x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Daniela Loconte
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 69, 70, 71  Successivo
Commenti
St
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

edit
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

gfalco ha scritto:
Per come la intendo io, la sezione Varie si riferisce alla tecnica fotografica generica.

Mi spiego... per esempio... una linea cadente, pur essendo un "errore" tecnicamente parlando, può creare un gradevole effetto ottico.

In Varie, la valutazione dell'immagine nel suo complesso può prescindere dalla linea cadente, se essa valorizza maggiormente la composizione.

In Architettura, la linea cadente rende l'immagine non più "architettonica".

Quello che dici relativamente al forum è vero, però trovo che se fosse solo lo staff a commentare sarebbe un impoverimento del forum stesso.
Le foto sottoposte qui non sono "a concorso", dove una giuria le valuta secondo parametri stabiliti precedentemente a tavolino.
Senza contare che spesso si impara di più commentando (anche con sfondoni) le foto altrui che non riguardando le proprie.

Questo è naturalmente solo il mio pensiero.

Un saluto con simpatia.

Ciao



Quindi se questa mia foto l'avessi pubblicata in varie, avrebbe incontrato maggiore gradimento e automaticamente il suo aspetto tecnico sarebbe migliorato e sarebbe stato valutato buono?

Un saluto anche a te.
P.S. La sezione varie diventa quindi la sezione jolly, quella dove un po' tutto è concesso perchè non definito ma appunto Varie.

Ovviamente, anche questo è solo il mio pensiero.
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

GiovanniQ ha scritto:
Rolling Eyes

Dovremmo capire che TUTTI coloro che sono utenti possono dire la propria su OGNI foto, questa libertà e' l'anima di p4u da sempre, altrimenti esistono i Circoli Fotografici dove si sceglie il lettore a cui proporre la/le foto.

Sta a noi discernere e selezionare i commenti, non impedendo che si possano ricevere commenti sulle nostre foto, di fatto con questa affermazione lo stai facendo.



Sì, però spiegami con quale criterio selezionare i commenti.
Quelli degli utenti che risultano simpatici perchè lodano, quelli di cui si conosce la storia fotografica (il che presuppone che faccia ricerche sul commentatore, che vada a vedere la sua galleria che a sua volta è stata commentata da non addetti ai lavori e.....), quelli che si dimostrano più interessati alle tue proposte, che ti seguono, quelli che ti seguono solo se li segui.....
Dimmi come Giovanni.
E' molto bella questa visione di libera espressione. E va benissimo che sia così ma se fosse solo a un livello di gradimento. Il commento tecnico è, per l'appunto, un commento tecnico. E molto spesso, come ha già notato qualche altro utente, lo stesso criterio tecnico vale per qualcuno e non per qualcun altro.

Moooolta confusione, credimi. A te non sembrerà così perchè ci stai dentro da anni ma ti posso assicurare che per i neofiti è veramente un gran casino.

Buona giornata.
Ciao.
Daniela
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

gfalco ha scritto:
Forse andrebbe chiarito che l'intento, postando una foto in una sezione specifica del forum, non è solo di inquadrare l'immagine in base al soggetto, ma anche stimolare la critica sulla realizzazione tecnica relativamente alla sezione.

Ciao


Dovrebbe essere così. Ma se fosse realmente così mi chiedo la sezione Varie a quali principi tecnici faccia riferimento.

In questo forum c'è molta confusione.
Perché chiunque può esprime commenti tecnici sull'immagine (esiste uno staff, forse spetterebbe solo a loro?) E così si confondono suggerimenti di professionisti con quelli di neofiti che però si sentono professionisti, con quelli che hanno solo voglia di dire sempre la loro.
Le foto sottoposte a "critica" per le quali, presumo, l'autore ha dubbi o la necessità di suggerimenti sono le stesse scelte per le Vetrine (i due ambiti, secondo me andrebbero distinti). E altro ancora.

Espressa questa mia banale e veloce considerazione, ti ringrazio di esserti ulteriormente soffermato su questa mia fotografia.
Buona giornata.
Ciao.
Daniela
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

paolo cadeddu ha scritto:
Non vincerà nessun premio internazionale, ma comunque rimane una bella immagine che rappresenta in modo adeguato il luogo.

Per quanto riguarda la parte tecnica io NON MI esprimo mai ( non l'ho mai fatto) perchè non sono nessuno, dico solo se mi piace o meno.

un saluto



Grazie Paolo. Lieta del tuo gradimento.
Buona giornata.
Ciao.
Daniela
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Piergiulio ha scritto:
Nitidezza e precisione latitano..
Qui il taglio c'è quasi..ma la nitidezza e la tecnica no.
Diaframma chiuso e miglor gestione della luce..
Riproverei
pj Wink


Grazie per il consiglio.
Ciao Daniela.
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

GiovanniQ ha scritto:
Daniela non so se te ne sei accorta, e' la seconda o terza volta che mi dici che se voglio poso spostare la foto. NON sono in Staff, quindi non posso farlo e comunque nel caso ci pensano i componenti dello staff Architettura, ho solo detto la mia come sempre, tutto qui. Per me e' una foto che non denota studio architettonico, ma sembra una foto ricordo, cosa c'è che non va in questo commento?



Ah, scusa non ci avevo fatto caso. Ma una volta lo eri o sbaglio? Mi sono persa un pezzo. E me lo avevi già detto? Bah, non ricordo (....sarà l'età).

Non c'è nulla che non va nel tuo commento. Non mi sembra di aver detto il contrario. Hai espresso la tua opinione e va bene così. E dalla determinazione con cui l'hai espressa ho pensato avessi anche la facoltà di spostare la foto. Ci penseranno i ragazzi della sezione allora, se lo riterranno opportuno.

Ciao e buon pomeriggio.
Daniela
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Giuseppe, Ambrogio, grazie di essere passati. Lieta che abbiate apprezzato. Non sarà una foto di architettuta ma solo una foto "ricordo" però è piacevole da vedere perché la chiesa rimane comunque bellissima.

Grazie ancora. Buon pomeriggio. Ciao
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

GiovanniQ ha scritto:
Ambrogio quel "nonostante tutto" in foto di Architettura non credo sia sufficiente, proprio in questa Sezione il carattere qualitativo delle proposte e' sempre minuziosamente messo in risalto, questa foto a mio avviso non ha nulla di Architettura, ho detto la mia, pur non quotando gli altrui commenti.


Giovanni, ma tu dici che se la spostiamo in varie diventa buona? Wink

Se poi ci fosse una sezione "porcherie" immagino meriterebbe la vetrina. Smile

Dai, scherzo (ma neanche tanto). Comunque se non è all'altezza della sezione, puoi spostarla dove vuoi. Per me è indifferente e per voi non cambia nulla.

Grazie di essere passato. Buon pomeriggio. Ciao
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

1962 ha scritto:
bellissima la chiesa ed ottima la luce


Eh sì, bellissima veramente.

Ciao Claudio, grazie di essere passato.
White Slave
White Slave di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

milladesign ha scritto:
che software usi per la postproduzione? se usi photoshop non dovresti avere problemi ad aprire i raw, altrimenti cerca un raw converter gratuito e verifica che effettivamente nel trasferimento delle immagini trasporti sul pc sia il jpg che il raw. una volta risolto il problema di lettura dei raw, elimina il salvataggio jpg della fotocamera e scatta solo in raw, che il jpg, soprattutto quello di una fotocamera datata, serve praticamente a nulla.


Ok, ho capito. No, purtroppo non uso photoshop ma un programma molto molto economico (che non mi fa impazzire -proprio per niente- ma è quello che posso permettermi.... e andrà bene così).

Grazie, è tutto chiaro: Raw converter e poi elimino il salvataggio in jpg dalla fotocamera.

Grazie ancora.
Daniela Ciao
White Slave
White Slave di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

milladesign ha scritto:
Daniela, ma scatti in jpg o in raw? Da un po' di foto che hai postato mi sta venendo il sospetto che tu usi solo il jpg, ma magari sbaglio



Ciao Giorgio.
Allora, con la Canon scatto in raw e quando scarico le foto mi ritrovo entrambi i formati (raw e jpg). Quando poi li carico nel programma di pp vedo solo il jpg. E quindi lavoro questo formato.
Forse è sbagliata qualche impostazione della fotocamera? (scusa la mia super- super ignoranza, ma uso la fotocamera solo da qualche mese, mi è stata prestata e non ho il libretto delle istruzioni. E' possibile che smanettando abbia modificato qualcosa?).

Con lo smartphone (che oramai uso rarissimamente o che uso solo per confrontare i risultati con quelli della Canon) solo in jpg poichè in raw mi occupa molta memoria e ogni tot mi costringe a resettare il telefono.

Mi puoi aiutare a sistemare le cose? Sarebbe bello se ci capissi qualcosa.

Grazie comunque. Ciao
Daniela
White Slave
White Slave di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Clara Ravaglia ha scritto:
I problemi sono quelli che già ti hanno fatto notare. In ogni caso vedendo l'originale direi che hai fatto un buon lavoro ad estrarre i dettagli e, pur non conoscendo la situazione reale, direi che hai inquadrato dalla posizione perfetta per sottolineare l'abbinamento dipinto scultura di soggetto e di forme.
Ma Filippo, ma cosa linki... !! Ops Wink


Ciao
Clara
Smile


Ciao Clara, grazie di essere passata. Con me hai la stessa pazienza che mi servirebbe per clonare il riflesso Smile

I dettagli li ho estratti ma a scapito dell'equilibrio cromatico generale. Non so poi come Giovanni sia riuscito a togliere quelle dominanti senza perderli. Io non ce l'ho fatta. Triste
Il pdr ideale per sottolineare la natura dell'installazione era proprio questo. Ho altri scatti, come puoi immaginare, ma che non rendono nella stessa maniera.

Grazie ancora. Ciao
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mentre fotografavo fiori....
Mentre fotografavo fiori.... di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Claudia Costantino ha scritto:
Mi sento di quotare per le sovrapposizioni. Di fatto una piacevole foto.
Ciao



Grazie Claudia di essere passata. Stavo fotografando i fiori. Ho alzato lo sguardo e ho "colto" la street. Lo scatto successivo, con un pdr alto è già diverso; lei non ha più la stessa espressione e senza i fiori (e relativo primo piano) la foto si appiattisce.

Grazie ancora. Ciao
Mentre fotografavo fiori....
Mentre fotografavo fiori.... di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

manuels ha scritto:
bella. una street dal sapore impressionista
Ciao



Grazie del passaggio. Sì, una street colorata e fiorata. lieta che ti sia piaciuta.
Buona serata. Smile
La Primavera a Milano (Il glicine)
La Primavera a Milano (Il glicine) di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Quando le mie proposte originano così tanti commenti (che siano essi GIUDIZI, suggerimenti, stimoli o semplicemente stati emotivi) non ne vengo più a capo. Mi sembra che tutti abbiano ragione e che che nessuno abbia ragione. Mi sembra di dover cogliere ogni aspetto di ciascun commento ma poi vado in confusione. Triste

Ecco perchè non intervengo più. Non per maleducazione (fortunatamente mi hanno insegnato a essere gentile e cerco di esserlo sempre e comunque).

Ringrazio quindi tutti coloro che sono passati, che hanno lasciato il proprio commento o che hanno sostenuto le proprie ragioni.
Ringrazio chi ha gradito perchè ha saputo cogliere un aspetto di me che, evidentemente, a fatica riesco a trasmettere.

Ancora grazie.
Daniela
White Slave
White Slave di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Buonaluce ha scritto:
...oppure sfruttare i fastidiosi riflessi per realizzare porcherie come questa LOL

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=718549



Non male! Very Happy Scherzo! Cioè lo scatto mi sembra buono e mi sembra che abbia incontrato il gusto degli utenti del forum.
Vorrei sapere se mi proponi le tue "porcherie" perchè sai che sono una specialista in materia Very Happy
Scherzo (e 2!).

Grazie di essere passato. Buon pomeriggio.

P.S. Sono in ritardo con le foto di Palermo, che vorrei vedessi. Sto incominciando a preparare quelle del Ballarò e ho lavorato alcune di Santa Caterina. Spero di potertele mostrare a breve.
Hai invece visto la panoramica dal tetto della Cattedrale?
White Slave
White Slave di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

GiovanniQ ha scritto:
In fase di post produzione, timbro clone da usare con pazienza e a piccole dosi e con precisione, ti allego una prova fatta al volo, con evidenti problematiche, ho anche applicato correzione colore per le dominanti.




Grazie Giovanni, chiaro il concetto....armarsi di tanta (o santa) pazienza, soprattutto. Avevo clonato il riflesso di un faretto, ma stupidamente non ho pensato si potesse clonare tutto il riflesso Surprised

P.S nella risposta al commento di Giorgio, ho allegato lo scatto all'origine.

Grazie di essere passato. Buon pomeriggio.
Ciao
White Slave
White Slave di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

milladesign ha scritto:
in fase di ripresa un polarizzatore come suggerito da Ettore ma anche esporre correttamente per la scultura in marmo e recuperare le ombre in post avrebbe aiutato sia a contenere il riflesso che ad evitare alte luci sfondate sul marmo. Le tonalità magenta e cyan rilevabili sia sul marmo che sul muro non capisco se derivino dai faretti utilizzati per illuminare il tutto o da problemi di esposizione della scena.

in post c'è poco da fare, se non un lunghissimo lavoro di ricostruzione con timbro clone e cerotto



Ciao Giorgio. Grazie mille della spiegazione. Allego lo scatto originale; la luce quella che vedi data dai parametri di scatto indicati.
Nella mia post, l'obiettivo è stato quello di cercare di tirare fuori i dettagli del volto. Un po' ci sono riuscita ma evidentemente a scapito dell'equilibrio generale.

Grazie ancora di essere passato. Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 54, 55, 56 ... 69, 70, 71  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi