photo4u.it


La grande abbuffata
La grande abbuffata
La grande abbuffata
NIKON D300 - 105mm
1/320s - f/11.0 - 400iso
La grande abbuffata
di Drakin
Mer 15 Apr, 2009 2:46 pm
Viste: 211
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 3:18 pm    Oggetto: La grande abbuffata Rispondi con citazione

Ancora una volta la mancanza di nitidezza penalizza una foto che, personalmente, mi piace per come l'insetto affonda la "faccia" nel polline quasi a farsene una scorpacciata.
Tuttavia....suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è solo questione di nitidezza, la quale propio viene a mancare. Non mi tornano i colori, vedo una certa dominante verde, il rumore lo vedo eccessivo senza contare che i bianchi sono un po' sparati.
Mi sono permesso, solo perchè così tu ti possa rendere conto. Naturalmente per quel poco che so fare, altri avrebbero fatto di più. Chiaro che i bianchi dove sono bruciati il dettaglio non esiste più, quindi li devi tenere come sono. La prossima volta considera una maggiore attenzione all'esposizione.



untitled_filtered.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 635 volta(e)

untitled_filtered.jpg



_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pigi ti chiedo perdono. Devo aver pasticciato così tanto nella speranza di salvare i dettagli che ho saturato il verde e non me ne sono nemmeno accorto. Nella foto originale i bianchi erano ok (cioè non bruciati).
Lo scatto esattamente com'è uscito dalla macchina, senza tagli o ritocchi è questo.



_DSC2073-1ff.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  167.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 630 volta(e)

_DSC2073-1ff.jpg



_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che l'ingrandimento da te creato sia un po' esasperato.
Se puoi meglio avvicinarsi maggiormente al soggetto che non affidarsi in seguito ad ingrandimenti di questo tipo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Mi sembra che l'ingrandimento da te creato sia un po' esasperato.
Se puoi meglio avvicinarsi maggiormente al soggetto che non affidarsi in seguito ad ingrandimenti di questo tipo.


Guarda, proprio oggi ho comprato un soffietto per obiettivi nikon. Mi sembra un pò macchinoso (non il soffietto, il sistema macro con il treppiede...cioè non capisco come si possano fare fotografie "dinamiche" con uno stativo). Vediamo cosa riesco a combinare, però dalle prove sembra che i risultati saranno decisamente migliori.
Nel frattempo torno ai generi che mi appartengono di più Imbarazzato

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Drakin ha scritto:


Guarda, proprio oggi ho comprato un soffietto per obiettivi nikon. Mi sembra un pò macchinoso (non il soffietto, il sistema macro con il treppiede...cioè non capisco come si possano fare fotografie "dinamiche" con uno stativo).


Il soffietto lo trovo molto utile per fotografie statiche, difficile correr dietro a soggetti nel loro pieno delle attività con un soffietto, però non impossibile, ma molto scomodo. Invece se cucchi il soggetto quando ancorà è pieno di rugiada, diventa interessante.
Per il cavalletto, all'inizio può essere difficoltoso, ma è solo questione di abbitudine. Il 90% delle mie foto sono fatte con cavalletto utilizzando un 180, a volte con moltiplicatore 1,4x. Quindi se ci sono riuscito io........

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, ho provato ad eseguire 3 scatti con il 135 (messa a fuoco dall'obiettivo, non dal piano pellicola, 27cm) l'85 (9cm) ed un 50mm (4 cm), tutti chiusi ad f/8. Ai bordi dà problemi (risolvibili se aumento da pdc?), però i risultati dovrebbero essere decisamente migliori.
Il soffietto l'ho pagato 65€. Spero ben spese.



_DSC246-1f.jpg
 Descrizione:
135mm
 Dimensione:  97.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 616 volta(e)

_DSC246-1f.jpg



_DSC2462-1f.jpg
 Descrizione:
85mm
 Dimensione:  99.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 616 volta(e)

_DSC2462-1f.jpg



_DSC2463-1f.jpg
 Descrizione:
50mm
 Dimensione:  114.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 616 volta(e)

_DSC2463-1f.jpg



_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la macro si dovrebbero usare obiettivi dedicati (come tu chiedevi in un'altra foto).
Per fotografare gli insetti, a meno che tu non li voglia prendere in volo, devi stare sul campo, possibilmente dove non usano anticrittogamici, un quarto d'ora prima dell'alba.
Ti metti pazientemente alla ricerca di qualche soggetto ed in genere trovi sempre qualcosa. Di solito sono coperti di rugiada e le funzioni vitali sono rallentate.
Ti puoi avvicinare tranquillamente senza che volino via. Piazzi il treppiede e la fotocamera e click !
Se invece fotografi i fiori quelli ovviamente sono fermi ma la luce mattutina è la migliore.
La tua D300 ha il live view che ti dovrebbe essere utilissimo nelle macro e quando ci hai preso un pò la mano non ne puoi fare quasi a meno. Cerca di sfruttarlo.
Evita i crop spinti come in questo caso perchè introducono rumore.
C'è molto altro da scrivere. Prova ad organizzare qualche uscita fotografica con altri fotografi della tua città, ti può essere utile vedere cosa fanno. Alla prossima
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi