|  | Commenti |
---|
 |
... di Drakin commento di Drakin |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
La grande abbuffata di Drakin commento di Liliana R. |
|
Per la macro si dovrebbero usare obiettivi dedicati (come tu chiedevi in un'altra foto).
Per fotografare gli insetti, a meno che tu non li voglia prendere in volo, devi stare sul campo, possibilmente dove non usano anticrittogamici, un quarto d'ora prima dell'alba.
Ti metti pazientemente alla ricerca di qualche soggetto ed in genere trovi sempre qualcosa. Di solito sono coperti di rugiada e le funzioni vitali sono rallentate.
Ti puoi avvicinare tranquillamente senza che volino via. Piazzi il treppiede e la fotocamera e click !
Se invece fotografi i fiori quelli ovviamente sono fermi ma la luce mattutina è la migliore.
La tua D300 ha il live view che ti dovrebbe essere utilissimo nelle macro e quando ci hai preso un pò la mano non ne puoi fare quasi a meno. Cerca di sfruttarlo.
Evita i crop spinti come in questo caso perchè introducono rumore.
C'è molto altro da scrivere. Prova ad organizzare qualche uscita fotografica con altri fotografi della tua città, ti può essere utile vedere cosa fanno. Alla prossima
Ciao Lilian |
| |  |
La grande abbuffata di Drakin commento di Drakin |
|
Dunque, ho provato ad eseguire 3 scatti con il 135 (messa a fuoco dall'obiettivo, non dal piano pellicola, 27cm) l'85 (9cm) ed un 50mm (4 cm), tutti chiusi ad f/8. Ai bordi dà problemi (risolvibili se aumento da pdc?), però i risultati dovrebbero essere decisamente migliori.
Il soffietto l'ho pagato 65€. Spero ben spese. |
| |  |
La grande abbuffata di Drakin commento di pigi47 |
|
Drakin ha scritto: |
Guarda, proprio oggi ho comprato un soffietto per obiettivi nikon. Mi sembra un pò macchinoso (non il soffietto, il sistema macro con il treppiede...cioè non capisco come si possano fare fotografie "dinamiche" con uno stativo). |
Il soffietto lo trovo molto utile per fotografie statiche, difficile correr dietro a soggetti nel loro pieno delle attività con un soffietto, però non impossibile, ma molto scomodo. Invece se cucchi il soggetto quando ancorà è pieno di rugiada, diventa interessante.
Per il cavalletto, all'inizio può essere difficoltoso, ma è solo questione di abbitudine. Il 90% delle mie foto sono fatte con cavalletto utilizzando un 180, a volte con moltiplicatore 1,4x. Quindi se ci sono riuscito io........ |
| |  |
La grande abbuffata di Drakin commento di Drakin |
|
pigi47 ha scritto: | Mi sembra che l'ingrandimento da te creato sia un po' esasperato.
Se puoi meglio avvicinarsi maggiormente al soggetto che non affidarsi in seguito ad ingrandimenti di questo tipo. |
Guarda, proprio oggi ho comprato un soffietto per obiettivi nikon. Mi sembra un pò macchinoso (non il soffietto, il sistema macro con il treppiede...cioè non capisco come si possano fare fotografie "dinamiche" con uno stativo). Vediamo cosa riesco a combinare, però dalle prove sembra che i risultati saranno decisamente migliori.
Nel frattempo torno ai generi che mi appartengono di più  |
| |  |
La grande abbuffata di Drakin commento di pigi47 |
|
Mi sembra che l'ingrandimento da te creato sia un po' esasperato.
Se puoi meglio avvicinarsi maggiormente al soggetto che non affidarsi in seguito ad ingrandimenti di questo tipo. |
| |  |
La grande abbuffata di Drakin commento di Drakin |
|
Pigi ti chiedo perdono. Devo aver pasticciato così tanto nella speranza di salvare i dettagli che ho saturato il verde e non me ne sono nemmeno accorto. Nella foto originale i bianchi erano ok (cioè non bruciati).
Lo scatto esattamente com'è uscito dalla macchina, senza tagli o ritocchi è questo. |
| |  |
La grande abbuffata di Drakin commento di pigi47 |
|
Non è solo questione di nitidezza, la quale propio viene a mancare. Non mi tornano i colori, vedo una certa dominante verde, il rumore lo vedo eccessivo senza contare che i bianchi sono un po' sparati.
Mi sono permesso, solo perchè così tu ti possa rendere conto. Naturalmente per quel poco che so fare, altri avrebbero fatto di più. Chiaro che i bianchi dove sono bruciati il dettaglio non esiste più, quindi li devi tenere come sono. La prossima volta considera una maggiore attenzione all'esposizione. |
| |  |
La grande abbuffata di Drakin commento di Drakin |
|
Ancora una volta la mancanza di nitidezza penalizza una foto che, personalmente, mi piace per come l'insetto affonda la "faccia" nel polline quasi a farsene una scorpacciata.
Tuttavia....suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
La lunga strada verso casa... di Drakin commento di Drakin |
|
Grazie per i preziosi consigli. Temo me li potrò permettere tra parecchio tempo mentre magari meno avrei aspettato per un 105 nikon (trovato usato) ed il 90 tamron (sempre usato). Pensavo di prendere questi e magari col tempo, parecchio, andare verso vetri superiori, come il 180.
Tra l'altro si parla di cavalletto, ma non ho capito come si riescono a cogliere certi insetti piazzando il tripode senza che quello prenda e se ne vada. Veramente non riesco a capire... |
| |  |
La lunga strada verso casa... di Drakin commento di Liliana R. |
|
Originale pur con i limiti di un'ottica non macro. Trovo un pò di disturbo nello sfocato in primo piano.
Riguardo alle ottiche qui in P4u Antonio De Santis usa il Sigma 180 e Furio1960 usa un Sigma 150 f/2.8. Io e pigi47 abbiamo il Canon 180 f/3.5 macro. Non so cosa dirti sui Nikon. Concordo con Pigi evitando le fasi intermedie.
Ciao Lilian |
| |  |
La lunga strada verso casa... di Drakin commento di pigi47 |
|
Drakin, se vuoi stare su focali Intorno al 100 e non andare sugli originali, il Tamron 90 a mio avviso è il migliore. Mentre per focali superiori, sempre lasciando perdere gli originali, ti consiglio il Sigma 180.
Il 150 Sigma va bene, ma a questo punto preferisco il 180. Tieni presente che con queste focali è consigliato l'uso del cavalletto.
Comunque personalmente apetterei, ma andrei su un 180, rischieresti di fare la leggerezza di molti, me compreso. Una volta comprato il 100Canon sono poi passato al 180. |
| |  |
La lunga strada verso casa... di Drakin commento di MaMan |
|
Drakin ha scritto: | @ Sole, Maman e Sidrx: Gentilissimi, veramente
MaMan, in un negozio avrei la possibilità di prendere il tamron 90 mm macro a 260€ (usato). Volevo sapere quant'era performante rispetto ai suoi fratelloni da 150, 180 visto che poi la distanza minima di messa a fuoco non è enorme (mi pare solo un 10cm col 150). |
Performante... Ho sentito che è reputato uno dei migliori macro su quella focale con prestazioni simili al canon 100 macro. Cmq guarda la galleria di Mr. T le macro sono tutte fatte con il Tamron 90 mm.
Mattia. |
| |  |
La lunga strada verso casa... di Drakin commento di Drakin |
|
@ Sole, Maman e Sidrx: Gentilissimi, veramente
MaMan, in un negozio avrei la possibilità di prendere il tamron 90 mm macro a 260€ (usato). Volevo sapere quant'era performante rispetto ai suoi fratelloni da 150, 180 visto che poi la distanza minima di messa a fuoco non è enorme (mi pare solo un 10cm col 150). |
| |  |
La lunga strada verso casa... di Drakin commento di Sisto Perina |
|
Drakin ha scritto: | So che anche qui c'è una perdita di dettaglio e nitidezza notevole per colpa di un obiettivo che non nasce come Macro (il rapporto è infatti 1:2). Nell'attesa di capire cosa prendere (se un 60mm macro, il 90 tamron o il 150 sigma -a proposito, tra il 90 ed il 150 quanta nitidezza ci passa?* e quanta differenza in termine di distanza dal soggetto-), continuo ad esercitarmi.
Non ha pretese questo scatto però ugualmente mi andava di condividerlo, certo, con la consapevolezza che non è adeguato sotto molti aspetti.
*Prendendo per buona la descrizione dell'ultimo Almanacco Fotografare che lo pone, in termini di nitidezza alla pari del 60 2.8 macro Nikon o del 200 f4 macro nikon, con la sola differenza che il sigma è leggermente più freddo. Dunque un'ottima lente che necessita solo di un pò di PP dopo. Il tamron è parecchio più "scarso"? |
io sono dell'idea che se non ci sono le idee compera pure l'obiettivo che vuoi.....
qui l'idea c'è e alla faccia della tua frase (....senza pretese) è mooooolto originale
bravo
ciaoo |
| |  |
La lunga strada verso casa... di Drakin commento di MaMan |
|
Composizione e taglio estremi ma mi piacciono Trasmette proprio il contrasto fra la lunga strada e la piccola formica.
Per gli obiettivi io ti consiglierei, per esperienza personale, di andare su focali lunghe, ti rendono la vita più facile. Quindi ti consiglio i vari 180 canon tamron e sigma e il 150 sigma.
Mattia. |
| |  |
| |  |
La lunga strada verso casa... di Drakin commento di Drakin |
|
So che anche qui c'è una perdita di dettaglio e nitidezza notevole per colpa di un obiettivo che non nasce come Macro (il rapporto è infatti 1:2). Nell'attesa di capire cosa prendere (se un 60mm macro, il 90 tamron o il 150 sigma -a proposito, tra il 90 ed il 150 quanta nitidezza ci passa?* e quanta differenza in termine di distanza dal soggetto-), continuo ad esercitarmi.
Non ha pretese questo scatto però ugualmente mi andava di condividerlo, certo, con la consapevolezza che non è adeguato sotto molti aspetti.
*Prendendo per buona la descrizione dell'ultimo Almanacco Fotografare che lo pone, in termini di nitidezza alla pari del 60 2.8 macro Nikon o del 200 f4 macro nikon, con la sola differenza che il sigma è leggermente più freddo. Dunque un'ottima lente che necessita solo di un pò di PP dopo. Il tamron è parecchio più "scarso"? |
| |  |
| | br> |