Autore |
Messaggio |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 11:20 am Oggetto: Incenso |
|
|
La mia prima prova di foto da studio con mezzi a dir poco rudimentali e in più con un soggetto tutt'altro che facile
Mi commento da solo: brutto il riflesso a dx...la grana così evidente non ho ancora capito bene se mi piace.
Voi che ci vedete? Che ve ne pare? Suggerimenti? Critiche?
Lampadina a basso consumo da 7 W (equivalenti a circa 60 W di una normale lampadina ad incandescenza)
t: 1/100 sec | f/9.0 | 71.5 mm | ISO 1600
Sony DSC R1 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
Sarà quella grana che si vede sullo sfondo,saranno i riflessi del fumo, saranno i colori ... ma se ne sente quasi l'odoro....avrei provato a atgliuzzare un po a dx ma proprio per essere pignoli.La fuga del fumo sull'angolo in alto a dx da gia dinamismo alla foto.Molto molto bella  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone Fornara utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2005 Messaggi: 979 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
Molto bello l'effetto del fumo. Devo ancora decidere se il taglio mi piace o se è migliorabile. La grana non ci sta male; d'altronde è inevitabile scattando a 1600 iso in quelle condizioni di luce.
Sarebbe da provare: massima apertura, iso più bassi, tempo quello che riesci o uguale a questo. Magari salta furoi una schifezza!
Comunque così mi piace molto.
Ciao
SF _________________ Fujifilm FinePix S3Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
anche a me piace...a quanto pare la r1 si comporta bene
mi piace molto sfondo, ci spieghi come hai lavorato?
p.s.: la prossima volta sfrutta tutti i 300kb della galleria..qui ne hai utilizzati solo un centinaio e si vede _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i commenti.
Come ho lavorato:
- lo sfondo è lo schienale di una sedia in pelle nera (ruvida);
- la luce proviene dalla lampada Tolomeo di Artemide...non voglio fare pubblicità, ma è importante il modello , perché come si vede dall'immagine ha anche un'apertura sul lato superiore del paralume: la lampada è stata posta in modo da dare il controluce (per esaltare il fumo) e al contempo illuminare lo sfondo;
- l'apertura l'ho tenuta un po' chiusa perché quel maledetto fumo sembrava indiavolato e continuava a saltellare da tutte le parti.
Forse avrei potuto aprire di uno stop e guadagnare un tempo leggermente più veloce per fermare meglio il fumo o andare a 800 ISO che danno ancora un po' di grana, ma molto più gradevole.
Ecco, non mi ricordo mai quando grossa posso metterla l'immagine
Ancora grazie per i commenti, sono commosso  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
ma si ma si difetti.......ci sono.....vabbè rimediabili
l'idea e il risultato a mio avviso notevoli
la trovo bellissima  _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paola LL utente

Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao TEO, o forse dovrei dire ciao Fisico!!! ))
Senza entrare nei dettagli della teoria dei gas...questa foto mi piace molto perchè è calda. I toni sono belli ed è molto buono anche il dettaglio del fusto dell'incenso. _________________ Paola LL
------------------------------------------------------
HP 945 Photosmart |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
Mi piace, concordo sugli accorgimenti suggeriti in merito a taglio e riflessi.
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fiumi utente
Iscritto: 27 Ott 2006 Messaggi: 153 Località: milano
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
molto bella..soprattutto la forma che prende il fumo!!!!!
ciao fiumi! _________________ la vita è un biscotto,ma se piove si scioglie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
Secondo me a 1600ISO hai sfornato una signora fotografia...altrochè disturbo
Non conosco la tua fotocamera ma rimane il fatto che è leggibilissima anche così
Non voglio immaginare cosa sarebbe uscito se l'avessi eseguita a 100ISO su cavalletto ovviamente...
Questo taglio le conferisce dinamicità in quanto l'occhio è comandato automaticamente a seguire il flusso del fumo terminando nel vertice in alto a destra obbligando la completa lettura della fotografia.
Varamente bella
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 9:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille BIANCONERO!!!
A dir la verita' ero sul cavalletto, ma con la luce che ho usato (lampadina a basso consumo da 7W, equivalenti a 60W di una ad incandescenza) 1600 era l'unico modo di vederci qualcosa
La macchina e' la Sony R1, "compattona" con sensore Aps-c. Pensa che in pw non ci ho fatto quasi nulla se non dare una regolata alle curve. Non l'avevo manco scattata in raw
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Grazie mille BIANCONERO!!!
A dir la verita' ero sul cavalletto, ma con la luce che ho usato (lampadina a basso consumo da 7W, equivalenti a 60W di una ad incandescenza) 1600 era l'unico modo di vederci qualcosa
La macchina e' la Sony R1, "compattona" con sensore Aps-c. Pensa che in pw non ci ho fatto quasi nulla se non dare una regolata alle curve. Non l'avevo manco scattata in raw
 |
Ho parlato di eventuale utilizzo di cavalletto perchè a 71mm. con un tempo di 1/100 anche a mano libera non avrebbe dovuto darti problemi di micromosso
E' chiaro che a ISO inferiori il tempo sarebbe stato inevitabilmente + lungo conseguentemente il micromosso sarebbe stato garantito.
Penso anche che però con un tempo + lungo, lo sviluppo del fumo sarbbe stato + flou e forse fin troppo, mentre così ne hai praticamente fermato il movimento...non so....potebbe essere anche una forma di studio quello che sto dicendo...no?
P.S. ti ho visto nel forum dei reportage, poi sono stato attratto dalla tua firma, conseguentemente ho dato un'occhiata alla tua galleria personale, tra cui ho scelto quella + significativa...quella che a colpo d'occhio mi ha dato una buona impressione... e credo di non aver sbagliato + di tanto...
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Penso anche che però con un tempo + lungo, lo sviluppo del fumo sarbbe stato + flou e forse fin troppo, mentre così ne hai praticamente fermato il movimento...non so....potebbe essere anche una forma di studio quello che sto dicendo...no?
P.S. ti ho visto nel forum dei reportage, poi sono stato attratto dalla tua firma, conseguentemente ho dato un'occhiata alla tua galleria personale, tra cui ho scelto quella + significativa...quella che a colpo d'occhio mi ha dato una buona impressione... e credo di non aver sbagliato + di tanto...
 |
E' esattamente per quello che non ho allungato oltre i tempi, si sarebbe mosso troppo il fumo e avrei ottenuto un fumo senza "forma"
Grazie per esserti sbattuto a sbirciare la mia galleria  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|