Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 11:56 am Oggetto: ... |
|
|
Scansione negativo 6x6 Ilford FP4+ 125 ASA
Commentate gente commentate... e criticate! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 4:07 pm Oggetto: |
|
|
E' un ottimo b/n, roba vera, tuttavia il fuoco non mi sembra perfetto sui soggetti in primo piano, l'uomo col grembiule suggerisce un mestiere che rimane irrisolto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
E c'hai ragione Mauro...
Sai cos'è? A volte, preso dalla febbre dello scatto e abituato ancora alla reflex, mi dimentico di mettere a fuoco
Le biottiche necessitano di tempi più lunghi di una reflex e e preso dalla paura di perdere l'attimo mi dimentico della rotellina di fianco per la messa a fuoco, grave eh?
Persisterò nei prossimi giorni.
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Ah ma io pure c'ho sto problema, l'ho risolto in questo modo:
a quanto sto dal soggetto ? un par de metri ? allora senza guardare nel pozzetto ruoto la manovella a 2 metri, e chi s'è visto s'è visto, ho salvato tanti scatti, chiaramente quando so di non avere tempo !! _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ah ma io pure c'ho sto problema, l'ho risolto in questo modo:
a quanto sto dal soggetto ? un par de metri ? allora senza guardare nel pozzetto ruoto la manovella a 2 metri, e chi s'è visto s'è visto, ho salvato tanti scatti, chiaramente quando so di non avere tempo !! |
Ah Ma... nun poi sapè che sollievo ste parole tue! pensavo di essere un impedito con l'aggiunta di problemi di coordinazione memoria e capacità fotografiche! (va bè... quelle lasciamole stare comunque)
in effetti è un ottimo consiglio, sarà utile senz'altro.
Lo sai no quanto è divertente usare la biottica e che potenzialità ha... sprecarle così sarebbe un peccato!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 4:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie frank
È la pellicola... e pensa che tra la scannerizzazione e la compressione in jpg in genere perdono molto.
È tutta un'altra dimensione!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 8:43 am Oggetto: |
|
|
Naturalmente il metodo "chi s'è visto s'è visto" puo essere ben supportato dalla chiusura del diaframma, luce permettendo, ma visto che con la biottica puoi osare tempi lenti, per via della mancanza di vibrazioni di scatto, ti puoi permettere anche 1/60 oppure 1/30 con soggetti piu o meno statici, pertanto con la conseguente chiusura anche di una sola tacca del diaframma, avrai maggiore profondità di campo, che eventualmente potrà aggiustare errori di valutazione della distanza sui soggetti.
Ps. probabilmente sono cose che già sai, ma te le dico lo stesso  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|