|  | Commenti |
---|
 |
Sguardo verso il futuro di EOSman commento di EOSman |
|
andreaesse ha scritto: | chiaro che .. de gustibus...ma questa è una gran foto e io continuo a guardarla togliendo il titolo sotto e le due cornici e mi piace ancora di più. Non so quanto ci capisco di fotografia però credo che chiunque riesa a comporre una ottima immagine con due pali sia un bravo fotografo. Con qulasiasi altro soggetto sarebbe stata banale qui i due pali hanno una gran forza espressiva. Non ti sto prendendo in giro mi piace molto il contrasto tra la rigidità dei pali e la bellezza evidente di tutto il resto. Ho guardato anche le altre e a parte qualche leggerezza( ma chi non le ha fatte?) sei molto btavo. |
Le sensazioni che può dare o meno una fotografia sono molto soggettive e personali, su questo non c'è ombra di dubbio, e spesso sento pareri discordanti sui miei scatti. Togliendo qualche piccolo errore che spesso può capitare di commettere, devo onestamente dire che il tuo commento mi fa un piacere immenso, anche perchè a questo scatto è legata una situazione a me molto cara che sto vivendo in questo periodo...e per questo ri ringrazio tanto.
Grazie 1000 della visita andreaesse.
Felix.
 |
| |  |
Sguardo verso il futuro di EOSman commento di andreaesse |
|
chiaro che .. de gustibus...ma questa è una gran foto e io continuo a guardarla togliendo il titolo sotto e le due cornici e mi piace ancora di più. Non so quanto ci capisco di fotografia però credo che chiunque riesa a comporre una ottima immagine con due pali sia un bravo fotografo. Con qulasiasi altro soggetto sarebbe stata banale qui i due pali hanno una gran forza espressiva. Non ti sto prendendo in giro mi piace molto il contrasto tra la rigidità dei pali e la bellezza evidente di tutto il resto. Ho guardato anche le altre e a parte qualche leggerezza( ma chi non le ha fatte?) sei molto btavo. |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di One_more_time |
|
EOSman ha scritto: | io non mi sono accorto dei punti di forza dell'immagine (...qualcuno si in realtà)
|
A livello cosciente magari no, ma a livello inconscio?
Credo che quando si scatta una foto c'e' qualcosa che ci chiama, ci piace perche'.. perche'... boh, ma intanto la scattiamo.
Poi, con calma se la studiamo e razionalizziamo credo che le cose vengano fuori, come in questa discussione
Grazie a te Felix, sono contento che tu, l'autore della foto, abbia apprezzato la mia interpretazione
OMT |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di EOSman |
|
Caro OMT, mi piace moltissimo l'interpretazione che hai saputo dare al mio scatto.
Quello che voglio dire è che, come giustamente hai detto tu, io non mi sono accorto dei punti di forza dell'immagine (...qualcuno si in realtà), ma analizzando la foto dopo la tua opinione mi hai chiarito molte cose su come osservare uno scatto ed apprezzarlo meglio.
Grazie 1000.
Felix.
 |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di One_more_time |
|
Michele Fois ha scritto: | E' ovvio che sono i nostri punti di vista. Una certa filosofia dell'immagine, da Ansel Adams in poi per i landscapes, prevede comunque la presenza di un punto forte nell'immagine, che io qui non trovo. Ovvio... potrei non avere l'occhio per notarlo!
E' interessante come discussione |
Per questo parlavo di sensibilita' personale che, per definizione, e' soggettiva
Non vorrei addentrarmi troppo nel filosofico, ti passo la mia interpretazione della foto forse cosi' riusciro' ad esprimermi meglio.
Io vedo il punto forte di questa immagine alla destra, da dove si dipartono le tre linee rosse.
Quello e' il fortunale che arriva e, come da titolo, la forza della tempesta.
Molto buono il dinamismo dato dal verso del moto ondoso e da quello delle nuvole, dicono "sto arrivando, tra poco si scatenera' il finimondo".
Poi c'e' la contrapposizione tra il restare relativamente sicuri a terra (la spiaggia) e quella di tentare la fuga verso il chiarore (il bel tempo) che si in
travede sullo fondo. Un dilemma che chi va per mare talvolta deve affrontare.
In questa foto il punto forte e' sfuggente, e' stato lasciato a dx a favore delle linee di movimento che aumentano la drammaticita' del momento.
Magari lo percepisco solo io, all'autore non sara' venuto in mente nulla di tutto cio'.
Adesso torniamo al filosofico ma con moderazione anche senza punto forte (togliamolo pure) la foto esprime la forza della natura, l'impatto che ha su di noi, per questo e' apprezzabile, perche' ha fissato un momento particolare non necessariamente un soggetto particolare (il punto forte che tu non noti).
Esprime una condizione, uno stato, una situazione del nostro vivere di forte impatto emotivo. In natura, lo avrai notato, quando si avvicina una tempesta, tutto cambia, i gabbiani spariscono, si fa silenzio e poi il vento inizia la sua danza folle, il mare monta.
Ecco per me questa foto, anche senza punto forte, esprime tutte queste cose.
OMT
PS scusate se l'ho fatta lunga ma ne valeva la pena, bella discussione imho |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di Michele Fois |
|
One_more_time ha scritto: | Michele Fois ha scritto: | Io però trovo che manchi un vero e proprio soggetto, un qualcosa che catturi profondamente l'attenzione, un referente. Sembra una foto dove si aspetta che arrivi il protagonista!
ciao |
Non sono molto d'accordo, il vero protagonista e' la tempesta.
Imho se fotografiamo la natura quello e' il soggetto, se poi non si riesce a cogliere certi aspetti/sensazioni o momenti e' una questione di sensibilita' personale verso certe tematiche.
