x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di OrsoBubu
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 44, 45, 46  Successivo
Commenti
...
... di OrsoBubu commento di S R

OrsoBubu ha scritto:
Quindi di buono c'è solo il b/n, che tra l'altro è merito della Ilford FP4, quindi che dire... mi faccio i complimenti da solo! LOL

Non t'arrabbiare ti prego... non è buono nemmeno il BN.... Mi nascondo ...bisogna stare attenti... un orso se si innervosisce son dolori... Mandrillo

La parte in primo piano è un po' troppo grigiotta per me... senza toccare la parte illuminata al centro (che è rimasta la stessa) si può leggermente schiarire e contrastare, il tono generale migliora secondo me.

Ottimo il taglio "risolutore" proposto da Mauro, taglio che ho ripetuto.

Ciao

...
... di OrsoBubu commento di frank66

OrsoBubu ha scritto:
Perchè scusa, qualcuno ha detto questo? Smile


Beh, mi pare evidente che tutte le volte che si presenta una foto analogica (non parlo solo del tuo caso) ci siano sempre dei commenti positivi "a prescindere" solo perchè la foto è analogica.

OrsoBubu ha scritto:
E poi pensa che io sono nato con il digitale e sto facendo il percorso inverso, è innegabile che sia conquistato dal fascino della pellicola... non sei d'accordo?

Certo, e mi fa piacere che si ritorni alla pellicola, però stiamo attenti (io per primo) a non perdere il senso critico e autocritico di fronte al divertimento ed al fascino di scattare con la pellicola. Quello è solo un supporto, il contenuto della foto è quello che più importa.

OrsoBubu ha scritto:
Grazie per aver stroncato ulteriormente la foto eh... Smile

Mi sa che nel frattempo avevo editato aggiungendo ancora una piccola stroncatura... Wink

Con simpatia Smile
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Perchè scusa, qualcuno ha detto questo? Smile
E poi pensa che io sono nato con il digitale e sto facendo il percorso inverso, è innegabile che sia conquistato dal fascino della pellicola... non sei d'accordo?

Grazie oer aver stroncato ulteriormente la foto eh... Smile
...
... di OrsoBubu commento di frank66

Ragazzi, anch'io rimpiango la pellicola, la camera oscura, il grande formato ed il resto...però stiamo attenti a non far si' che le foto ottenute con supporto analogico non diventino "autoreferenziali", insomma, sempre belle e affascinanti solo in quanto scattate con pellicola.
Sarebbe come dire che 20 anni fa tutte le foto erano buone Very Happy

In questa foto, oltre ai macroscopici errori in fase di inquadratura (francamente inaccettabili per qualsiasi fotoamatore Wink), io non vedo un reale centro di interesse (e l'occhio fa a finire sul cielo bruciato) nè, a dire il vero, un particolarmente attraente b/n (cos'è quall'alone chiaro in alto al centro?), anche a causa della luce della scena che non è il massimo...

Ciao Smile
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Quindi di buono c'è solo il b/n, che tra l'altro è merito della Ilford FP4, quindi che dire... mi faccio i complimenti da solo! LOL

È un'altra storia sì, come fotografare dal pozzetto!
Mi pare di aver disimparato tutto, il formato quadrato e il pozzetto sono un'accoppiata vincente ma difficile da imparare a maneggiare Smile

Comunque ho capito che con la mia Yashica devo sovraesporre un pelo al buio perchè a sottoesporre ci pensa lei, almeno credo! Surprised

Grazie Mauro Ok!
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Comunque rifilabile per togliere i troppi elementi, la pellicola è sempre un'altra storia Wink
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Mannaggia a te mannaggia!!!! occhio a cosa infili nel pozzetto!!! statue mozzate-spicchi di cielo.... comunque un bel b/n, forse una tacca in piu di luce, ed un contenuto piu fruibile Wink
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Scansione da negativo Ilford FP4+ 125 ASA

Scattata con Yashica 12

Commentate gente commentate... e criticate!
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Naturalmente il metodo "chi s'è visto s'è visto" puo essere ben supportato dalla chiusura del diaframma, luce permettendo, ma visto che con la biottica puoi osare tempi lenti, per via della mancanza di vibrazioni di scatto, ti puoi permettere anche 1/60 oppure 1/30 con soggetti piu o meno statici, pertanto con la conseguente chiusura anche di una sola tacca del diaframma, avrai maggiore profondità di campo, che eventualmente potrà aggiustare errori di valutazione della distanza sui soggetti. Wink

Ps. probabilmente sono cose che già sai, ma te le dico lo stesso Very Happy
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Grazie frank Smile

È la pellicola... e pensa che tra la scannerizzazione e la compressione in jpg in genere perdono molto.
È tutta un'altra dimensione! Smile
...
... di OrsoBubu commento di frank66

Ammazza che b/n !

Smile
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Mauroq ha scritto:
Ah ma io pure c'ho sto problema, l'ho risolto in questo modo:
a quanto sto dal soggetto ? un par de metri ? allora senza guardare nel pozzetto ruoto la manovella a 2 metri, e chi s'è visto s'è visto, ho salvato tanti scatti, chiaramente quando so di non avere tempo !!

Ah Ma... nun poi sapè che sollievo ste parole tue! Smile pensavo di essere un impedito con l'aggiunta di problemi di coordinazione memoria e capacità fotografiche! (va bè... quelle lasciamole stare comunque)
in effetti è un ottimo consiglio, sarà utile senz'altro.
Lo sai no quanto è divertente usare la biottica e che potenzialità ha... sprecarle così sarebbe un peccato! Ok!
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Ah ma io pure c'ho sto problema, l'ho risolto in questo modo:
a quanto sto dal soggetto ? un par de metri ? allora senza guardare nel pozzetto ruoto la manovella a 2 metri, e chi s'è visto s'è visto, ho salvato tanti scatti, chiaramente quando so di non avere tempo !!
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

E c'hai ragione Mauro...

Sai cos'è? A volte, preso dalla febbre dello scatto e abituato ancora alla reflex, mi dimentico di mettere a fuoco Surprised Surprised Surprised

Le biottiche necessitano di tempi più lunghi di una reflex e e preso dalla paura di perdere l'attimo mi dimentico della rotellina di fianco per la messa a fuoco, grave eh? Smile

Persisterò nei prossimi giorni.

Grazie!
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

E' un ottimo b/n, roba vera, tuttavia il fuoco non mi sembra perfetto sui soggetti in primo piano, l'uomo col grembiule suggerisce un mestiere che rimane irrisolto Wink
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Scansione negativo 6x6 Ilford FP4+ 125 ASA

Commentate gente commentate... e criticate!
L'età al sole
L'età al sole di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Matteonibo e aerre La luce era di un pomeriggio dicembrino e ho provato a migliorarla un po con le curve e i livelli ma credo che questo sia il massimo che si potesse ottenere, più oltre sarebbe risultata al limite delle alte luci sul davanti del viso e poi francamente mi piaceva questa luce "buia".
In particolare l'ho lasciata così perchè mi è piaciuto vedere come sono illuminati i capelli sul davanti e come invece tendono a scurirsi sul dietro in un passaggio che mi risulta molto piacevole... piccolezze è vero ma... Smile
Quando si parla di luminosità c'è sempre la variabile dei diversi monitor, sul mio Mac la vedo tutto sommato luminosa a sufficienza ma forse anche perchè ero lì e so che luce c'era.
E per l'orizzonte... mannaggia! Ero così preso dall'espressione che non ci ho fatto caso Mi arrabbio? pazienza...

Matteonibo Eh.. .gli sguardi all'orizzonte... Very Happy e se ti dicessi che a me è piaciuta proprio perchè guardava in basso? Un ritratto in riva alla laguna diverso!

BELLAVITA suggerisci un taglio al quale non avevo proprio pensato, l'ho subito e solo vista così.
Se ti va di provare a farne una versione nessun problema... anzi Smile

Grazie per la visita gli apprezzamenti e le critiche!
L'età al sole
L'età al sole di OrsoBubu commento di aerre

Una regolatina alle curve, ...come dice il buon Matteo ...ci sta; ma con ..garbo ..senza esagerare ....giusto per far vibrare di maggiore energia le alte luci e restituire al ritratto quel rapporto con la luce che è parte integrante del suo registro narrativo.

Perchè in fondo ...credo che la luce non fosse, ..al di là del titolo e a dispetto delle ombre portate, quella di un sole particolarmente forte e mi piace la resa complessiva di questa tavolozza che è capace di mantenersi calda e morbida con i suoi rimandi di aranci e terre dorate.

Non so ...sarà per lo stesso collo di pelliccia della signora , ..il collo alto del maglione, ..ma si respira l'atmosfera di un chiaro e limpido pomeriggio invernale ed in questo senso ci andrei cauto con le curve ...ma posso interpretare male ovviamente.

Piuttosto ....temo che il gabbiano in alto sia un pò troppo deboluccio figurativamente per reggere la composizione. L'intenzione è giusta in quella ricerca diagonale, ...ma l'inquadratura finisce con il restare leggermente sbilanciata verso l'alto.

Intendiamoci ....quel gabbiano sarebbe perfetto nel completare il racconto di questa atmosfera che spalanca la sua luce verso l'orizzonte lontano del mare, ...il punto è che la scelta di tirarlo dentro la composizione ha finito con il sacrificare un pò il soggetto di primo piano, che è poi il vero centro di interesse.

Il viso della signora infatti è nella parte inferiore del fotogramma e si avverte la mancanza di un piede del frame in grado di sostenere lo slancio verso l'alto della foto.

Tieni conto che l'effetto è accentuato dal fatto che il viso è inclinato verso il baso e questo ...sbilancia percettivamente ancora di più la composizione.

A Smile
L'età al sole
L'età al sole di OrsoBubu commento di BELLAVITA

L'immagine è molto bella e spontanea e ben calibrata nei toni.- Al contrario di chi mi ha preceduto eliminerei proprio i pali ed il gabbiano, così da portare l'immagine in diagonale A.sx-B.dx.-
Ciao

Giorgio
L'età al sole
L'età al sole di OrsoBubu commento di Matteonibo

Bel ritratto, sono sempre affascinato dalle signore che hanno la forza di portare il "bianco"...
Mi piacciono le persone che invecchiano insieme alla loro bellezza con serenità.
Bella luce, anche se è un po' sottoesposta, merita una regolata a livelli e curve.
Giusta anche la composizione, con il gabbiano nell'angolino... è un po' centrale ma i pali sullo sfondo ambientano e danno equilibrio.
Io raddrizzerei la linea dell'orizzonte pende a sx di 1 grado.. Smile
Sarebbe stata perfetta con lo sguardo verso l'orizzonte... ma io sono un inguaribile romantico. Very Happy
Ciao Matteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 44, 45, 46  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi