photo4u.it


Santa Caterina. Palermo
Vai a Precedente  1, 2
Santa Caterina. Palermo
Santa Caterina. Palermo
HUAWEI EVA-L09 - 4.5mm
1/33s - f/2.2 - 320iso
Santa Caterina. Palermo
di Daniela Loconte
Mer 12 Apr, 2017 11:43 am
Viste: 2202
Autore Messaggio
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2017 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniela Loconte ha scritto:
Dovrebbe essere così. Ma se fosse realmente così mi chiedo la sezione Varie a quali principi tecnici faccia riferimento.

In questo forum c'è molta confusione.
Perché chiunque può esprime commenti tecnici sull'immagine (esiste uno staff, forse spetterebbe solo a loro?) E così si confondono suggerimenti di professionisti con quelli di neofiti che però si sentono professionisti, con quelli che hanno solo voglia di dire sempre la loro.
Le foto sottoposte a "critica" per le quali, presumo, l'autore ha dubbi o la necessità di suggerimenti sono le stesse scelte per le Vetrine (i due ambiti, secondo me andrebbero distinti). E altro ancora.

Espressa questa mia banale e veloce considerazione, ti ringrazio di esserti ulteriormente soffermato su questa mia fotografia.
Buona giornata.
Ciao.
Daniela



Per come la intendo io, la sezione Varie si riferisce alla tecnica fotografica generica.

Mi spiego... per esempio... una linea cadente, pur essendo un "errore" tecnicamente parlando, può creare un gradevole effetto ottico.

In Varie, la valutazione dell'immagine nel suo complesso può prescindere dalla linea cadente, se essa valorizza maggiormente la composizione.

In Architettura, la linea cadente rende l'immagine non più "architettonica".

Quello che dici relativamente al forum è vero, però trovo che se fosse solo lo staff a commentare sarebbe un impoverimento del forum stesso.
Le foto sottoposte qui non sono "a concorso", dove una giuria le valuta secondo parametri stabiliti precedentemente a tavolino.
Senza contare che spesso si impara di più commentando (anche con sfondoni) le foto altrui che non riguardando le proprie.

Questo è naturalmente solo il mio pensiero.

Un saluto con simpatia.

Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniela Loconte
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2016
Messaggi: 1601
Località: MIlano

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2017 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Rolling Eyes

Dovremmo capire che TUTTI coloro che sono utenti possono dire la propria su OGNI foto, questa libertà e' l'anima di p4u da sempre, altrimenti esistono i Circoli Fotografici dove si sceglie il lettore a cui proporre la/le foto.

Sta a noi discernere e selezionare i commenti, non impedendo che si possano ricevere commenti sulle nostre foto, di fatto con questa affermazione lo stai facendo.



Sì, però spiegami con quale criterio selezionare i commenti.
Quelli degli utenti che risultano simpatici perchè lodano, quelli di cui si conosce la storia fotografica (il che presuppone che faccia ricerche sul commentatore, che vada a vedere la sua galleria che a sua volta è stata commentata da non addetti ai lavori e.....), quelli che si dimostrano più interessati alle tue proposte, che ti seguono, quelli che ti seguono solo se li segui.....
Dimmi come Giovanni.
E' molto bella questa visione di libera espressione. E va benissimo che sia così ma se fosse solo a un livello di gradimento. Il commento tecnico è, per l'appunto, un commento tecnico. E molto spesso, come ha già notato qualche altro utente, lo stesso criterio tecnico vale per qualcuno e non per qualcun altro.

Moooolta confusione, credimi. A te non sembrerà così perchè ci stai dentro da anni ma ti posso assicurare che per i neofiti è veramente un gran casino.

Buona giornata.
Ciao.
Daniela

_________________
Daniela
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniela Loconte
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2016
Messaggi: 1601
Località: MIlano

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2017 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gfalco ha scritto:
Per come la intendo io, la sezione Varie si riferisce alla tecnica fotografica generica.

Mi spiego... per esempio... una linea cadente, pur essendo un "errore" tecnicamente parlando, può creare un gradevole effetto ottico.

In Varie, la valutazione dell'immagine nel suo complesso può prescindere dalla linea cadente, se essa valorizza maggiormente la composizione.

In Architettura, la linea cadente rende l'immagine non più "architettonica".

Quello che dici relativamente al forum è vero, però trovo che se fosse solo lo staff a commentare sarebbe un impoverimento del forum stesso.
Le foto sottoposte qui non sono "a concorso", dove una giuria le valuta secondo parametri stabiliti precedentemente a tavolino.
Senza contare che spesso si impara di più commentando (anche con sfondoni) le foto altrui che non riguardando le proprie.

Questo è naturalmente solo il mio pensiero.

Un saluto con simpatia.

Ciao



Quindi se questa mia foto l'avessi pubblicata in varie, avrebbe incontrato maggiore gradimento e automaticamente il suo aspetto tecnico sarebbe migliorato e sarebbe stato valutato buono?

Un saluto anche a te.
P.S. La sezione varie diventa quindi la sezione jolly, quella dove un po' tutto è concesso perchè non definito ma appunto Varie.

Ovviamente, anche questo è solo il mio pensiero.

_________________
Daniela
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31261

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2017 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniela se puo' essere utile posso dirti che in Forum come questo, per il nuovo utente, che non conosce (ma chi conosce veramente?) coloro che commentano, siano essi di Staff che utenti normali, effettivamente puo' essere difficile avere un riscontro immediato e dare un peso al commentatore che legge la nostra proposta.

Detto questo posso dirti che qui su p4u abbiamo, un tempo molto di piu', la fortuna di avere un'ampia diversità, sia per sezioni che per competenze, sia per esperienza che per sensibilità.

Con il passare del tempo ovviamente si riesce a dare una fisionomia a coloro che ci commentano, si impara a conoscere il loro modo di leggere la fotografia, i loro lavori, le discussioni, il loro background e cammino fotografico.

Quello che tu chiedi pero' e' abbastanza lontano da questa realtà perche' presuppone uno Staff che lavora h24 ed e' referenziato e inserito all'interno di un processo lavroativo, cosa che un sito amatoriale come questo non ha nelle corde, non e' nel DNA. E' nel suo DNA pero' la critica oggettiva/soggettiva secondo coscienza, a parte qualche eccezione che e' fisiologica in una community cosi' ampia.

Dei circoletti o presunti tali se ne e' parlato a iosa, Tutti noi compresi coloro che si dichiarano avulsi da questa cosa, hanno il loro giro di utenti/amici che lasciano un "mi piace" e magari non vanno oltre una critica in amicizia, cosi' come al contrario esistono gli utenti che criticano ferocemente e magari sopra le righe, utenti a loro antipatici...

E' fisiologico che in un forum appunto amatoriale ma con una grande storia alle spalle e un grande seguito, accadono queste cose.

Un suggerimento che posso darti, e' anche quello di non andare a vedere le gallery di chi ci commenta con l'intendo di cogliere dei difetti o degli obrobri fotografici perche' sono dell'avviso che un bravo critico non debba necessariamente essere un bravo fotografo, quello che teoricamente sappiamo non sempre lo riusciamo a mettere in primis noi in pratica, e' un po come il discorso dei critici di Arte che magari non sanno disegnare o di Musica che magari non sanno suonare.

Detto questo io credo che i feedback che ci arrivano debbano essere necessariamente filtrati sempre dai nostri occhi e dalla nostra personalità, mi e' capitato molto spesso di sentirmi dire di alcune mie foto che erano delle cagate, certo in maniera non esplicita, ma ti assicuro che se prese per il verso giusto possono farci vedere le nostre amate creature sotto degli aspetti che solo il confronto con la messa in critica possono essere svelati, e il miglioramento sarà piu' veloce.

Un saluto.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/GiovanniQ73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7737
Località: Mantova

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2017 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniela Loconte ha scritto:
Quindi se questa mia foto l'avessi pubblicata in varie, avrebbe incontrato maggiore gradimento e automaticamente il suo aspetto tecnico sarebbe migliorato e sarebbe stato valutato buono?


No... non intendevo questo.

I generi fotografici esistono.
E hanno delle regole, scritte o non scritte che siano.
Poi esiste il linguaggio fotografico, in senso più generico: la composizione, l'esposizione, il messaggio contenuto nella foto (se c'è), il cromatismo, la scelta del b/n.... ecc...

Nella sezione Varie, mi limito a valutare il linguaggio fotografico.

Nelle sezioni di genere, oltre a questo, cerco di applicare, per quanto le conosco le regole di genere.
In Architettura, la resa della materia, il taglio nella composizione, il controllo delle linee cadenti, delle alte luci e delle ombre sono elementi determinanti...


Tutto qui.

Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2017 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci son discussioni ricorrenti, sulle quali non si ragiona seriamente per il semplice fatto che son state affrontate troppe volte. La questione sezioni è una di queste. Una cosa da fare è che chi espone lo faccia tenendo conto delle linee guida specifiche di sezione, e chi commenta prendendo in esame anche altri aspetti oltre a quelli previsti. Se questa immagine non è ritenuta "architettonicamente?" valida non è detto non racconti egualmente del luogo, magari dal punto di vista devozionale, o di opulenza di fregi, affreschi, e statue. Avendo, tempo fa visitato il sito, mi rendo conto di una certa difficoltà nel rappresentarlo in toto incontrando il gusto di tutti. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 14 Apr, 2017 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vuoi farti un'idea del peso da dare alle critiche (positive o negative) ricevute?

Non guardare la Galleria di chi ti commenta, guarda piuttosto serenamente il tenore dei sui commenti nei confronti delle foto altrui: se ti sembrano sensati, equilibrati, fondati e argomentati quelli rivolti a terzi, allora ci sono buone possibilità che lo siano anche nelle critiche mosse nei tuoi confronti, ma che essendo in questo secondo caso maggiormente coinvolta sul piano soggettivo non riesca a "riceverle" con il necessario atteggiamento aperto e positivo.

Il che non vuol dire che siano Vangelo, ma che devono spingere a porci qualche domanda.

È sbagliato dare un peso diverso agli applausi e ai fischi: anche se naturalmente ci gratifica ricevere consensi è più facile che siano le critiche a farci crescere, a saperle leggere.

V.

P.S. - Concordo con gfalco quando dice che «spesso si impara di più commentando (anche con sfondoni) le foto altrui che non riguardando le proprie».

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniela Loconte
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2016
Messaggi: 1601
Località: MIlano

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2017 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ettore, Vittorione, grazie di essere passati. Consigli preziosi.


Buona giornata.
Daniela

_________________
Daniela
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2017 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniela, vorrei esplicare il mio pensiero senza per questo avere la presunzione di essere la verità fatta persona..perchè nessuno lo è e tanto meno io.
La tua foto è carina ma rimane solo carina per un coacervo di motivi.
In architettura come in tutte le sezioni..ci sono alcune regole che servono ad aiutare ad esprimere o meglio a far "passare il messaggio" all'osservatore.
In architettura conta molto la precisione e la gestione della luce che esalta la materia con cui l'architetto ha deciso di plasmare il suo progetto.
Qui il marmo e la luce..con la sua sinuosità erano gli elementi cardine a mio modesto parere.
Il marmo come materia sarebbe dovuto essere ben percepito dall'autore perchè fulcro materico..e la luce che su di lui si poggia avrebbe dovuto esaltarlo.
Se osservi bene lo scatto in alto la luce è bruciata e la nitidezza del tutto non fa percepire e/o toccare la materia.
Detto ciò linee a parte..ed estro creativo (che può benissimo esserci rompendo gli schemi..) qui manca ciò che ti ho evidenziato..facendo sì che il tuo scatto, se pur carino, rimanga tale.
Guardare le gallerie di altri può aiutare ma non deve essere il tuo metro di giudizio, che ritengo debba essere quello di sentire la critica come giusta perchè senti ti faccia crescere come osservatrice e come fotografa poi.
Spero di non averti annoiato o deluso non avendo trovato convincente lo scatto..ma credimi il mio commento spero vivamente possa esserti di aiuto.
Un sorriso
piergiulio
Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2017 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me i commenti di Giovanni e Pj sono più che corretti,non vedo il motivo di esistere di questa polemica.
Una foto ricordo rimane una foto ricordo,quella del mezzo tecnico "povero" è una scusa campata in aria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6669

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2017 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo topic mi ha messo il buon umore. Ma come si fa a commentare una foto che andrebbe fatta con strumenti professionali e invece è stata fatta con un cellulare, come se la nostra amica fosse andata lì con il banco e tutto l' armamentario annesso e connesso per cui gli puoi dire: ma come cazzo l' hai usato? Dai ... Very Happy Mi sa che ha fatto anche troppo per le possibilità che ha. Vorrà dire che non finirà in vetrina dove troveremo la solita astronave aliena.

Toglimi una curiosità perché non capisco se sono io che vedo male, se sei stata tu nel tentativo di riportare ordine nel parallelismo o se è proprio così: l' altare è disassato rispetto al accesso al presbiterio?

PS: Divertente quella della sezione Porcherie LOL

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniela Loconte
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2016
Messaggi: 1601
Località: MIlano

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2017 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dedico a tutti gli amici un dettaglio di Foto Ricordo scattato con Canon Eos 20d. Smile

@Mario: No, non credo sia storto di suo. E' sbagliata l'inquadratura.

Grazie di essere passati e di aver lasciato le vostre impressioni.
Buona serata.
Daniela Ciao



IMG_7642_layer_copy.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  561.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 324 volta(e)

IMG_7642_layer_copy.jpg



_________________
Daniela
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2017 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Questo topic mi ha messo il buon umore. Ma come si fa a commentare una foto che andrebbe fatta con strumenti professionali e invece è stata fatta con un cellulare, come se la nostra amica fosse andata lì con il banco e tutto l' armamentario annesso e connesso per cui gli puoi dire: ma come cazzo l' hai usato? Dai ...

Rispondo..forse per stimolare ad usare mezzi idonei? visto che siamo su un sito di appassionati di fotografia dove contano tempi/diaframmi/focale ed Iso? ma dico forse..
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ettore Perazzetta
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2015
Messaggi: 1487

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2017 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniela Loconte ha scritto:
Dedico a tutti gli amici un dettaglio di Foto Ricordo scattato con Canon Eos 20d. Smile Daniela Ciao


Visto questo scatto ho trovato, tra i negativi del 2011, il fratello, provo a stamparlo e, se viene come vorrei fosse, (il bello della diretta dopo 6 anni) provo a postarlo. Wink Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6669

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2017 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pj è che non serve. L'unica cosa che si può dire è che purtroppo, per queste foto e, in generale, per tutte quelle molto tecniche, servono altri mezzi.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniela Loconte
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2016
Messaggi: 1601
Località: MIlano

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2017 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Pj è che non serve. L'unica cosa che si può dire è che purtroppo, per queste foto e, in generale, per tutte quelle molto tecniche, servono altri mezzi.


E' quindi chiaro che non potrò mai più postare una foto nella sezione architettura perchè, anche se scatto con la Canon, non ho l'obiettivo giusto, i filtri giusti, il treppiedi ecc..ecc.. Così come per la sezione Natura o macro o ritratto o paesaggio o.....

Quindi, dicevo bene quando affermavo che se l'avessi postata in altra sezione le critiche sarebbero state differenti o perlomeno avrebbero avuto un peso differente. Dicevo bene quando sostenevo che la sezione Varie diventa, così facendo, la sezione in cui la qualità degli scatti non risponde a specifici requisiti di sezione. Dicevo bene....... Stando così le cose, mi sa che rimane ben poco alla mia portata. Triste

Peccato. Peccato perchè ne ho una pronta alla quale manca solo la richiesta di critica in sezione (architettura). E magari ce la metto pure perchè mi interessa e mi piace quella tipologia di foto.
Riceverò le critiche del caso, più o meno filtrate dalle considerazioni sul mezzo utilizzato e quanto altro. Così facendo, se e quando un giorno potrò permettermi una fotocamera adatta alle foto che amo scattare, sarò pronta.

Altrimenti l'alternativa che mi rimane è pubblicare solo in Varie (caro Mario, la sezione che ci piace tanto, quella delle "porcherie" ancora non c'è) o pubblicare altrove.

Ciao.
Daniela

_________________
Daniela
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6669

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2017 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero di essermi spiegato. Ma nel caso ...

Uno fotografa quel che vuole con quel che vuole o che ha. E' chiaro che però se per uno scatto tecnico occorrono prestazioni particolari (qui anzitutto un obiettivo molto corto perché sennò non ci sta dentro tutto; uno stativo per controllare l' inquadratura con cura e fare eventualmente più scatti da fondere per avere i dettagli che servono senza bruciare le luci difficili, ecc.) se ti cimenti in questo facilmente il sistema che hai mostrerà la corda. Quindi puoi fregartene e verrà quel che verrà oppure, come hai fatto qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=722206 oppure qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=719188 anziché inseguire lo scatto tecnico sfrutti la debolezza del sistema come punto di forza (mi riferisco al cellulare).

E poi posti in Varie che Pj non ha le chiavi di quella sezione Very Happy

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2017 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami Daniela,nelle altre tue foto in critica in architettura non mi sembra hai avuto pareri negativi,qui hai avuto critiche su difetti che un mezzo poco idoneo alla fotografia di architettura hanno amplificato
Rispetto alle altre sezioni qui avrai più critiche su tecnica compositiva poiché la sezione richiede rigore tecnico ma se è poco nitida,se le luci sono bruciate o altro,lo sono in qualsiasi altra sezione,ad eccezion fatta per street,se hai "colto" la foto poco male se non è tecnicamente perfetta.
Tutte le critiche mosse possono solo farti migliorare le tue fotografie,io la vedrei così Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2017 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario ha ragione..non ho le chiavi..Wink)
Comunque non è vero che qui non puoi postare..ma in formula 1 con una panda non credo tu abbia molte possibilità di vincere Very Happy Very Happy
Scherzi e battute a parte..se ci si iscrive in un sito di fotografia è per imparare e si impara con i mezzi base ma sempre con i mezzi.
Se vai a scuola di ballo almeno le scarpe usate..dovrai portarle.
Compra una reflex usata che costa molto meno di un cellulare credimi.
Una d50 a 50 euro con 50ino la trovi..e potrai cimentarti senza spendere.
Non è l'attrezzatura che fa la foto ma almeno un'attrezzatura in grado di farti sperimentare devi averla.
Anguriiiie a tutti.
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Daniela Loconte
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2016
Messaggi: 1601
Località: MIlano

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2017 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Mario ha ragione..non ho le chiavi..Wink)
Comunque non è vero che qui non puoi postare..ma in formula 1 con una panda non credo tu abbia molte possibilità di vincere Very Happy Very Happy
Scherzi e battute a parte..se ci si iscrive in un sito di fotografia è per imparare e si impara con i mezzi base ma sempre con i mezzi.
Se vai a scuola di ballo almeno le scarpe usate..dovrai portarle.
Compra una reflex usata che costa molto meno di un cellulare credimi.
Una d50 a 50 euro con 50ino la trovi..e potrai cimentarti senza spendere.
Non è l'attrezzatura che fa la foto ma almeno un'attrezzatura in grado di farti sperimentare devi averla.
Anguriiiie a tutti.
piergiulio Wink


Buongiorno! Ho scattato con il cell perché la memoria della scheda era esaurita e non avevo possibilità di scaricare le foto. E piuttosto che non portarmi a casa la foto ricordo.....

Ho peccato di presunzione pensando fosse una foto da architettura e solo perché ritraeva un sito architettonico.

Gli altri scatti da te commentati in passato sono stati fatti con la Canon.
La base quindi c'è per poter "correre" in questa sezione. Arriverò ultima ma andrà bene lo stesso. Quello che voglio sono critiche costruttive, che mi dicano come migliorare tecnicamente con lo strumento che ho a disposizione.

Grazie Piergiulio. Ciao

_________________
Daniela
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi