Commenti |
---|
 |
verso il cielo di oneMAXlight commento di Teo76 |
|
Quoto Chichillart
La foto è bella, ma gli manca il dinamismo:
bello il mostro suro d'acciaio che si staglia contro il cielo azzurro,
bella la composizione azzardata e dinamica (perché la composizione in sè è dinamica con tutti quei tubi che ti fanno schizzare lo sguardo verso l'alto), ma dei poveracci (che non invidio affatto) si vedono appena i piedi. Se fossero stati in piena discesa vertiginosa, mi sarei ribaltato dalla sedia per lo spostamento d'aria.
 |
|
|
 |
Alla Messa di toxine commento di Teo76 |
|
E a me che sembrava che la forza del messaggio di questa foto fosse proprio l'assenza umana (sono a messa no?). Qui la presenza umana è data dal mezzo di trasporto e proprio dalla sua assenza.
Ma se Derby mi dice che manca, allora...
 |
|
|
 |
Confidencias di Carlos Samlevi commento di Teo76 |
|
stefan0n ha scritto: |
I like the light and composition really much! It looks like an ancient painting.
|
An ancient painting...maybe a Caravaggio, because of the strong contrast and the directional lightning.
It is a pitty the bad compression.
Welcome  |
|
|
 |
|
|
 |
allegria quotidiana! di Alessandro Cartoni commento di Teo76 |
|
Spiace ma non mi piace molto:
i bianchi sono bruciati
2 uomini con la testa mozzata
troppo sbilanciata a dx (a sx ci sono solo elementi di disturbo)
in compenso il soggetto era buono, ma vorse avresti dovuto stringere un po', magari croppando
 |
|
|
 |
nonna! di masca commento di Teo76 |
|
Bella!
Mi piace sta luce morbida e calda un po' retrò.
Non mi piace molto l'ombra sotto la macchina e forse avrei reso un po' più nitida la parte frontale soprattutto a sx (non sono l'unico a vederla poco nitida vero? Ciecato!)
 |
|
|
 |
perizoma di lamadiluce commento di Teo76 |
|
lamadiluce ha scritto: |
Cioè una posa un po' più goffa?
E se fosse "in movimento"? |
Secondo me intende che sembra una che si sta spogliando per mettersi un bel pigiamone di flanella e infilarsi sotto al piumone (da sola), piuttosto che si stia denudando per lanciarsi in una prestazione memorabile
Ovviamente le due foto avrebbero un significato del tutto diverso: questo contrasto tra la mutanda sexy e la posa meno sexy a me piace :winck:
 |
|
|
 |
fore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! di arran commento di Teo76 |
|
Francesco Catalano ha scritto: | mi piace l'effetto sulla mazza (si chiama così vero ? ) ma la pallina non mi piace  |
Quoto e rilancio: croppare e togliere un po' di nero?
 |
|
|
 |
Barcellona - Casa Battlò di Davide23 commento di Teo76 |
|
Sì, Gaudì è proprio grande, ma tu l'hai maltrattato un po
La facciata cade indietro, la parte "piastrellata" è un po' bruciatina e c'è un lampione malandrino che spunta in alto a sx
Se ti mettevi proprio in mezzo alla facciata e avessi curato un goccino di più l'inquadratura e l'esposizione poteva essere una bella foto.
oggi ho un po' di affari miei e sono un po' troppo diretto
chiedo venia
 |
|
|
 |
|
|
 |
Castello di Miramare di tommy781 commento di Teo76 |
|
La foto è carina, ma non percepisco l'atmosfera che dici forse perché sembra un po' piatta...un po' troppo "grigio medio".
Prova a giocare un po' con contrasti e luminosità e cerca di dare più pathos alla scena: es. aumentando il contrasto dovresti riuscire a rendere molto più tridimensionale il castello (una facciata molto chiara (forse un po' bruciata) e altri 2 blocci con grigi differenti).
Il consiglio è: giocaci un po' e osa!
 |
|
|
 |
un pò di verde di cyano commento di Teo76 |
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | sono le foto che amo
questa è fatta dalla luce
dal coraggio compositivo
dalla matura sensibilità
sono felice sia la foto della settimana
il commento è superfluo
....parla da sola
complimenti  |
Quoto in tutto e per tutto
PS: uffa, faccio sempre le pulci alle foto, ma su questa non mi viene in mente niente se non guardarla e aspettare che la bimba arrivi fino al bordo inferiore dell'immagine
 |
|
|
 |
Incenso di Teo76 commento di Teo76 |
|
Grazie mille per i commenti.
Come ho lavorato:
- lo sfondo è lo schienale di una sedia in pelle nera (ruvida);
- la luce proviene dalla lampada Tolomeo di Artemide...non voglio fare pubblicità, ma è importante il modello , perché come si vede dall'immagine ha anche un'apertura sul lato superiore del paralume: la lampada è stata posta in modo da dare il controluce (per esaltare il fumo) e al contempo illuminare lo sfondo;
- l'apertura l'ho tenuta un po' chiusa perché quel maledetto fumo sembrava indiavolato e continuava a saltellare da tutte le parti.
Forse avrei potuto aprire di uno stop e guadagnare un tempo leggermente più veloce per fermare meglio il fumo o andare a 800 ISO che danno ancora un po' di grana, ma molto più gradevole.
Ecco, non mi ricordo mai quando grossa posso metterla l'immagine
Ancora grazie per i commenti, sono commosso  |
|
|
 |
Incenso di Teo76 commento di Teo76 |
|
La mia prima prova di foto da studio con mezzi a dir poco rudimentali e in più con un soggetto tutt'altro che facile
Mi commento da solo: brutto il riflesso a dx...la grana così evidente non ho ancora capito bene se mi piace.
Voi che ci vedete? Che ve ne pare? Suggerimenti? Critiche?
Lampadina a basso consumo da 7 W (equivalenti a circa 60 W di una normale lampadina ad incandescenza)
t: 1/100 sec | f/9.0 | 71.5 mm | ISO 1600
Sony DSC R1 |
|
|
 |
la biga è sempre la biga! di zanve commento di Teo76 |
|
Viva la Biga...che dio la benediga!!
non ho saputo resistere neanche io
Tra l'altro la scenetta in se non è affatto male...surreale direi, anche se in un mondo al contrario come quello di oggi non ci si stupisce più di nulla.
Forse avrei diminuito un po' la profondità di campo per rendere sfocato lo sfondo, avresti guadagnato un tempo più rapido per fermare il pedone oppure per schiarire un po' i soggetti che mi paiono scurelli.
 |
|
|
 |
In un finestrino di filippogalluzzi commento di Teo76 |
|
Rebis ha scritto: | Che ne pensi di una desaturazione parziale lasciando i due visi a colori?
|
Ti prego non starlo a sentire!!
Il finestrino fa già il lavoro della desaturazione, infatti solo i loro volti che spuntano sono puliti, mentre tutto il resto ha il "filtro" dei vetri, rendendolo "desaturato".
Mi piace l'effetto desaturazione, ma a volte lo trovo un po' troppo abusato, soprattutto dove non serve
(Scusa Rebis )
 |
|
|
 |
Mole Antonelliana di notte di phedericho commento di Teo76 |
|
LuK ha scritto: |
da torinese trovo lo scorcio troppo classico  |
Quoto
Potresti rifare la foto poco dopo al tramonto quando in cielo c'è ancora un minimo bagliore, ma hanno già acceso le luci e se lo smog da un secondo di tregua (suggerisco giornate di phoen) vedi anche le montagne che non guastano affatto.
 |
|
|
 |
Sguardo di Teo76 commento di Teo76 |
|
Molte grazie a tutti per i commenti...in fondo anche il soggetti ha aiutato
 |
|
|
 |
opposti di emanuele commento di Teo76 |
|
Bella!
Quoto OroStyle: le 2 coppie sono un po' troppo distanti, fossero state nei terzi sarebbe stata perfetta!
Sta foto gioca su simmetrie e linee che guidano lo sguardo e la distanza e la lieve assimmetria dovuta alla grata non perfettamente in mezzo la penalizza un po'.
Facile sproloquiare seduti alla scrivania vero?
 |
|
|
 |
maggiore di henri78 commento di Teo76 |
|
Bella la luce e il bn, peccato la bicicletta elettrica che disturba un po'.
Il soggetto in se non mi dice moltissimo; forse avrei stretto di più sul tizio con la sigaretta che ha un suo perché.
Mi ha incuriosito, ma guardandola mi lascia un po' in sospeso, come se mi aspettasi qualcosa che non riesco a trovare nella foto.
Oggi sono un po' da neuro
 |
|
|
br>