Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 10:22 am Oggetto: L'età al sole |
|
|
Tutta luce naturale del pomeriggio.
Mi è piaciuta l'espressione della signora che portava in giro tranquilla le sue rughe, in contrasto con la tendenza generale di lisciare sempre e comunque.
Commentate gente commentate... e criticate!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
Bel ritratto, sono sempre affascinato dalle signore che hanno la forza di portare il "bianco"...
Mi piacciono le persone che invecchiano insieme alla loro bellezza con serenità.
Bella luce, anche se è un po' sottoesposta, merita una regolata a livelli e curve.
Giusta anche la composizione, con il gabbiano nell'angolino... è un po' centrale ma i pali sullo sfondo ambientano e danno equilibrio.
Io raddrizzerei la linea dell'orizzonte pende a sx di 1 grado..
Sarebbe stata perfetta con lo sguardo verso l'orizzonte... ma io sono un inguaribile romantico.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è molto bella e spontanea e ben calibrata nei toni.- Al contrario di chi mi ha preceduto eliminerei proprio i pali ed il gabbiano, così da portare l'immagine in diagonale A.sx-B.dx.-
Ciao
Giorgio _________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Una regolatina alle curve, ...come dice il buon Matteo ...ci sta; ma con ..garbo ..senza esagerare ....giusto per far vibrare di maggiore energia le alte luci e restituire al ritratto quel rapporto con la luce che è parte integrante del suo registro narrativo.
Perchè in fondo ...credo che la luce non fosse, ..al di là del titolo e a dispetto delle ombre portate, quella di un sole particolarmente forte e mi piace la resa complessiva di questa tavolozza che è capace di mantenersi calda e morbida con i suoi rimandi di aranci e terre dorate.
Non so ...sarà per lo stesso collo di pelliccia della signora , ..il collo alto del maglione, ..ma si respira l'atmosfera di un chiaro e limpido pomeriggio invernale ed in questo senso ci andrei cauto con le curve ...ma posso interpretare male ovviamente.
Piuttosto ....temo che il gabbiano in alto sia un pò troppo deboluccio figurativamente per reggere la composizione. L'intenzione è giusta in quella ricerca diagonale, ...ma l'inquadratura finisce con il restare leggermente sbilanciata verso l'alto.
Intendiamoci ....quel gabbiano sarebbe perfetto nel completare il racconto di questa atmosfera che spalanca la sua luce verso l'orizzonte lontano del mare, ...il punto è che la scelta di tirarlo dentro la composizione ha finito con il sacrificare un pò il soggetto di primo piano, che è poi il vero centro di interesse.
Il viso della signora infatti è nella parte inferiore del fotogramma e si avverte la mancanza di un piede del frame in grado di sostenere lo slancio verso l'alto della foto.
Tieni conto che l'effetto è accentuato dal fatto che il viso è inclinato verso il baso e questo ...sbilancia percettivamente ancora di più la composizione.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Matteonibo e aerre La luce era di un pomeriggio dicembrino e ho provato a migliorarla un po con le curve e i livelli ma credo che questo sia il massimo che si potesse ottenere, più oltre sarebbe risultata al limite delle alte luci sul davanti del viso e poi francamente mi piaceva questa luce "buia".
In particolare l'ho lasciata così perchè mi è piaciuto vedere come sono illuminati i capelli sul davanti e come invece tendono a scurirsi sul dietro in un passaggio che mi risulta molto piacevole... piccolezze è vero ma...
Quando si parla di luminosità c'è sempre la variabile dei diversi monitor, sul mio Mac la vedo tutto sommato luminosa a sufficienza ma forse anche perchè ero lì e so che luce c'era.
E per l'orizzonte... mannaggia! Ero così preso dall'espressione che non ci ho fatto caso pazienza...
Matteonibo Eh.. .gli sguardi all'orizzonte... e se ti dicessi che a me è piaciuta proprio perchè guardava in basso? Un ritratto in riva alla laguna diverso!
BELLAVITA suggerisci un taglio al quale non avevo proprio pensato, l'ho subito e solo vista così.
Se ti va di provare a farne una versione nessun problema... anzi
Grazie per la visita gli apprezzamenti e le critiche! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|