Autore |
Messaggio |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 10:32 pm Oggetto: street 59 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
La scritta Panorama...attira un po' troppo l'attenzione...ma credo sia funzionale alla scena...dopotutto il "panorama" è precluso alla vista del nostro protagonista...che mi sembra quasi una moderna figura mitologica nel trasportare le sedie mancanti...
Per me, molto buona...
Ciao surgeon,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Certamente una street riuscita,ma non sono certo la persona giusta per giudicare questo genere.
Mi colpisce invece,come raramente capita in street,che oltre al momento,alla situazione,l'autore allo stesso tempo riesca a dar compimento ad una composizione funzionale e ad una lettura della luce(qui difficilissima)esemplare.
Il rimando delle file plastiche che creano la fuga funziona e trasporta diritti al centro preposto.
Forse,ma solo forse,eliminando il richiamo del tetto acquista maggior enfasi.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LoSpezzaManubri utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 161 Località: Laveno mombello (va)
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao innanzitutto bellissima foto complimenti la simmetria e il personaggio quasi al centro ne fanno una composizione molto bella avrei tagliato la parte alta della foto complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io non so molto di street, quindi pinze - ma più che incentrata sulla situazione, mi sembra una ricerca su ritmo e scansione alternata: linee dei tavoli (neri/bianchi), linee di nastro e maglia (rosso/bianco), le sedie impilate, le file dei palchi, le pietre delle lunette sulla chiesa...vedo ora anche il richiamo dei rombi tavoli/selciato/sottolunetta.
In questo, notevole esercizio d'occhio.
Gustosi i gelati postati in galleria...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 6:25 am Oggetto: |
|
|
Ottima idea surgeon
un fotogramma che si reggerebbe egregiamente contando esclusivamente sul suo impianto compositivo, al quale poni grande attenzione.
L'aggiunta poi della suggestione narrativa che scaturisce dalla posa espressiva del protagonista l'uomo-sedia, e anche da un pizzico di ironia, ne fa un'immagine doppiamente valida e degna di nota.
Simbolico il trasferimento delle sedie bianche dalla parte dei tavoli bianchi, crea un chiasmo, una forma particolare di antitesi. Quando non è ridotto a semplice giochetto formalistico, il chiasmo appare un'antitesi perfetta di realtà pressoche equivalenti, inanzitutto concettuale, dal momento che le due metà dell'immagine sono contraposte sul concetto bianco/nero : http://it.wikipedia.org/wiki/Chiasmo
Istantanea nel tuo stile, bravissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
Bella cattura
L'unica cosa che ti consiglio è di tagliare il tetto della chiesa: le tegole mi distraggono un po'.
Se la mia memoria visiva non mi inganna si tratta di Pistoia. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
La ricerca formale delle linee in quest'immagine è forte. La simmetria è preponderante ed è sufficiente guardare la chiesa con le due finestre lunghe, entrambe con a dx e sx i rombi a fare da compendio.
Più che le sedie in secondo piano, i tavolini sono posizionati a richiamare ulteriormente la simmetria architettonica.
A rompere l'incantesimo dei grafismi e delle simmetrie, il ragazzo con la testa "impilata" e con una maglia rossa ci riporta prepotentemente nella street.
Mi domando : dove metterà le sedie ? In qualche posto per ricreacre nuove assonanze ? Bravo surgeon.
Lilian
ps. l'ho riguardata. Lascerei così il tetto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del vostro tempo:
Francesco: ho avuto le tua stessa logica per la scritta "panorama"
Baistro64: grazie per l'attenzione alla composizione e per aver capito le difficoltà di luce insite nello scatto.
LoSpezzaManubri: stò valutando questo tetto, visto che viene percepito da molti di voi...grazie
caracol: Citazione: | ricerca su ritmo e scansione alternata | : sei sempre stato un'ottimo osservatore caracol: la ricerca di contrasti è sempre fondamentale...
Ueda:UNO PER TUTTI TUTTI PER UNO da i tre moschettieri di Dumas un'altro chiasma per sintetizzare le nostre affinità...
Webmin : troppo buono Mario..
Andrea Comelato: i complimenti ed i consigli di uno strettarolo fanno molto piacere; bravo Andrea si tratta di Pistoia: Piazza del Duomo
Lilian: la ricerca compositiva era uno degli obiettivi dello scatto: volevo cercare un'ambientazione caratteristica della piazza Pistoiese, che si riconoscesse il luogo: in quel momento è accaduto qualcosa: ho avuto anche un pò di fortuna
grazie di nuovo a tutti per il vostro tempo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
Il momento giustifica tutto, anche lo scatto che ha dovuto fare i conti con una situazione di luce non molto attraente esteticamente. Congelare la creatura, mezzo uomo e mezzo sedia però non ha prezzo ..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
L'enfasi geometrica è forse eccessiva, in uno scatto che non guadagna in nitidezza emotiva da una cromaticità eterogenea e un po' spenta, che va a limitarne l'interesse distraendo l'occhio più sulla durezza dei tagli destro e sinistro che sul gioco di linee. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
tecnicamente ben realizzato, le condizioni di luce non erano senz'altro delle migliori ma sei riuscito perfettamente a bilanciare la luce.
Un saluto
Farnco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2009 12:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Salvatore, Civ833, Frapuchi: le condizioni di luce erano molto difficili e la scena era totalmente all'ombra: ho cercato di fare del mio meglio, del resto non potevo lasciare scappare la creatura
grazie del vostro tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 8:36 am Oggetto: |
|
|
Ottima idea, la luce non ti ha di certo aiutato però... _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Surgeon,
io vado un pochino in controtendenza. Nonostante la buona composizione e la presenza di simmetrie e contrapposizioni interessanti, il risultato complessivo mi pare un po debole.
L'immagine è simpatica, ma trovo che manchi un soggetto sufficientemente forte da sostenere gli altri particolari. (sicuramente il soggetto in ombra non aiuta)
Feddu
P.S: Mi piace invece moltissimo lo scatto Street 69.... (ma per ora è fuori commento) _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Lipz, alxcoghe e nfeddu per il passaggio e il commento. Purtroppo questa istantanea presenta un grosso difetto a cui non c'è rimedio: manca la luce.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|