Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cesenatico 1 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
BuZz ha scritto: | le ikonta sono tutte meravigliose ma anche la copia russa mocba (o moscow) sono molto valide qui trovi delle info molto buone su tutta la serie
http://www.pbase.com/cameras/zeiss_ikon
http://209.85.135.104/search?q=cache:Y1VZTzzXNesJ:www.wctatel.com/web/crye/z-i120.htm+Zeiss+IKONTA+6x9+105mm+novar&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it
Citazione: | dopo lo sviluppo ho fotografato i negativi con una macchina digitale e convertiti in positivi con Photoshop...non ho lo scanner
| azz ! e pensare che ho speso un sacco di soldi per lo scanner ... mi pare ti vengano benissimo non noto particolari problemi . l' unico neo è che non potrai mai avere una qualità altissima per la stampa ma l' importante è che hai il negativo  |
Per il web ci vuole per forza il digitale quindi uso questo metodo poco ortodosso perchè non ho molto spazio a casa mia ...ma per la STAMPA mi sto attrezzando con la camera oscura...al circolo  |
|
|
 |
Cesenatico 1 di Silvio D'Amico commento di BuZz |
|
le ikonta sono tutte meravigliose ma anche la copia russa mocba (o moscow) sono molto valide qui trovi delle info molto buone su tutta la serie
http://www.pbase.com/cameras/zeiss_ikon
http://209.85.135.104/search?q=cache:Y1VZTzzXNesJ:www.wctatel.com/web/crye/z-i120.htm+Zeiss+IKONTA+6x9+105mm+novar&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it
Citazione: | dopo lo sviluppo ho fotografato i negativi con una macchina digitale e convertiti in positivi con Photoshop...non ho lo scanner
| azz ! e pensare che ho speso un sacco di soldi per lo scanner ... mi pare ti vengano benissimo non noto particolari problemi . l' unico neo è che non potrai mai avere una qualità altissima per la stampa ma l' importante è che hai il negativo  |
|
|
 |
Cesenatico 1 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
BuZz ha scritto: | la 1 (da manuale di tecnica fotografica) la 4(ecceziunale!) e la 9 (+ scontata ma ottima come chiusura) su tutte. Le altre tutte perfettamente pertinenti al tema. In generale il BN seppure estremo è molto bello .
apprezzo tantissimo un lavoro del genere che certo è costato un grande impegno ma certo ti avrà reso anche grandi soddisfazioni. E' un piacere vedere ancora tanta dedizione all' analogico .
PS ma quale zeiss ikonta? una vecchia a soffietto tipo la mia? http://www.flickr.com/photos/redpike69/2361354839/in/set-72157604246421951/ |
BuZz Intanto grazie per la tua opinione...molto apprezzata!!!
Le foto le ho fatte praticamente tutte di fila ho approfittato di una passeggiata e della pazienza della mia signora (1 ora in tutto).
dopo lo sviluppo ho fotografato i negativi con una macchina digitale e convertiti in positivi con Photoshop...non ho lo scanner
La zeiss è una 6x6 532/16:
ci sono varie versioni io ho quella con ottica Opton Tessar T* (per me una meraviglia) non saprei dire sulle altre.
Ciao,
Silvio |
|
|
 |
Cesenatico 1 di Silvio D'Amico commento di BuZz |
|
la 1 (da manuale di tecnica fotografica) la 4(ecceziunale!) e la 9 (+ scontata ma ottima come chiusura) su tutte. Le altre tutte perfettamente pertinenti al tema. In generale il BN seppure estremo è molto bello .
apprezzo tantissimo un lavoro del genere che certo è costato un grande impegno ma certo ti avrà reso anche grandi soddisfazioni. E' un piacere vedere ancora tanta dedizione all' analogico .
PS ma quale zeiss ikonta? una vecchia a soffietto tipo la mia? http://www.flickr.com/photos/redpike69/2361354839/in/set-72157604246421951/ |
|
|
 |
Cesenatico 1 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
malinamelina ha scritto: | Un bel lavoro, che esprime assai bene l'atmosfera fredda e quasi d'abbandono della località turistica fuori stagione. Lo scatto di presentazione è suggestivo, ma stonato nella sua aggettanza rispetto al delizioso minimalismo delle altre inquadrature. In generale, forse dalla Holga si può tirare fuori qualcosa di più "holgoso" che non queste pressoché impeccabili definizioni.  |
Preziosi appunti e suggerimenti!
Grazie.  |
|
|
 |
Cesenatico 1 di Silvio D'Amico commento di malinamelina |
|
Un bel lavoro, che esprime assai bene l'atmosfera fredda e quasi d'abbandono della località turistica fuori stagione. Lo scatto di presentazione è suggestivo, ma stonato nella sua aggettanza rispetto al delizioso minimalismo delle altre inquadrature. In generale, forse dalla Holga si può tirare fuori qualcosa di più "holgoso" che non queste pressoché impeccabili definizioni.  |
|
|
 |
Cesenatico 1 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
cius ha scritto: | tutte coerenti con un grande equilibrio compositivo e un b/n pensato
ho apprezzato molto |
Grazie cius il tuo commento mi conforta molto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
EOSman ha scritto: | Mi unisco a tutti i commenti fin ora letti e scritti. Una gran bella fotografia. Sarà pure un'istallazione bella e pronta, ma a mio modesto avviso c'è parecchio studio e perizia nella realizzazione. Complimenti.
Felix.
 |
Molte grazie Felix
Ciao,
Silvio |
|
|
 |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
mariopintus ha scritto: | Avevo già visto uno scatto simile a questo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=290859
Come si vede, è possibile fare scelte profondamente diverse sia sotto il profilo tecnico che narrativo. I bambini dell'immagine di cui ho fornito il link, a mio avviso, creano ulteriori ed inquietanti rimandi.
Il luogo è lo stesso.
Belle entrambe, splendida l'installazione.
Peccato che nella foto non si sentano i suoni ...
Ciao |
Grazie mariopintus per il commento...e complimenti all`autore della foto dello stesso luogo.
Ciao,
Silvio |
|
|
 |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di EOSman |
|
Mi unisco a tutti i commenti fin ora letti e scritti. Una gran bella fotografia. Sarà pure un'istallazione bella e pronta, ma a mio modesto avviso c'è parecchio studio e perizia nella realizzazione. Complimenti.
Felix.
 |
|
|
 |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di mariopintus |
|
Avevo già visto uno scatto simile a questo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=290859
Come si vede, è possibile fare scelte profondamente diverse sia sotto il profilo tecnico che narrativo. I bambini dell'immagine di cui ho fornito il link, a mio avviso, creano ulteriori ed inquietanti rimandi.
Il luogo è lo stesso.
Belle entrambe, splendida l'installazione.
Peccato che nella foto non si sentano i suoni ...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di StephanieSays |
|
Ci sono stata quì... è il museo ebraico di Berlino, un luogo incredibilmente suggestivo... quest'opera poi (Leaves) è una delle parti più forti da visitare.
Che dire, ottimo scatto, ottima resa. Un saluto, Stefania  |
|
|
br>