Commenti |
---|
 |
Piedini e piedoni di gianjackal commento di Forever Light |
|
Questa e` stata l'immagine che maggiormente mi ha colpito . Mi piace il messaggio trasmesso e l`ottima realizzazione .
L`impegno sara` stato anche minimo ma il risultato e` molto gradevole !! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
passeggio di Sergei Koultchitskii commento di Forever Light |
|
bellissima ! E' una foto che a me trasmette l'emozione di un contatto tra l'immensità della natura e l'essenza dell'essere umano .
Mi piace l'ombra lunga e le forme create dall'infrangersi delle onde .
Proprio bella secondo me !!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
fashion di greeneyes commento di Forever Light |
|
.. a me non dispiace , il tempo lungo in relazione al movimento dona dinamicita`allo scatto facendo trasparire l`intenzione della " messa in posa " .
... l`unica cosa che non mi convince sono gli occhiali che coprono gran parte del graziosissimo viso .
Lasciarglieli gestire in maniera diversa come ad esempio leggermente azati sulla fronte avrebbe avuto un effetto ancora piu` gradevole .
Mie personalissime opinioni ovviamente ....
sono un amante dei ritratti ai bambini ... sono troppo interessanti !! |
|
|
 |
Vicio di aerre commento di Forever Light |
|
aerre ha scritto: | @ Forever Light: Roberto, grazie della tua rivisitazione.
Guarda che sono perfettamente d'accordo con te riguardo al peso percettivo che quell'orologio ha nella composizione. Il punto è che la soluzione di stringere così il taglio basso non può che essere un compromesso che ...per il mio modo di vedere le cose diluisce il senso che avevo dato alla composizione iniziale.
Il soggetto si allontana dalla periferia del fotogramma perdendo quel senso di "intrusione" che aveva, si perde l'appoggio del polso che è parte integrante della gestualità del corpo e quindi della dinamica espressiva.
Il punto allora è fare una scelta: tenersi l'orologio? ...ingombrante, ...distraente e lasciare la composizione come l'avevi pensata o tagliare il tagliabile alla ricerca di un compromesso.
Entrambe le soluzioni sono corrette, ..in funzione di come sentiamo l'immagine ed il "ritratto".
La tua versione mi piace molto, ...più centrata sullo sguardo ...ma meno sulla dinamica espressiva del corpo che a me piaceva tanto.
Grazie infinite del tuo spunto di riflessione.
@ delfa80: grazie mille del tuo riscontro.
Aerre  |
E` vero anche quello che dici tu !
Il bello di questa nostra passione fotografica ben esplicitata in questo sito e` proprio quello di riuscire molto spesso a confrontarsi civilmente in un ottica di miglioramento , e tu ne sei una prova evidente ,sia per il modo di confrontarsi che per i risultati ottenuti .
I tuoi ritratti sono quasi sempre molto interessanti , con o senza cinturino la mia era solo una percezione che poco toglie al risultato finale !
 |
|
|
 |
Vicio di aerre commento di Forever Light |
|
BIANCOENERO ha scritto: | La differenza fra un ritratto costruito e un ritratto veloce e spontaneo sta in queste cose.
Allora se vogliamo anche la maglietta che già di suo non di alta classe rispetto ad un abito come anche la piega che ha preso in funzione della posa, conseguentemente anche l'orologio fa parte della persona in quel preciso momento.
Però guardiamoci bene in giro, sfogliamo le fotografie delle riviste...in certi casi rimango basito fra composizione, bianche bruciati ed ammenicoli vari che non c'entrano una mazza con quello che si vuole pubblicizzare.
Trovarne di così curate, ce n'è da sfogliare, eh? |
Si è vero che l'orologio fà parte della persona , però in questo caso distoglie .
Toglie attenzione dallo sguardo e dall'espressione , punto di forza del ritratto ed in particolare di questo ritratto .
Quello che voglio dire è che su un inquadratura stretta come questa lasciare sullo stesso piano focale e più o meno al centro del fotogramma un elemento come un cinturino di orologio inevitabilmente porta chi legge a soffermarsi su questo particolare che tra l'altro non è completamente visibile e quindi poco interessante .
La maglietta è gia molto meno fastidiosa sia perchè marginale e sia perchè gia parzialmente elusa dalla pdc .
E' ovvio , e non l'ho mai fatto neanche io , che su ritratti spontanei e presi al volo non mi verrebbe mai in mente di dire a qualcuno togli o metti questo o quello perchè si rischia di perdere quella spontaneità splendidamente presa come in questo caso .
Quello che si può fare a mio avviso è giocare velocemente sulla composizione , magari stringendo o spostando il punto di ripresa .
E' ovvio che quello che sto dicendo è solo un mio punto di vista e comunque sto commentando un ritratto gia di per se di ottimo livello e non certo da principiante . ... a farli di ritratti così , con o senza cinturino !  |
|
|
 |
Vicio di aerre commento di Forever Light |
|
... dal momento che sforni ritratti , tutti molto belli con una frequenza invidiabile devo trovare qualcosa da dire a tutti i costi !!
non mi piace l'orologio , attira l`attenzione e non da valore aggiunto
Per il resto splendido sotto tutti i punti di vista!!!... buona resa anche del flash, l`hai schermato ?
Ciao Roberto |
|
|
 |
I confini di Roma di Forever Light commento di Forever Light |
|
Sissi9616 ha scritto: | Bravo!A me piace tanto Roma.E avevo capito che cosa volevi dire,complimenti è bella!  |
Grazie Sissi , mi fà piacere che almeno in parte sia arrivato il messaggio che volevo trasmettere con lo scatto .
Saluti
Roberto |
|
|
 |
...posso? di aerre commento di Forever Light |
|
aveva mangiato un bel piatto di pasta al pomodoro ?? vedo del rosso al bordo delle labbra .
Ottima come al solito espressività , composizione , e ti dirò che la l'effetto flare in post non avrebbe aggiunto nulla , anzi forse avrebbe peggiorato .
... ha deglio occhioni così belli ed espressivi che qualsiasi amante di ritratti amerebbe immortalarli !! .... me compreso !
Complimenti !! |
|
|
 |
|
|
 |
Il ratto delle sabine di davide molteni commento di Forever Light |
|
A mio avviso hai fotografato bene l'opera esponendo correttamente, cogliendo una bella luce e con una buona conversione in b/n che si addice a questo tipo di fotografia in cui si riprendono sculture.
Nonostante questo però la vedo una foto troppo statica .
Riprendendo dal basso verso l'alto secondo me si poteva dare una sensazione di maggiore imponenza e dinamicità degna dell'opera stessa , ma ripresa cos' frontalmente per il mio modo di vedere è una foto correttamente scattata e basta .
La vignettatura onestamente in questo scatto non mi piace molto così come lo sfondo che distoglie dalla lettura del soggetto , ma immagino che lo sfondo non lo potessi togliere ovviamente .
Nell'insieme è una foto ben fatta comunque .
Ovviamente quanto detto è solo una mia impressione , del tutto opinabile.
 |
|
|
 |
|
|
 |
I confini di Roma di Forever Light commento di Forever Light |
|
.. grazie per i commenti !
In effetti quello che volevo trasmettere con questa immagine era l'estensione dal centro di Roma fino ai Castelli Romani .
La foto è stata scattata dalla Terrazza delle Quadriglie sopra il Campidoglio nel cuore di Roma , poco prima del tramonto e quindi con il sole alle spalle in una giornata molto limpida in cui aveva smesso di piovere da poco .
Nell'immagine originale non ridimensionata ingrandendo si vedono bene molti particolari tra cui la Basilica di San Giovanni .
E' impressionante notare che San Giovanni ( zona dove abito ) sembra quasi all'estremo urbano della citta' , in realta da Porta San Giovanni oltre la quale una volta erano tutte campagne ora ci sono circa 12 Km di edilizia urbana prima di uscire dalla città !
Quelli in fondo sono tutti i paesi dei Castelli Romani .
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
Debora e Luca di pumabad commento di Forever Light |
|
L'effetto movimento dei passanti accentua la dinamicità dello scatto rendendolo perfettamente " incastonato " nell'ambiente urbano che avvolge la ragazza elemento statico .
Anche lo sfocato a destra in primo piano è opportuno secondo me .
la vedo molto poco definita nei dettagli , forse troppo ridimensionata ?
Solo una mia personalissima opinione ovviamente !!
Saluti
Roberto |
|
|
 |
Lilli di Forever Light commento di Forever Light |
|
Luk01 ha scritto: | E' venuta bene... mi piace molto.
Hai colto un momento di grande espressività della bimba..
Ottimo anche il B&W... |
Grazie del passaggio Luk01.
In effetti in quel caso ho avuto l'impressione di cogliere una buona espressività e ho " colto " l'istante al volo .
La luce era molto forte e incideva sia su un muro posteriore completamente bianco e sia sul pavimento anch esso molto chiaro , la parte del soggetto invece era parzialmente in ombra e quindi la luce vi è arrivata solo di riflesso .
Saluti
 |
|
|
 |
Lilli di Forever Light commento di Forever Light |
|
Un tentativo per un ritratto in una condizione di fortissimo controluce !
Canon EOS10D 50 mm F 2.8 T 1/250 ISO 100
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti ovviamente . |
|
|
 |
ombre fiorentine di dottor zed commento di Forever Light |
|
Secondo me l'idea non era affatto male , come anche la luce sul profilo .
Le mani direi proprio da non renderle invisibili ( troppo scure ) , ma a me piace , secondo me hai occhio .... fotografico, e non credo di sbagliarmi sbirciando nella tua galleria !!
E' solo una mia personalissima opinione chiaramente !
P.S.
.... sarebbe bastata pure una Canon EOS1000D da 350 Euro o una qualsiasi reflex usata , non è che serva subito e necessariamente la D700  |
|
|
br>