x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 103, 104, 105  Successivo
Commenti
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di schyter

MauMa ha scritto:
avevo letto ma pensavo ci fosse altro x questo ti ho richiesto.

e ti apprezzo proprio perche fin dal primo messaggio ho capito che persona sei

grazie e felice ti sia piaciuto il termine scatola mentos

ciao

chissà mai che in agosto riesca a costruirne una con la scatola delle mentos...
se ci riesco, la testo e te la spedisco! ;/)
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di MauMa

avevo letto ma pensavo ci fosse altro x questo ti ho richiesto.

e ti apprezzo proprio perche fin dal primo messaggio ho capito che persona sei

grazie e felice ti sia piaciuto il termine scatola mentos

ciao
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di schyter

MauMa ha scritto:
mi scuso con schyter per questo intervento, ma ti ritengo intelligente da capirlo.

non mi hai risposto sulla nitidezza, nel senso è un caso che a volte le imm. da te prodotte risultano piu leggibili o esiste un metodo. neli link che mi hai dato del tuo amico straniero ci sono anche imm abbastanza dettagliate, frutto di una post o proprio della ripresa. io sono curioso e anche se penso che il mio approccio alla "scatola mentos" ( spero ti faccia sorridere senza offesa) sarà difficile, mi piace conoscere e sapere.

ciao


nn devi scusarti di niente... Smile anzi mi fa piacere discutere di fotografia in modo intelligente, dove per intelligente intendo che non si debba necessariamente concordare o polemizzare, ma cercare di capire, o quantomeno sforzarsi, cosa il ns interlocutare ci sta dicendo. Portare avanti le ns "tesi" senza paraocchi e/o pregiudizi preconcetti.
Mi piace particolarmente parlarne qui con te e con gli altri... premetto che
nn conosco ancora bene le dinamiche del forum e i rapporti tra i vari utenti. E' chiaro che tra persone si familiarizza di più con chi "la pensa come noi"... ma l'importante è non denigrare e sottovalutare chi diverge
dalla ns "filosofia fotografica", molto spesso si cresce di + confrontandosi
con il "diverso" da noi, che nn con chi si ha affinità.

per la questione "mentos" Very Happy l'approccio è facilissimo, più di quanto si possa pensare... magari apro un argomento nel forum se interessa anche ad altri... io ho camere fatte con lattine, barattoli, etc etc... la scatola mentos è una buona idea !
Forse ti è sfuggito, ma sulla questione nitidezza ti ho risposto... guarda bene nella pg precedente. A meno che la spiegazione nn ti ha convinto.
Se così fosse proverò a spiegarmi meglio. ;/) Smile
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di MauMa

Immaginialchilo ha scritto:


purtroppo per capire che la nitidezza è un concetto borghese ci vuole una certa esperienza, ma con il tempo e la pazienza tutti ci possono arrivare


purtroppo attorno ad una foto si creano polemiche sterili, quasi rivalse su un modo di pensare e vedere le cose, l'esprimere un giudizio personale non è la stessa cosa di citare o pronunciare frasi mirate ad un giudizio sulla persona e sul suo modo di vedere le cose e non mi sembra nemmeno il luogo adatto(imho)

mi scuso con schyter per questo intervento, ma ti ritengo intelligente da capirlo.

non mi hai risposto sulla nitidezza, nel senso è un caso che a volte le imm. da te prodotte risultano piu leggibili o esiste un metodo. neli link che mi hai dato del tuo amico straniero ci sono anche imm abbastanza dettagliate, frutto di una post o proprio della ripresa. io sono curioso e anche se penso che il mio approccio alla "scatola mentos" ( spero ti faccia sorridere senza offesa) sarà difficile, mi piace conoscere e sapere.

ciao
casa senza custode ;/) pinhole
casa senza custode ;/) pinhole di schyter commento di DocAl

La foto e' molto bella, ma soprattutto merita un applauso tutto il lavoro artigianale che ci sta dietro. Sinceri complimenti.
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Piergiulio ha scritto:
...guardando la quale riuscirei a vedere un'immagine almeno a fuoco..
un sorriso
piergiulio


Smile Smile


non confonderei la messa a fuoco con la nitidezza... in linea di principio
il foro stenopeico mantiene tutto a fuoco. Al contrario, essendo mancante
della lente, non può correggere le aberrazioni e diffrazioni, da qui la scarsa nitidezza. Credo che inseguire la nitidezza della foto non sia il mio obbiettivo e credo nemmeno quello della maggior parte dei fotografi che si dedicano a
questa tecnica.

una citazione che trovate verso la fine di questo link Nital

""" Dato per assodato che la ricerca ottica ha portato già da tempo ad obiettivi con una risoluzione in linee per millimetro fantascientifica rispetto a quella di un primitivo foro stenopeico, il pinhole è tornato alla ribalta in fotografia come primitivo e volutamente scadente sistema di acquisizione delle immagini, molto apprezzato da fotografi e professionisti costantemente tesi nella ricerca di uno strumento fotografico tecnologicamente meno invadente e preciso, per lasciare alla creatività la possibilità di esprimere in una fotografia una visione umana della realtà, e non quella del perfetto occhio di un sempre più perfetto androide ciclopico qual è la macchina fotografica. """
http://www.nikonschool.it/experience/pinhole.php

un altra bella intervista chiarificatrice del perchè della scelta stenopeica :
http://www.paologioli.it/download/PCostantini.pdf

In ogni caso è un bel disquisire sulla fotografia. ;/) grazie ancora !
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di Piergiulio

Immaginialchilo ha scritto:
Il fatto Piergiulio é che l'evoluzione della tecnica fotografica oggi fa si che la foto nitida la possa fare chiunque, anche la scimmia che pigia a caso il pulsante dell'otturatore, perché la nitidezza non la fa chi pigia ma l'algoritmo che comanda l'autofocus codificato nella macchina dall'ingegnere giapponese che l'ha progettata.

Uno a cui pure del dettaglio e della foto formalmente perfetta importava molto di più che non al francese con la leica, Adams (Ansel, non Robert), sapeva bene che non c'é niente di peggio della foto nitida di un concetto pasticciato.

Mi dispiace ma dissento totalmente..poichè se fosse come dici..e scusami ma di scimmie ne vedo molte..tutte le foto sarebbero gradevoli e nitide a patto di avere l'ultimo mostro della tecnica.
Il tuo discorso ignora l'iperfocale e tutto ciò che è la tecnica fotografica..accoppiare tempi diaframmi ed iso..
Se fosse come dici tu il forum non servirebbe a niente.
Mi vuoi dire che quando scatti scolleghi il cervello poichè fanno tutto gli automatismi?oppure che comprandoti una macchinetta usa e getta otterrai faville..?
Ti manca la mediazione..In medio stat virtus..
Riassumendo mi accontenterei di una reflex (come ho avuto ed ho..) tutta meccanica ma che "usando il cervello" almeno mi dia una foto decente..guardando la quale riuscirei a vedere un'immagine almeno a fuoco..
un sorriso
piergiulio


Smile Smile
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Immaginialchilo ha scritto:
Pensa solo al fatto di non produrre foto che hanno la stessa identica resa estetica di miliardi di altre fotocamere prodotte e smerciate in massa ogni anno dalle corporation dell'imaging.

Impagabile.

mi viene da piangere... Crying or Very sad
casa senza custode ;/) pinhole
casa senza custode ;/) pinhole di schyter commento di Massimo Tolardo

anche a me.
casa senza custode ;/) pinhole
casa senza custode ;/) pinhole di schyter commento di Antonio Conti

questa mi piace parecchio.


ciao
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di Immaginialchilo

Massimo Tolardo ha scritto:
Vorrei capire il senso di utilizzare ancora oggi tale tecnica


Pensa solo al fatto di non produrre foto che hanno la stessa identica resa estetica di miliardi di altre fotocamere prodotte e smerciate in massa ogni anno dalle corporation dell'imaging.

Impagabile.
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di Immaginialchilo

Piergiulio ha scritto:
Ritengo che se si vuglia sperimentare vada benissimo..ma ammetto che sono un borghese e poichè ciò che vogliamo esprimere passa anche attraverso il mezzo..e se c'è stata un'evoluzione andrebbe sfruttata..
ripeto il mio concetto..
bravissimo per la costruzione del mezzo..ma esteticamente lo sforzo non vale la candela..o meglio fa perdere un occhio che vedo molto acuto..
La ricerca della forma e dello strumento tecnico ritengo sia importante quanto il messaggio..
un sorriso
piergiulio Smile Smile


Il fatto Piergiulio é che l'evoluzione della tecnica fotografica oggi fa si che la foto nitida la possa fare chiunque, anche la scimmia che pigia a caso il pulsante dell'otturatore, perché la nitidezza non la fa chi pigia ma l'algoritmo che comanda l'autofocus codificato nella macchina dall'ingegnere giapponese che l'ha progettata.

Uno a cui pure del dettaglio e della foto formalmente perfetta importava molto di più che non al francese con la leica, Adams (Ansel, non Robert), sapeva bene che non c'é niente di peggio della foto nitida di un concetto pasticciato.
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Mario Zacchi ha scritto:
Mi piace. Più che la sfocatura è la ricchezza tonale che la rende piacevole (e piuttosto distante dal risultato digitale). Se anche fosse nitida, come la foto di un libro di monumenti, sarebbe ugualmente gradevole.

concordo Mario, io questa foto la "vedo" così... completa di tutti i limiti stenopeici. Altresì dovrebbe rendere bene anche ""elaborata"". ;/)
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Massimo Tolardo ha scritto:
Vorrei capire il senso di utilizzare ancora oggi tale tecnica, se non per scopi puramente artistici e creativi, immagino.


non ritenendomi minimamente un artista e/o un creativo (il Moma purtroppo non chiama mai..... "E' giù bene sto telefonooo!!"), mi accontento di "sporcarmi le mani"... come da bambino
sulla spiaggia quando si costruivano effimeri castelli di sabbia. "Sporcarsi le mani" nel senso letterale del termine; dalla costruzione alla posa, dai chimici dello sviluppo alla stampa a contatto... Curiosità e divertimento e la presunzione di aver fatto tutto... ma proprio tutto da me, con le mie
mani "sporche".

"Una volta nel gregge è inutile che abbai... scodinzola!"

l'altro aforisma che mi definisce bene ce l'ho qui sotto nella firma! ;/)

Smile Ciaooo !
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di Mario Zacchi

Mi piace. Più che la sfocatura è la ricchezza tonale che la rende piacevole (e piuttosto distante dal risultato digitale). Se anche fosse nitida, come la foto di un libro di monumenti, sarebbe ugualmente gradevole.
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di Massimo Tolardo

schyter ha scritto:
Grazie per la visita, sei molto gentile. Smile
Sono assolutamente a disposizione per qualsiasi cosa tu voglia sapere...
nei limiti delle mie conoscenze !!! Solo che nn so da che parte iniziare...
cosa vuoi sapere?? cosa si usa? come si fa? che cos'è??
Dimmi tu... io ben volentieri cercherò di supportarti con link e altre cose!
;/)


Vorrei capire il senso di utilizzare ancora oggi tale tecnica, se non per scopi puramente artistici e creativi, immagino.
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di Piergiulio

La tua risposta denota stile e merita tutto il mio plauso..
per cui alla prossima e lieto di confrontarmi con te..chissà.. se aumentassi un po' la nitidezza..sai già ci vedo poco..con gli occhiali Cool Cool
un sorriso
piergiulio Smile
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Massimo Tolardo ha scritto:
Ti seguo con interesse.
Sono completamente digiuno dell'attrezzo che hai utilizzato, ho dato un'occhiata alla tua galleria che trovo molto interessante.
Se mi linki qualcosa sull'argomento te ne sarei grato.
ciao


Grazie per la visita, sei molto gentile. Smile
Sono assolutamente a disposizione per qualsiasi cosa tu voglia sapere...
nei limiti delle mie conoscenze !!! Solo che nn so da che parte iniziare...
cosa vuoi sapere?? cosa si usa? come si fa? che cos'è??
Dimmi tu... io ben volentieri cercherò di supportarti con link e altre cose!
;/)
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di schyter

bobo3361 ha scritto:

Gennaro Morga ha scritto:

essedi ha scritto:

Immaginialchilo ha scritto:

MauMa ha scritto:

Piergiulio ha scritto:


spero di non aver dimenticato nessuno... vi ringrazio tanto tutti quanti. Ok!
Senza alimentare polemiche sterili (esco da 2 ban in forum analogici... figuriamoci... ) credo che la tecnica pinhole sia un modo di esprimersi
fotograficamente come tanti... noi pinholari non siamo migliori
ne peggiori di tutti gli altri. Una delle cose che mi infastidiscono, ma che comprendo, è che non voglio passi il messaggio di una tecnica figlia di una moda del momento. Ha molti limiti e molte potenzialità... anche se a prima vista saltano agli occhi + i limiti. Ho una mente aperta e nonostante prediliga il foro, nn disdegno fare ogni tanto qualche tiro in analogico ma pure in dgt. Amo alla follia le AT (antiche tecniche di stampa) proprio perchè mischiano tutte le tecniche (pure il dgt per farsi i grandi negativi su acetato); se guardate un video ad esempio sulla stampa al carbone, sono
sicuro che ne rimarrete quantomeno sbalorditi. Ora sto diventando logorroico e mi fermo qui... ma mi piacerebbe confrontarmi con voi nel
forum Smile . A presto !

Ps per bobo 3361 > da 2 anni la scuola media del mio paese mi invita per una settimana di lavoro con gli alunni sulla fotografia stenopeica (2ore al gg) nn vi dico dell'entusiasmo dei ragazzi in uscite fotografiche con barattoli del caffè e/o lattine varie. etc etc ;/) Smile Smile ti consiglio questa esperienza davvero gratificante.
S. Maria della Croce ;/) pinhole
S. Maria della Croce ;/) pinhole di schyter commento di Massimo Tolardo

Ti seguo con interesse.
Sono completamente digiuno dell'attrezzo che hai utilizzato, ho dato un'occhiata alla tua galleria che trovo molto interessante.
Se mi linki qualcosa sull'argomento te ne sarei grato.
ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 103, 104, 105  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi