|  | Commenti |
---|
 |
In vino veritas di SamantaSollima commento di ilioyumbo |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Stringi per mettere il gesto al centro del fotogramma,
schiarisci appena il volto, aumenta leggermente la
luminosità dell 'ambiente e correggi la
bruciatura sulla manica.
E' carina. Se è un amico, prova a farlo voltare
dalla parte della luce e ripeti. |
insomma qualche...interventino qua e là, tanto per rimarcare che, tutto sommato, della fotocamera e del fotografo si potrebbe pure fare a meno! Così, tanto per scherzare un po' e detto da un...preistorico che non conosce photoshop! Ciao |
| |  |
In vino veritas di SamantaSollima commento di Mario Zacchi |
|
Stringi per mettere il gesto al centro del fotogramma,
schiarisci appena il volto, aumenta leggermente la
luminosità dell 'ambiente e correggi la
bruciatura sulla manica.
E' carina. Se è un amico, prova a farlo voltare
dalla parte della luce e ripeti. |
| |  |
Per conto mio di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Intervento che va nella direzione giusta: decisamente più asciutto il risultato ed immediato l'impatto.
 |
Anche a me piace di più, grazie sei sempre illuminante  |
| |  |
| |  |
In vino veritas di SamantaSollima commento di vittorione |
|
In effetti la fila superiore di bottiglie ci si poteva far rientrare per intero in fase di ripresa a scapito della parte bassa che qui risulta a mio avviso eccessiva e poteva essere tagliata così da tener fuori la porzione del braccio sinistro qui visibile al di sotto della piega della manica. Con un buon lavoro in post produzione per aree, come suggerito da damp73, si sarebbe potuto migliorare l'equilibrio dell'insieme e spostare più decisamente l'attenzione sul complesso mano-bicchiere (quando invece l'illuminazione, che non si poteva controllare in ripresa in uno scatto "rubato", purtroppo illumina più direttamente la manica destra della camicia).
Per me sta bene in Varie, essendo protagonisti più il gesto e l'atmosfera che non l'uomo.
Buon risultato nel complesso.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
In vino veritas di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
ilioyumbo ha scritto: | Per me è "Varie" tutta la vita, anche se ho notato che foto di questo tipo nel forum spesso si trovano in ritrattI. Poco importa.Di questa foto mi piace essenzialmente la luce "bassa", l'atmosfera tipiche di un locale come quello che proponi. Per quanto riguarda l'ultimo piano dello scaffale, avrei evitato di tagliare le bottiglie, includendolo tutto o eliminandolo completamente.Ciao |
Ciao e grazie del commento. Il taglio che tu proponi a dire la verità l'avevo già provato, e non è male, anzi, mi dispiaceva però rinunciare all'effetto di retroilluminazione sulle bottiglie che è più visibile su quella porzione di scaffale..
Buona domenica,
Samanta |
| |  |
In vino veritas di SamantaSollima commento di ilioyumbo |
|
SamantaSollima ha scritto: | Poichè si nominava Hopper in un'altra mia foto, ho avuto desiderio di condividere questo scatto che io amo per la sua atmosfera notturna, e per quel pensiero in bilico sul orlo del bicchiere, mi disturbano invece le linee imperfette, che devo dire la verità non sono stata capace di correggere con PS.
Suggerimenti critiche e/o opinioni? Sempre ben accetti..
Grazie
Samanta
Ps. La posto in "Varie" perchè pur appartenendo ad una serie commissionata e pianificata, questo specifico scatto era "fuori set", rubato in una pausa di rlfessione.. Credo che starebbe bene anche tra i Ritratti.. Decidete voi |
Per me è "Varie" tutta la vita, anche se ho notato che foto di questo tipo nel forum spesso si trovano in ritrattI. Poco importa.Di questa foto mi piace essenzialmente la luce "bassa", l'atmosfera tipiche di un locale come quello che proponi. Per quanto riguarda l'ultimo piano dello scaffale, avrei evitato di tagliare le bottiglie, includendolo tutto o eliminandolo completamente.Ciao |
| |  |
In vino veritas di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
Poichè si nominava Hopper in un'altra mia foto, ho avuto desiderio di condividere questo scatto che io amo per la sua atmosfera notturna, e per quel pensiero in bilico sul orlo del bicchiere, mi disturbano invece le linee imperfette, che devo dire la verità non sono stata capace di correggere con PS.
Suggerimenti critiche e/o opinioni? Sempre ben accetti..
Grazie
Samanta
Ps. La posto in "Varie" perchè pur appartenendo ad una serie commissionata e pianificata, questo specifico scatto era "fuori set", rubato in una pausa di rlfessione.. Credo che starebbe bene anche tra i Ritratti.. Decidete voi |
| |  |
Per conto mio di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Credo che se Hopper fosse passato di lì con la fotocamera in mano avrebbe cercato un dialogo più serrato tra la figura e il lampione e cercato di minimizzare la dispersione dovuta ai varchi di luce tra le fronde  |
Ok, mi avete convinta.. ho i brividi alla sola idea dello spirito di Hopper che aleggia... Ho fatto una prova di ritaglio e devo dire che non mi dispiace per niente anzi, ho tolto un po' di cielo dispersivo, ma ho lasciato un varco di luce (con tetto) per intrattenere nell'angolo di sin., che ne pensate? Ciao e grazie per gli stimoli.. |
| |  |
Per conto mio di SamantaSollima commento di Mario Zacchi |
|
Credo che se Hopper fosse passato di lì con la fotocamera in mano avrebbe cercato un dialogo più serrato tra la figura e il lampione e cercato di minimizzare la dispersione dovuta ai varchi di luce tra le fronde  |
| |  |
Per conto mio di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Una specie di Hopper en plen air come atmosfere. Notturna, solitaria e malinconica. L'ampiezza, pur funzionale ad ottenere questa resa, poteva a parer mio essere ridotta appena, mantenendo le proporzioni e togliendo qualcosa tutto intorno ma non a destra, così da chiudere meglio senza nulla togliere al senso di solitudine. Bello l'accostamento di tonalità calde e fredde. Complessivamente molto riuscita.
 |
Grazie per aver condiviso le sensazioni che ti ha ispirato questa scena, che poi sono le stesse che mi hanno colpito e che mettono questa immagine tra le mie preferite in assoluto. La solitudine o l'essere solitario mi attrae e mi spaventa insieme, anche se nulla ci vieta di immaginare che la signora ritratta sia tornata in una casa accogliente e ad una vita piena di affetti (e forse di ribollita, visto che siamo a Firenze).
Per quanto riguarda il taglio ci rifletto seriamente, anche se credevo che il pezzetto di cielo ancora chiaro sulla sin. avesse un fascino, soprattutto contrapposto al buio che avanza. |
| |  |
Per conto mio di SamantaSollima commento di vittorione |
|
Una specie di Hopper en plen air come atmosfere. Notturna, solitaria e malinconica. L'ampiezza, pur funzionale ad ottenere questa resa, poteva a parer mio essere ridotta appena, mantenendo le proporzioni e togliendo qualcosa tutto intorno ma non a destra, così da chiudere meglio senza nulla togliere al senso di solitudine. Bello l'accostamento di tonalità calde e fredde. Complessivamente molto riuscita.
 |
| |  |
| |  |
Nightlife di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | MI pare che la nitidezza non sia al top. Buona la scena e giusta l'atmosfera che con i loro atteggiamenti i protagonisti le infondono. Da controllare maggiormente, secondo me, la luce sulla ragazza. Forse troppo ampia la porzione di bancone vuota sulla destra, particolare meno evidente se questo fosse dritto.
 |
Ciao Vittorio e grazie per l'analisi sempre preziosa. Sul bancone concordo e direi che è l'aspetto che più mi infastidisce rivedendo la foto. La luce sulla ragazza non so, da PS non mi sembra bruciata.. La nitidezza al limite, credo sia dovuta al diaframma abbastanza aperto 4.5.. Diciamo che è stato un'esperimento di messa in scena..  |
| |  |
Nightlife di SamantaSollima commento di vittorione |
|
MI pare che la nitidezza non sia al top. Buona la scena e giusta l'atmosfera che con i loro atteggiamenti i protagonisti le infondono. Da controllare maggiormente, secondo me, la luce sulla ragazza. Forse troppo ampia la porzione di bancone vuota sulla destra, particolare meno evidente se questo fosse dritto.
 |
| |  |
Nightlife di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
aerre ha scritto: | Sposto in "studio", ...proprio per la "costruzione" dello scatto (più che la sua realizzazione in uno "studio" fotografico o meno).
Lo scatto cerca infatti di dare forma ad una "idea" che presiede la costruzione dell'immagine, più che farsi racconto dell'individualità o dell'identità dei soggetti chiamati qui a svolgere il ruolo di "attori".
A  |
Per me va benissimo, grazie per la spiegazione, mi sarà utile per il futuro.
Mi piace molto questo sito, complimenti a tutti  |
| |  |
Nightlife di SamantaSollima commento di aerre |
|
SamantaSollima ha scritto: | Ciao, sì effettivamente è "creata", dovevo fare le foto ad un locale e ho coinvolto alcuni giovani attori, per ricreare atmosfere da bar, un po' retrò, come piace a me... Grazie per il commento |
Sposto in "studio", ...proprio per la "costruzione" dello scatto (più che la sua realizzazione in uno "studio" fotografico o meno).
Lo scatto cerca infatti di dare forma ad una "idea" che presiede la costruzione dell'immagine, più che farsi racconto dell'individualità o dell'identità dei soggetti chiamati qui a svolgere il ruolo di "attori".
A  |
| | br> |