x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da maxval1820
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 748, 749, 750  Successivo
Commenti
Gruccioni_ Merops apiaster
Gruccioni_ Merops apiaster di Mausan commento di maxval1820

Davvero una gran bella cattura molto nitida e ben gestita a livello di luminosità.
Cardamines
Cardamines di maxval1820 commento di maxval1820

Immagine HR
Cardamines
Cardamines di maxval1820 commento di maxval1820

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Gruccioni
Gruccioni di maxval1820 commento di maxval1820

Ivo ha scritto:
Proprio una meraviglia! Un tripudio di colori.
Ciao.
Ivo


Grazie mille Ivo. Un saluto.
mora
mora di Roberto P. commento di maxval1820

Il diaframma più è chiuso e più hai pdc e nitidezza. Tuttavia non bisogna chiudere troppo perché poi subentra il fenomeno della diffrazione. Direi diaframmi tra f/8 ed f/18 sono quelli da utilizzare. Per il tempo di scatto hai perfettamente ragione ma come hai suggerito avresti potuto alzare gli iso.
Ciao
Santa Maria della pietà al tramonto
Santa Maria della pietà al tramonto di RinghioP commento di maxval1820

RinghioP ha scritto:
Si hai ragione. Ora che la vedo con occhio piu critico sembra un po' freddina pure a me Crying or Very sad


Si scalda facilmente !!!!
C-bianco....
C-bianco.... di Simone..... commento di maxval1820

Simone..... ha scritto:
Grazie a tutti.
Sono soggetti difficili da trovare e ci vuole fortuna. Se le vedete volare sicuramente ci sarà un bosco nelle vicinanze, cercate ai margini dove c'è l'olmo, il salice e l'ortica, si nascondono tra i rami e si mimetizzano bene, ci vuole fortuna anche nel trovarle in zone non troppo alte. Uscite in parecchi...più cercatori, più possibilità....io le ambivo da anni e nel giro di una ventina di giorni me ne sono capitate un paio, una rovinata e ieri questa perfetta...grazie a un amico Wink


Grazie mille Simone, il tuo apporto al forum è sempre molto consistente anche se purtroppo hai deciso di "tornare nero". Ti terremo aggiornato circa le nostre ricerche. Si sul pendio c'è un bosco effettivamente.
Santa Maria della pietà al tramonto
Santa Maria della pietà al tramonto di RinghioP commento di maxval1820

Sulla chiusura del diaframma già i ha detto tutto il buon Marco ed io non posso che associarmi al suo suggerimento. Abbasserei anche la presenza del blu nella parte dell'immagine che riguarda il terreno, anche con una scaldata generale dei toni. Ciao
s.t.
s.t. di GiorgioT commento di maxval1820

Il diaframma molto aperto va ad intaccare la nitidezza dell'immagine. Non è mai facile fotografare questi soggetti quando sono in piena attività. Hai fatto un buon lavoro nella gestione della luce, sulla maf non mi esprimo ci sarebbe bisogno di un immagine più generosa in modo da poterlo valutare. Ciao
Licenide
Licenide di maxval1820 commento di maxval1820

Mauro ringrazio molto anche te, ci vediamo per l'aperitivo.
PS: sabato porta pioggia nel pomeriggio!!!!
s.t.
s.t. di I.K. commento di maxval1820

Citazione:
Niente cavalletto, l'ho usato una volta in vita mia.
l'ho chiesto perchè ho visto 1600 iso ed 1/8 sec che è un tempo enorme per uno scatto a mano libera. Così si spiega quel mosso. Ciao
Voltapietre in abito
Voltapietre in abito di sauro settesoldi commento di maxval1820

Bella cattura Sauro, mi piace molto anche lo sfocato in primo piano che magari a qualcuno potrebbe far storcere il naso perchè considerato eccessivo. Darei invece, sempre a gusto personale, una leggerissima scaldata ai toni e valuterei la possibilità di una mdc maggiore. Un saluto.
s.t.
s.t. di I.K. commento di maxval1820

Francesco è uno scatto eseguito con treppiede?
Zerynthia polyxena
Zerynthia polyxena di pigi47 commento di maxval1820

Pierluigi ti pongo la stessa domanda fatta già a Simone in un suo post: insieme all'amico Mauro (mausan) andiamo a fotografare in un luogo in collina dove, alle prime luci del sole, si vedono volare moltissime vanesse sia cardui che atalanta, melanarge, megere; il problema è che noi sono anni che non riusciamo a trovarle da nessuna parte posate e "congelate" dal freddo della notte, le vediamo solo in attività. Da questo abbiamo dedotto che dormono o sulle piante o nei rovi, è effettivamente cosi?
Grazie mille per la disponibilità. Un saluto.
scale
scale di enricochinaglia commento di maxval1820

Abbasserei l'esposizione in modo da avere bianchi più contenuti e dettagli leggibili sulla sinistra del frame e neri più aggressivi in quella destra, non mi limiterei ad abbassare solamente le luci perchè poi, necessitando l'immagine di una buona dose di mdc, avrei lo stesso problema iniziale. Tecnicamente non mi esprimo non essendo per nulla ferrato in materia di foto di architettura. Nel complesso una foto molto gradevole.
windows
windows di rampi commento di maxval1820

Ipnotica nella sua geometria ed alternanza di colori. Preferita.
Migliarino di palude (Emberiza schoeniclus)
Migliarino di palude (Emberiza schoeniclus) di Enrico. Di Gregorio commento di maxval1820

Ottima nitidezza e bellissima la luce presente nella scena.
Falco pescatore
Falco pescatore di Massimo Tamajo commento di maxval1820

Una cattura davvero notevole Massimo, complimenti.
***Dubbio amletico***
***Dubbio amletico*** di kampes commento di maxval1820

Personalmente preferisco la seconda perchè la vedo maggiormente luminosa. Magari con uno sfondo più sfocato potresti provare che effetto fa. Ok!
Panorpa cognata
Panorpa cognata di maxval1820 commento di maxval1820

pigi47 ha scritto:
Una piacevole Mosca scorpione con preda.

Cugino....io ho smesso di guardarle. Non ci siamo Non ci siamo


Grazie mille Pierluigi per il passaggio e per la tua comprensione e solidarietà!!!! Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 748, 749, 750  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi