photo4u.it


Sfocatura ai bordi con EOS 5D
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:

http://www.fotolo.it/immagini/_MG_1732.JPG

posso assicurare che i risultati ai bordi a f 3.5 sono poco inferiori.
soffre di aberrazioni ma d'altronde è bianco si due colori molto contrastati, penso sia quasi normale visto che avevo anche il sole di fianco


L'avevo già vista, non è male...

Comunque questo mi sembra esemplare: http://www.naturepixel.com/canon_ef_24mm_f1.4_l_essai_comparatif_5d.htm

Canon 24/1,4@F8



Canon 24-105/4@F8



Per essere a F8 direi che lo zoom è davvero pessimo. Probabilmente il FF digitale vuole solo prime come grandangoli Ok!

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

difatti, son corso a vedere subito delle foto fatte alla coppa del mondo di snow, di notte, e i valori erano: 1/125 f 6.3 800iso con il flash... al tramonto erano 1/650 f8 400 iso.

foto in interni?

1/35 f 6.3 400iso

ma quando ca##o usate f 2.8??? Surprised

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
lolly56stk ha scritto:

http://www.fotolo.it/immagini/_MG_1732.JPG

posso assicurare che i risultati ai bordi a f 3.5 sono poco inferiori.
soffre di aberrazioni ma d'altronde è bianco si due colori molto contrastati, penso sia quasi normale visto che avevo anche il sole di fianco


L'avevo già vista, non è male...

Comunque questo mi sembra esemplare: http://www.naturepixel.com/canon_ef_24mm_f1.4_l_essai_comparatif_5d.htm

Canon 24/1,4@F8



Canon 24-105/4@F8



Per essere a F8 direi che lo zoom è davvero pessimo. Probabilmente il FF digitale vuole solo prime come grandangoli Ok!


Ad essere sincero ho già visto molti esempi fatti con il 24 105 e non sembra essere una delle cose migliori di mamma canon, non vorrei che per correre dietro alla moda degli stabilizzati avessero risparmiato un pò sulle cose che contano.

Poi è uno zoom da grandangolo a tele, situazione sempre molto difficoltosa per la qualità, sarebbe interessante trovare dei confroni con il 16 35 o il 17 40 a 24 mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate,ma avete fatto un confronto tra uno zoom grandangolo-tele e un fisso che costa 500 euro in più dello zoom...

ma non ho parole, pretendete che vada anche meglio del fisso??? Surprised Surprised Surprised Surprised

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
http://web.canon.jp/Imaging/eos5d/html/eos5d_sample_4e.html



il calo nell'angolo inferiore destro (e anche nel sinistro) è evidentissimo, pur essendo l'ottica diaframmata a f/8!

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
scusate,ma avete fatto un confronto tra uno zoom grandangolo-tele e un fisso che costa 500 euro in più dello zoom...

ma non ho parole, pretendete che vada anche meglio del fisso??? Surprised Surprised Surprised Surprised


E' la stessa opinione che ho espresso io, è un confronto improponibile; però, anche se era fuori tema, ho espresso un'opinione che mi sono fatta sul 24 105, che specie sulle focali lunghe e in parte sulle corte, sembra, ripeto sembra perchè non l'ho mai nemmeno visto da vicino, che non sia uno dei migliori prodotti dalla canon, fermo restando il vantaggio di una grossa versatilità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
ma nessuno guarda la mia Triste ???ok,soffre di aberrazioni crmatiche,ma almeno i bordi non fan schifo Very Happy


I rametti dei faggi (mi sembrano faggi) sono abbastanza nitidi anche ai bordi

però il cielo è pieno di "rumore"

Penso che per un bel po' resterò fedele ai miei Rokkor e al mio "sensore" preferito (Fuji Provia - Velvia), tanto più che presso l'ufficio dove lavoro abbiamo in acquisto uno scanner Nikon 9000

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
ale70200 ha scritto:
http://web.canon.jp/Imaging/eos5d/html/eos5d_sample_4e.html



il calo nell'angolo inferiore destro (e anche nel sinistro) è evidentissimo, pur essendo l'ottica diaframmata a f/8!


In effetti sembra quasi fuori fuoco, se va così è preoccupante molto meglio la foto nel negozio di ottica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robybor
utente


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 93
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
difatti, son corso a vedere subito delle foto fatte alla coppa del mondo di snow, di notte, e i valori erano: 1/125 f 6.3 800iso con il flash... al tramonto erano 1/650 f8 400 iso.

foto in interni?

1/35 f 6.3 400iso

ma quando ca##o usate f 2.8??? Surprised


E' chiaro che uno usa 2.8 quando proprio non ne può fare a meno.
probabilmente, ma non è il mio caso, per fare le foto allo snow di notte avrei optato per 1/500 f2.8 per non utilizzare il flash ed ottenere un effetto più naturale.
Comunque sia ti posso garantire che dopo l'ultima esperienza a meno di f 8 (solo con il 16-35 sia ben chiaro) non scatto, dovessi arrivare a 3200 asa...
Il 28-70 e il 70-200 li ho sempre usati a tutta apertura senza nessun problema, anzi.
Roby

Ps: bell'ottica il 24 Ts-e........

