L'obolo |
|
|
L'obolo |
di subang |
Lun 01 Giu, 2009 5:37 pm |
Viste: 348 |
|
Autore |
Messaggio |
subang utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2006 Messaggi: 1646 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 5:41 pm Oggetto: L'obolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
La distanza e il senso di appiattimento dato dal trittico cornice-focale-transenne avversano questo bianco e nero che vive di grigi, tanto che la scarsa vicinanza al soggetto diventa una lontananza espressiva che fa pensare che, senza il titolo, l'intento dell'autore resterebbe non comunicato. Il punto di ripresa e la bipartizione verticale del fotogramma fanno il resto, col rischio di far percepire lo sfondo e l'ambientazione contestuale appunto come fondali, come elementi di disturbo ad un'immagine che finisce per comunicare un po' poco. Mi sarei avvicinato di più, o avrei sfruttato diversamente (e forse più da basso) il cammino prospettico delimitato dal molo e dalle linee sulla pavimentazione; così si è fuori dalla scena, troppo fuori, fuori sia spazialmente che espressivamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me i soggetti sono decisamente interessanti e alzo le mani (come sempre) sulla qualità del b/n.
L'inquadratura orizzontale, anche se può apparire la più logica e naturale in quanto asseconda la diagonale di quelle transenne, non mi convince del tutto poichè l'occhio tende a salire lungo il fotogramma allontanandosi dal centro di interesse e a interessarsi di più di quelle persone in alto, elementi di distrazione e nulla più. Compatibilmente con gli elementi a destra, avrei tentato un approccio in verticale, magari più ravvicinato e lasciando poca aria sopra la testa dei soggetti (con il senno di poi, ma non è detto che fosse applicabile in quel contesto).
In definitiva la scena io la trovo funzionale, ironica e fin troppo diretta, migliorabile nella composizione come anche il bravo civ833 ti fa notare, diciamo un buon esercizio di stile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
subang utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2006 Messaggi: 1646 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio Civ e Ueda per gli articolati commenti.
Tento una disamina dello scatto ovviamente visto dall'autore.
La posizione da cui ho scattato non era modificabile in quanto ero su una diga foranea e non era possibile scendere, ero lontano.
Nella composizione ho lasciato le persone che salivano sul traghetto per contestualizzare la scatto e non lasciare orfani i suonatori lasciando una seppur lieve traccia dell'evento da cui i soggetti provenivano. Per il b/n avete rgione ma ....era tutto grigio ( asfalto transenne nave ecc.).
Personalmente vedo la street escusivamente come qualcosa di immediato dove due secondi in più ti fanno perdere il momento dello scatto, delle volte ci si riesce e delle volte no ma questo è il bello delle street.
Facendo tesoro dei vostri consigli saluto , e alla prossima  _________________ Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|