Io, per esempio, non ci trovo nulla nei ritratti... come dire, ognuno vede il mondo attraverso le sue esperienze e le sue ottiche (in senso lato)
Ah, dimenticavo, in questo campo abbiamo ragione tutti, e' solo un modo diverso e peculiare per ognuno, di percepire la realta'
OMT |
il fatto che non ci piacciano i ritratti, o i landscapes, o gli still life è un discorso che ovviamente ha una sua logica, legata ai gusti, alle preferenze ed alle sensibilità. Io però ritengo che in quelsiasi genere ci si cimenti sia necessario in una foto trovare un punto di attenzione. Qui tu dici che il protagonista è la natura, o una sua manifestazione (la tempesta). Io ritengo invece, ed amo i landscapes, che non sia abbastanza. E' ovvio che sono i nostri punti di vista. Una certa filosofia dell'immagine, da Ansel Adams in poi per i landscapes, prevede comunque la presenza di un punto forte nell'immagine, che io qui non trovo. Ovvio... potrei non avere l'occhio per notarlo!
E' interessante come discussione |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di One_more_time |
|
Michele Fois ha scritto: | Io però trovo che manchi un vero e proprio soggetto, un qualcosa che catturi profondamente l'attenzione, un referente. Sembra una foto dove si aspetta che arrivi il protagonista!
ciao |
Non sono molto d'accordo, il vero protagonista e' la tempesta.
Imho se fotografiamo la natura quello e' il soggetto, se poi non si riesce a cogliere certi aspetti/sensazioni o momenti e' una questione di sensibilita' personale verso certe tematiche.
Io, per esempio, non ci trovo nulla nei ritratti... come dire, ognuno vede il mondo attraverso le sue esperienze e le sue ottiche (in senso lato)
Ah, dimenticavo, in questo campo abbiamo ragione tutti, e' solo un modo diverso e peculiare per ognuno, di percepire la realta'
OMT |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di EOSman |
|
Effettivamente il PostWork c'è. Il problema che è la foto è stata ritoccata sul mio portatile, quindi sicuramente il monitor non calibrato perfettamente mi ha ingannato. C'è anche una lieve passata di NoiseNinja che può aver appiattito i pixel.
Comunque sia ringrazio tutti per i preziosi consigli e apprezzamenti.
Felix. |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di Claudio Ciseria |
|
in entrambi i casi, pellicola o digitale, mi pare di capire che hai esagerato un po' con l'usm, noti l'halo che si produce?
puoi provare a ridurlo, usando la usm in lab mode sul canale più luminoso... ma magari fai già così.
ciao. |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di Michele Fois |
|
si nota un certo lavoro di "piallaggio" pixel che un po' disturba e sul cielo pare esservi un trattamento come da software antirumore. l'esposizione è azzeccata a mio avviso e trovo che il cielo sia ben colto. La composizione è semplice e come dice claudiom se c'è poco conta tutto. Io però trovo che manchi un vero e proprio soggetto, un qualcosa che catturi profondamente l'attenzione, un referente. Sembra una foto dove si aspetta che arrivi il protagonista!
ciao |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di Claudio Ciseria |
|
claudiom ha scritto: | se in una foto c'è poca roba, ogni particolare conta giusto?
E allora se ci hai messo il promontorio a filo acqua, perchè non hai tolto quel rametto stitico dall'angolo in basso a sin.?
ciao, Claudio. |
oddio...
EOS, parere mio lo scatto è molto molto interessante. dovrei capire da quale sorgente arriva per valutarlo meglio. se è digitale mi sembra di vederci un certo lavoro di pw che in alcuni punti tira fuori, secondo me, delle zone un po', come dire, sporche, nelle quali si nota.
ma potrebbe benissimo essere dovuto anche alla scansione. |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di claudiom |
|
se in una foto c'è poca roba, ogni particolare conta giusto?
E allora se ci hai messo il promontorio a filo acqua, perchè non hai tolto quel rametto stitico dall'angolo in basso a sin.?
ciao, Claudio. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La forza della tempesta di EOSman commento di EOSman |
|
Sembra di essere al mare....ma in realtà si tratta del Lago Ontario.
Ovviamente attendo critiche e commenti per migliorare.
Felix. |
| |  |
La Dolce Vita. di EOSman commento di EOSman |
|
Derby ha scritto: | Si può comprendere che la vetrina abbia un suo fascino, ma lo scatto, sinceramente, non rappresenta altro che se stesso... la vetrina; una foto di altre foto. Ben fatta, con un certo stile, ma non può essere molto interessante In questi casi (se parliamo di foto "street" intendo) il soggetto va almeno contestualizzato, altrimenti potrebbe benissimo essere una foto costruita in studio.
Il che non sarebbe un male (spero di essermi spiegato ) ma come street è un pò "vuota".
 |
Chiaro il messaggio, grazie per il consiglio.
Felix.
 |
| |  |
La Dolce Vita. di EOSman commento di Derby |
|
Si può comprendere che la vetrina abbia un suo fascino, ma lo scatto, sinceramente, non rappresenta altro che se stesso... la vetrina; una foto di altre foto. Ben fatta, con un certo stile, ma non può essere molto interessante In questi casi (se parliamo di foto "street" intendo) il soggetto va almeno contestualizzato, altrimenti potrebbe benissimo essere una foto costruita in studio.
Il che non sarebbe un male (spero di essermi spiegato ) ma come street è un pò "vuota".
 |
| |  |
| |  |
Sguardo verso il futuro di EOSman commento di Corto |
|
Al di là della cornice che rientra nelle preferenze personali ti dico che mi piace la composizione e il b/n di questo scatto.
Non mi prende troppo il soggetto |
| | br> |