé? In confronto, le altre (poche) perplessità passano in secondo piano.
Lovers in New York
Lovers in New York di and206 commento di civ833

Neri insufficienti che cozzano un po' con la ripresa tutto sommato dall'alto della scena, per uno scatto compositivamente ben riuscito ma su cui lavorerei dal punto di vista del contrasto e delle tonalità. Enfatizzare il pallore dei grigi con una cornice nera e intensa forse non è un'ottima idea, come pure la titolazione così gratuitamente esplicativa, che toglie all'occhio l'onere della interpretazione anche emotiva del fotogramma.
invidia
invidia di woodstock- commento di civ833

Trovo tutto funzionale al rappresentato, inclusi i tralicci, e tranne titolo e cornice e firma, inutilmente irruenti in uno scatto che parlerebbe volentieri da solo. C'è molta forza, anche troppa nella . Mi sfugge il contesto street/life in cui è nata, ma va bene così.
...OLD LIONS...
...OLD LIONS... di Nico Nemore commento di civ833

Una scena interessante e un'inquadratura ben costruita, che sfrutti malamente con un bianco e nero stentato, dai grigi imponenti che smorzano il chiarore rischioso dei riflessi luminosi, offendendo, anche nel confronto con le tonalità chiare e irruente della cornice, la ricerca di un contrasto e di una tonalità armoniosi e compiuti. Ne esce uno scatto ridimensionato nelle potenzialità, espressivamente castrato da un titolo che enfatizza una promessa che poi non mantieni.
Romantica Senna
Romantica Senna di ManuEsc commento di civ833

L'appiattimento dovuto alla lunga focale, il mosso, le tonalità grigie e spente unite a un centralismo forse eccessivo rendono difficile, complice anche la distrazione data da quei riflessi sull'acqua, da quel verde, da quel tronco verticale, la resa efficace di questo scatto. C'è troppo, e ci sei troppo dentro.
l'uomo che sussurrava agli uccellini
l'uomo che sussurrava agli uccellini di briangriffin commento di civ833

Idea interessante e bianco e nero gradevole, col bianco sulla spalla che insieme a vari altri elementi destabilizza un po' e non convince del tutto. L'impostazione è buona.
Change - Cambiare.
Change - Cambiare. di Déjà Vu commento di civ833

Non male. Ha un buon odore, spero che il sapore dell'originale sia all'altezza.
...
... di olad commento di civ833

Rischia di sembrare solo un esercizio di stile alla "aguzzate la vista", espositivamente equilibrato ma con una portata ridotta proprio dal voler presentare la scena, invitando l'occhio in un percorso di lettura poco particolare e tuttavia obbligato, imbrigliandolo in una ricerca che approda espressivamente poco lontano. Dici poco, dici solo quello e quindi sembri dirlo un po' troppo ad alta voce, senza colpire più di tanto. Un po' debole.
s.n.
s.n. di Massimiliano Favitta commento di civ833

Materialmente abbastanza ben riuscita, da sola rischia di avere una portata solo grafica. Starebbe bene in un reportage, o meglio sarebbe interessante costruirci un reportage sopra, seguire un certo filo espressivo che permetta di superare una certa retorica nel raccontare la notte e il dinamismo di città.
tentazioni
tentazioni di Liliana R. commento di civ833

Rischia di sembrare talmente semplice da risultare debole: l'accostamento di significati è arguto ma per niente ricercato, "scontato" verrebbe da dire, poco espressivo nella misura in cui include soggetti e dettagli senza rielaborarli (o meglio, vederli e trasmetterli) in un'ottica tutta tua personale. Fotografi un sedere e il suo archetipo lushiano, ma lo fai con un appiattimento sia prospettico, che cromatico, che di significati: tagli a sinistra in maniera poco convincente, scatti di lontano e sfidi la difficoltà di una composizione quadrata limitandoti, pare, a impressionare il sensore di una scena non tua.
Non che una street debba essere necessariamente rielaborazione, interpretazione, no. Ma qui sembri fotografare, più che una scena, la foto di una scena, sembri riprendere con una foto ricordo un lavoro (al più simpatico, sicuramente originale nel suo modo di fare pubblicità) già fatto. Un po' come i bambini colorano i disegni con già pronte le aree e la loro destinazione cromatica: non disegni qualcosa di tuo, non vai oltre uno schema già confezionato cui manca poco - ma è solo manodopera - per divenire compiuto. In questo vedo un tuo ruolo forse un po' poco personale, anche a causa della rappresentazione molto (troppo) "naturalistica" della scena: ne segue un fotogramma scialbo, su cui si passa sopra magari con un sorriso, rivolto più al negoziante che a chi ha creato (o avrebbe dovuto creare) la rappresentazione di quell'istante.
Riassumendo: un conto è la simpatia di una foto, un conto la simpatia della scena che stai rappresentando. Qui sembra esserci solo la seconda; e la prima (che più che simpatia di foto è simpatia di racconto, di punto di vista, di messaggio e di visualizzazione) non si acquisisce automaticamente appostandosi di più, o accontentandosi dell'attimo rubato quando è solo la foto di quell'attimo, e non il suo contenuto e la sua magia, che si è rubata. συμπάθεια nel senso letterale del termine.
BARCELONA
BARCELONA di zet-a commento di civ833

Le ragnatele di cavi sospesi sulla strada sembrano una costante di certe ambientazioni in Spagna e America Latina, evocano un afoso silenzio e un placido e lento divenire che sanno di riposo e pace assoluta. Ne esce uno scatto gradevole, forse un po' (ma poco, eh) ingombranti i bianchi privi di dettaglio di certi cornicioni illuminati. Peccato per quel poco spazio sopra le scarpe appese, che fa notare anche l'altrimenti innocuo taglio sulla sinistra, sbilanciando un po' questa bella linea a cui tutto, ritmicamente e con una continua ed elegante rottura di simmetria destra/sinistra, converge. Una buona idea su cui lavorare.
L'obolo
L'obolo di subang commento di civ833

La distanza e il senso di appiattimento dato dal trittico cornice-focale-transenne avversano questo bianco e nero che vive di grigi, tanto che la scarsa vicinanza al soggetto diventa una lontananza espressiva che fa pensare che, senza il titolo, l'intento dell'autore resterebbe non comunicato. Il punto di ripresa e la bipartizione verticale del fotogramma fanno il resto, col rischio di far percepire lo sfondo e l'ambientazione contestuale appunto come fondali, come elementi di disturbo ad un'immagine che finisce per comunicare un po' poco. Mi sarei avvicinato di più, o avrei sfruttato diversamente (e forse più da basso) il cammino prospettico delimitato dal molo e dalle linee sulla pavimentazione; così si è fuori dalla scena, troppo fuori, fuori sia spazialmente che espressivamente.
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi