Autore |
Messaggio |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 14 Mgg, 2017 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Due cose mi fanno invidia di te nel campo fotografico: la tua bravura nel ritrovare i soggetti e questo denota che dietro c'è anche una fase di studio sulle abitudini di questi lepidotteri e poi l'altrettanto infinita bravura nel ritirarli. Complimenti davvero. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 6:47 am Oggetto: |
|
|
Spaventosamente bella.....da Oscar
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 6:52 am Oggetto: |
|
|
Simone dato che sei una persona preparatissima anche sulle abitudini delle farfalle se posso vorrei farti la seguente domanda: insieme all'amico Mauro (mausan) andiamo a fotografare in un luogo in collina dove, alle prime luci del sole, si vedono volare moltissime vanesse sia cardui che atalanta, melanarge, megere; il problema è che noi sono anni che non riusciamo a trovarle da nessuna parte posate e "congelate" dal freddo della notte, le vediamo solo in attività. Da questo abbiamo dedotto che dormono o sulle piante o nei rovi, è effettivamente cosi?
Grazie mille per la disponibilità. Un saluto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2149 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Sono soggetti difficili da trovare e ci vuole fortuna. Se le vedete volare sicuramente ci sarà un bosco nelle vicinanze, cercate ai margini dove c'è l'olmo, il salice e l'ortica, si nascondono tra i rami e si mimetizzano bene, ci vuole fortuna anche nel trovarle in zone non troppo alte. Uscite in parecchi...più cercatori, più possibilità....io le ambivo da anni e nel giro di una ventina di giorni me ne sono capitate un paio, una rovinata e ieri questa perfetta...grazie a un amico  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Grazie a tutti.
Sono soggetti difficili da trovare e ci vuole fortuna. Se le vedete volare sicuramente ci sarà un bosco nelle vicinanze, cercate ai margini dove c'è l'olmo, il salice e l'ortica, si nascondono tra i rami e si mimetizzano bene, ci vuole fortuna anche nel trovarle in zone non troppo alte. Uscite in parecchi...più cercatori, più possibilità....io le ambivo da anni e nel giro di una ventina di giorni me ne sono capitate un paio, una rovinata e ieri questa perfetta...grazie a un amico  |
Grazie mille Simone, il tuo apporto al forum è sempre molto consistente anche se purtroppo hai deciso di "tornare nero". Ti terremo aggiornato circa le nostre ricerche. Si sul pendio c'è un bosco effettivamente. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 9:47 am Oggetto: |
|
|
Splendida, e mai vista... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 5:50 pm Oggetto: |
|
|
ciao Simone, molto bella ed invidiabile...complimenti per il ritrovamento e l'esecuzione...composizione azzeccatissima, gran dettaglio e tutto il resto
P.s. grazie anche per la spiegazione
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 9:07 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Simone....., il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Maggio 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 9:12 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni per il meritato riconoscimento. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|