_________________
con le macchine fotografiche si fanno le foto, con il cervello si realizzano immagini...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
lolly56stk ha scritto:
ma nessuno guarda la mia Triste ???ok,soffre di aberrazioni crmatiche,ma almeno i bordi non fan schifo Very Happy


I rametti dei faggi (mi sembrano faggi) sono abbastanza nitidi anche ai bordi

però il cielo è pieno di "rumore"

Penso che per un bel po' resterò fedele ai miei Rokkor e al mio "sensore" preferito (Fuji Provia - Velvia), tanto più che presso l'ufficio dove lavoro abbiamo in acquisto uno scanner Nikon 9000


Approposito di FF dei poveri vai a vedere qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=69441
Ho appunto postato alcune immagini scannerizzate da dia, in questo caso una Fujichrome Astia 100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robybor ha scritto:
[
E' chiaro che uno usa 2.8 quando proprio non ne può fare a meno.
probabilmente, ma non è il mio caso, per fare le foto allo snow di notte avrei optato per 1/500 f2.8 per non utilizzare il flash ed ottenere un

Ps: bell'ottica il 24 Ts-e........


mmm...nel mio caso i flash erano d'obbligo...sopra c'erano tutti i faretti e mi veniva in controluce il rider....vabbè, con il 70/200 l'ho usato a f 2.8 quella sera,anzi,se avevo f2 usavo pure f2, ma con i grandangoli, non sento tutto questo bisogno di luminosità come con i tele.

per il ts-e...si, una gran bell'ottica,penso che come grandangoli sia uno dei migliori di canon. ma non ho mai provato il 24 1.4...però non mi piaceva perchè non era decentrabile, e a volte può servirmi per lavoro la possibilità di decentrare, e poi ho anche un 24 che va da dio normalmente Smile

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto sarei curioso di vedere confronti tra un 20d, o 350d, con il 10 22 e una ff con il 16 35 o 17 40, qualcuno sa dove trovarli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
scusate,ma avete fatto un confronto tra uno zoom grandangolo-tele e un fisso che costa 500 euro in più dello zoom...

ma non ho parole, pretendete che vada anche meglio del fisso??? Surprised Surprised Surprised Surprised


Ovviamente non pretendevo una cosa del genere e non l'ho detto...

Però vedo che gli zoom "L" finora visti deludono un po' tutti in posizione wide. Io nutro ancora dei dubbi che su pellicola le cose siano uguali.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
lolly56stk ha scritto:
scusate,ma avete fatto un confronto tra uno zoom grandangolo-tele e un fisso che costa 500 euro in più dello zoom...

ma non ho parole, pretendete che vada anche meglio del fisso??? Surprised Surprised Surprised Surprised


Ovviamente non pretendevo una cosa del genere e non l'ho detto...

Però vedo che gli zoom "L" finora visti deludono un po' tutti in posizione wide. Io nutro ancora dei dubbi che su pellicola le cose siano uguali.


Però non abbiamo ancora visto confronti a focali meno estreme tipo 24/28/35 tra fissi e zoom del tipo 16 35 o 17 40 (perchè è logico che a 16/17 qualche limite, più o meno evidente, salti fuori), mentre ottiche tipo 24 105 hanno fisiologicamente dei rendimenti inferiori, altrimenti venderebbero solo quelli, con la pace di noi tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:
A questo punto sarei curioso di vedere confronti tra un 20d, o 350d, con il 10 22 e una ff con il 16 35 o 17 40, qualcuno sa dove trovarli?


Hai ragione, sarebbe interessante il confronto... e forse lo sarebbe ancora di più con una 1D-markII e il sigma 12-24...

_ _ _


Comunque per ora ho trovato solo questa, che è fatta con una 20D + Canon 10-22mm a 10mm-F6,3

http://www.pbase.com/robert/image/34111559

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa invece è fatta con una Olympus E-300 e lo zuiko 7-14mm a 7mm-F4 (piena apertura)

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/parts/image_for_link/16654-1182-10-1.html

La perdita di nitidezza c'è, ma è relativamente contenuta. Considerando che siamo a 14mm equivalenti e che è pure uno zoom, direi che Nikon, Olymus e Leica qualche ragione ce l'hanno.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra carne al fuoco: si tratta di due scatti fatto con la 1DS-MarkII e il distagon 21mm montato tramite adattatore. Purtroppo non si sa l'apertura.

Comunque il primo è davvero notevole, anche agli angoli. Lascia a bocca aperta Ok!

http://fount-k.com/~tomo/jpeg/yun_2718.jpg

Il secondo non è però allo stesso livello:

http://fount-k.com/~tomo/jpeg/yun_2766.jpg

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però, a parte un pochino di AC sul canon, le due foto fatte con ottiche a copertura ridotta danno ottimi risultati, sia come risoluzione che distorsione, è una bella guerra, probabilmente una stampa con il ff potrebbe giovarsi della ricchezza tonale, quindi rendere di più, però su uno schermo ingrandite, da quello che ho potuto capire, le attuali ottiche grandangolari sul ff faticano a tenere il passo, il distagon 21 è un'ottica fissa di grande qualità, molto probabilmente utilizzata ai diaframmi giusti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vorrei tanto farVi vedere delle stampe di un metro fatte con 1Ds e 17-40 a Tutta Apertura... Poi voglio vedere quanti di Voi vedono 'sta benedetta caduta di nitidezza ai bordi!!!

Ma conta così tanto vederli a monitor al 100%?

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pilkinton
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo tante incomprensioni è un piacere sentire cose giuste, anche se dovessero esser ovvie. (Chi ha mai parlato di valutazioni a 100%, chi ha mai parlato di gigantografie) poi se la vista è un'opzinal pazienza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 4 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi