photo4u.it


Cesenatico 1
Cesenatico 1
Cesenatico 1
Canon EOS 5D - 50mm
1/6s - f/8.0 - 100iso
Cesenatico 1
di Silvio D'Amico
Mar 06 Gen, 2009 12:16 am
Viste: 1196
Autore Messaggio
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 12:24 am    Oggetto: Cesenatico 1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatti eseguiti con:

Zeiss Super Ikonta
Holga



01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2505 volta(e)

01.jpg



02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  144.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2504 volta(e)

02.jpg



03.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  147.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2503 volta(e)

03.jpg



04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2503 volta(e)

04.jpg



05.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  166.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2503 volta(e)

05.jpg



06.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2502 volta(e)

06.jpg



07.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  134.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2502 volta(e)

07.jpg



08.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  133.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2502 volta(e)

08.jpg



09.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2502 volta(e)

09.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutte coerenti con un grande equilibrio compositivo e un b/n pensato
ho apprezzato molto

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
tutte coerenti con un grande equilibrio compositivo e un b/n pensato
ho apprezzato molto


Grazie cius il tuo commento mi conforta molto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel lavoro, che esprime assai bene l'atmosfera fredda e quasi d'abbandono della località turistica fuori stagione. Lo scatto di presentazione è suggestivo, ma stonato nella sua aggettanza rispetto al delizioso minimalismo delle altre inquadrature. In generale, forse dalla Holga si può tirare fuori qualcosa di più "holgoso" che non queste pressoché impeccabili definizioni. Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malinamelina ha scritto:
Un bel lavoro, che esprime assai bene l'atmosfera fredda e quasi d'abbandono della località turistica fuori stagione. Lo scatto di presentazione è suggestivo, ma stonato nella sua aggettanza rispetto al delizioso minimalismo delle altre inquadrature. In generale, forse dalla Holga si può tirare fuori qualcosa di più "holgoso" che non queste pressoché impeccabili definizioni. Smile Ciao


Preziosi appunti e suggerimenti!
Grazie. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 1 (da manuale di tecnica fotografica) la 4(ecceziunale!) e la 9 (+ scontata ma ottima come chiusura) su tutte. Le altre tutte perfettamente pertinenti al tema. In generale il BN seppure estremo è molto bello .
apprezzo tantissimo un lavoro del genere che certo è costato un grande impegno ma certo ti avrà reso anche grandi soddisfazioni. E' un piacere vedere ancora tanta dedizione all' analogico Wink .

PS ma quale zeiss ikonta? una vecchia a soffietto tipo la mia? http://www.flickr.com/photos/redpike69/2361354839/in/set-72157604246421951/

_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BuZz ha scritto:
la 1 (da manuale di tecnica fotografica) la 4(ecceziunale!) e la 9 (+ scontata ma ottima come chiusura) su tutte. Le altre tutte perfettamente pertinenti al tema. In generale il BN seppure estremo è molto bello .
apprezzo tantissimo un lavoro del genere che certo è costato un grande impegno ma certo ti avrà reso anche grandi soddisfazioni. E' un piacere vedere ancora tanta dedizione all' analogico Wink .

PS ma quale zeiss ikonta? una vecchia a soffietto tipo la mia? http://www.flickr.com/photos/redpike69/2361354839/in/set-72157604246421951/


BuZz Intanto grazie per la tua opinione...molto apprezzata!!! Smile

Le foto le ho fatte praticamente tutte di fila ho approfittato di una passeggiata e della pazienza della mia signora (1 ora in tutto).
dopo lo sviluppo ho fotografato i negativi con una macchina digitale e convertiti in positivi con Photoshop...non ho lo scanner Triste

La zeiss è una 6x6 532/16:
ci sono varie versioni io ho quella con ottica Opton Tessar T* (per me una meraviglia) non saprei dire sulle altre.

Ciao,
Silvio



ikontb47.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  17.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2383 volta(e)

ikontb47.jpg



ikontb48.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  12.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2382 volta(e)

ikontb48.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le ikonta sono tutte meravigliose ma anche la copia russa mocba (o moscow) sono molto valide qui trovi delle info molto buone su tutta la serie

http://www.pbase.com/cameras/zeiss_ikon

http://209.85.135.104/search?q=cache:Y1VZTzzXNesJ:www.wctatel.com/web/crye/z-i120.htm+Zeiss+IKONTA+6x9+105mm+novar&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it


Citazione:
dopo lo sviluppo ho fotografato i negativi con una macchina digitale e convertiti in positivi con Photoshop...non ho lo scanner
azz ! e pensare che ho speso un sacco di soldi per lo scanner ... mi pare ti vengano benissimo non noto particolari problemi . l' unico neo è che non potrai mai avere una qualità altissima per la stampa ma l' importante è che hai il negativo Wink
_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BuZz ha scritto:
le ikonta sono tutte meravigliose ma anche la copia russa mocba (o moscow) sono molto valide qui trovi delle info molto buone su tutta la serie

http://www.pbase.com/cameras/zeiss_ikon

http://209.85.135.104/search?q=cache:Y1VZTzzXNesJ:www.wctatel.com/web/crye/z-i120.htm+Zeiss+IKONTA+6x9+105mm+novar&hl=it&ct=clnk&cd=7&gl=it


Citazione:
dopo lo sviluppo ho fotografato i negativi con una macchina digitale e convertiti in positivi con Photoshop...non ho lo scanner
azz ! e pensare che ho speso un sacco di soldi per lo scanner ... mi pare ti vengano benissimo non noto particolari problemi . l' unico neo è che non potrai mai avere una qualità altissima per la stampa ma l' importante è che hai il negativo Wink


Per il web ci vuole per forza il digitale quindi uso questo metodo poco ortodosso perchè non ho molto spazio a casa mia ...ma per la STAMPA mi sto attrezzando con la camera oscura...al circolo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi