Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 11:28 am Oggetto: Zerynthia polyxena |
|
|
Comp. esp. +2/3 scatto rem. cavall. flash man.
Versione HR _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 1:39 pm Oggetto: |
|
|
La rabbia per la continua e vana ricerca di questo soggetto passa in secondo piano di fronte a una simile ripresa. Ottima davvero.
Come mai hai optato per una composizione orizzontale e non verticale Pier?
PS: il righino intorno alle parti più scure è presente solo nel formato piccolo e non sull' HR per cui è un problema di compressione file!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 5:36 pm Oggetto: |
|
|
splendida, la modella con un meraviglioso vestito.....bravo ragazzo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2017 5:41 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: |
Come mai hai optato per una composizione orizzontale e non verticale Pier?
|
Credo che mi sia venuto d'istinto, ma francamente non ricordo, però visto che me lo fai notare direi proprio che un verticale poteva starci.
Grazie per la vostra visita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 9:59 am Oggetto: |
|
|
Magnifica farfalla, mai vista.
Il frame mi pare un po' vuoto, per cui credo che in verticale la resa sarebbe stata migliore...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente siamo come sempre ad alti livelli. L'avrei vista bene in verticale anche io  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2017 4:52 pm Oggetto: |
|
|
A tutti voi grazie. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 10:26 am Oggetto: |
|
|
Pierluigi ti pongo la stessa domanda fatta già a Simone in un suo post: insieme all'amico Mauro (mausan) andiamo a fotografare in un luogo in collina dove, alle prime luci del sole, si vedono volare moltissime vanesse sia cardui che atalanta, melanarge, megere; il problema è che noi sono anni che non riusciamo a trovarle da nessuna parte posate e "congelate" dal freddo della notte, le vediamo solo in attività. Da questo abbiamo dedotto che dormono o sulle piante o nei rovi, è effettivamente cosi?
Grazie mille per la disponibilità. Un saluto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 12:30 pm Oggetto: |
|
|
molto bella e di una qualità ormai accertata
ps..attendo ansioso una risposta al quesito di Giuseppe
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 6:04 pm Oggetto: |
|
|
In effetti dove solitamente mi reco vi sono molti alberi alla cui base esistono degli spiazzi di prati incolti con molti rovi. Non capita facilmente, ma a volte hai la fortuna d'incrociare qualche preda ambita, come ad esempio ultimamente due Vanesse del cardo. La Zeryntia proviene da una zona del parmense. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 6:15 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | In effetti dove solitamente mi reco vi sono molti alberi alla cui base esistono degli spiazzi di prati incolti con molti rovi. Non capita facilmente, ma a volte hai la fortuna d'incrociare qualche preda ambita, come ad esempio ultimamente due Vanesse del cardo. La Zeryntia proviene da una zona del parmense. |
grazie Pier per la spiegazione
@ Giuseppe, come ti ho già detto per me la zona è valida ma esposta troppo ad est e il sole mattutino scalda subito l'ambiente. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | grazie Pier per la spiegazione
@ Giuseppe, come ti ho già detto per me la zona è valida ma esposta troppo ad est e il sole mattutino scalda subito l'ambiente. |
Battiamo meglio la zona, non c'è altro da fare, anzichè concentrarsi sugli steli d'erba concentriamoci sugli alberi. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: |
la zona è valida ma esposta troppo ad est e il sole mattutino scalda subito l'ambiente. |
Da noi o meglio in quella zona soprattutto ora che la bella stagione è arrivata in ritardo vi sono al mattino temperature di un paio di gradi in meno rispetto alla norma e parecchia umidità, ti basti sapere prima che esca definitivamente il sole torna comodo uno smanicato leggero.
Dimenticavo. Una zona sufficientemente valida sono le colline del Lecchese. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 8:45 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo i miei applausi...anch'io l'avrei vista meglio in verticale
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|