Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - News
|
Per un soffio...
|
Lucino Ragnolino di Francy78
Non sempre per fare una buona macro bisogna spiaccicare il bestiolino sulla lente dell’obiettivo!
Non per forza il soggetto di una foto dev’essere la milza dell’aracnide, in certi casi anzi, quello che l’ingrandimento rivela potrebbe essere meno di quello che nasconde!
Soprattutto quando quel che si rischia di nascondere è un’atmosfera incantata come quella catturata in questo scatto.
Quella che di norma dovrebbe essere una trappola insidiosa e infame diventa l’impalcatura di un piccolo sogno, una fitta trama di luce che per una volta non cattura merendine, ma l’attenzione e, soprattutto, l’immaginazione di chi guarda.
Non è facile per niente imprimere un carattere e un’impronta ad uno scatto… ma lo è ancor di meno rovesciare la realtà e dipingere come eterea e leggiadra una spietata macchina da distruzione come un ragno!
Giusto per parlare un po’ di tecnica dato che bene o male qui si parla di fotografia, direi che il primo aspetto da sottolineare è la luce, cos’ intensa, caramellata e succulenta!
La composizione tiene degnamente il passo con il soggetto, abbastanza nitido e leggibile, ben collocato all’incrocio dei terzi e sacrosantamente relegato nella parte alta dello scatto dove, in compagnia della fitta tela che per fortuna non scende troppo ripidamente verso l’angolo opposto, gioca una parte fondamentale nel regalare allo scatto quel senso di leggerezza e “levitazione” di cui la bella atmosfera luminosa aveva gettato le fondamenta!
Completa l’opera uno sfondo gradevolmente strinato… con l’unica inevitabile pecca di quello stelo più nitido che ahimè pare l’unico piccolo bastone tra le ruote di questo grande affresco!
(Squartapolli) |
.. di Mesco
Pochi elementi ben gestiti, la neve che riempie il fotogramma e la recinzione che piano piano sparisce inghiottita dalla foschia e dal silenzio. Compositivamente l'immagine appare molto equilibrata nell'uso degli spazi, ben rispettato l'angolo destro e piacevole lo sviluppo del soggetto. La diagonale proposta invita l'osservatore a percorrere questo viaggio verso il centro del fotogramma dove, se si vuole, si può trovare silenzio e tranquillità.
(td.1867) |
A Way to Be Free di GFortunato
E' un piacere osservare questa immagine. E' un piacere perché sembra di sfogliare un manuale di fotografia condensato in uno scatto. La gestione della luce appare da subito il punto più importante nella realizzazione, la quale prevede l'impiego di molto tempo in ricerca: di un soggetto, di alcune condizioni atmosferiche per avere il cielo in quel modo o per avere la luce da quella posizione, per avere la giusta posizione di presa piuttosto che le giuste condizioni stagionali che ben si adeguano o valorizzano il paesaggio che andiamo a riprendere. La cura nella composizione è di un livello davvero elevato e restituisce un'immagine ordinata, pulita, dinamica al punto giusto.
Un'immagine che riesce ad essere una lezione e uno stimolo per molti.
(td.1867) |
|
Oggetto: Per un soffio...
|
Autore:
ZioMauri29 -
Inviato:
Mer 04 Feb, 2009 10:55 am |
B&N di felixbo
Nel commentare e descrivere questa foto di Felixbo ci vorrebbe un applauso, per molte ragioni. Quella più evidente? Essere riuscito a fondere insieme presenza umana e architettura presente alle sue spalle, senza snaturare né l'una, né l'altra, e non è una cosa che si riesce sempre ad ottenere in maniera così naturale. Le linee della struttura architettonica sono tutte ottimamente riprese e contenute nel fotogramma, le curve si susseguono verso sinistra e si completano ottimamente con quelle rette, che la buonissima ripresa e angolo di scatto hanno conservato. La presenza umana, incredibile nel suo atteggiamento quasi distaccato e rapita da qualcosa verso sinistra che non è visibile, riempie con quella macchia nera la zona bassa, e la sua ombra si estende verso destra. Se si vuole, un piccolo appunto, si potrebbe farlo: quel leggerissimo taglio a sinistra, alla curva della struttura. Per il resto, solo complimenti: una immagine quadrata davvero splendida, dove l'architettura protagonista lascia spazio alla presenza umana, e viceversa.
(ZioMauri29) |
... di marlowe
E' una delle migliori foto di architettura che si son viste ultimamente, con la sua precisione, la sua simmetria, la sua ottima gestione del bn, la parte scura in postproduzione e la luce che proviene dal centro, la quale richiama tutta l'attenzione dell'osservatore.
Hai saputo tenere ottimamente a bada tutte le linee, sfruttandone appieno la prospettiva.
Bella anche la nitidezza e la pulizia godibile su tutto il fotogramma. Per me, davvero, un'immagine stupenda che merita tutti i complimenti del caso.
(Eruyomë) |
... di olad
La trovo una bellissima immagine, ben fatta e ben pensata. Ogni triangolo è composto da una pelle differente: dal nero si va leggermente degradando verso un bianco non bianco.
Dagli angoli lo sguardo è guidato verso quel punto di fuga di poco più in alto, che si perde nell'evanescenza del cielo.
Una buona nitidezza, una buona gestione delle linee; un'immagine prettamente geometrica, con la giusta precisione ed il giusto rigore che sempre riservi alle tue immagini.
Molto bella la composizione che enfatizza la prospettiva di tutta la scena.
(Eruyomë) | |
Oggetto: Per un soffio...
|
Autore:
ZioMauri29 -
Inviato:
Mer 04 Feb, 2009 11:05 am |
...soft lines di kapyn
Cimentarsi nel campo dell'artwork può dare davvero splendidi risultati, altre volte si può cadere in risultati tutt'altro che apprezzabili. Nel caso dell'immagine di Kapyn la scena è invece ottimamente gestita, e l'elaborazione successiva aggiunge quel qualcosa in più. Eleganza nel gesto, eleganza nella composizione, eleganza nella gestione dei colori e delle cromie. Splendida l'applicazione della texture che ha regalato ancora più magia e atmosfera a quella che già in partenza era una bellissima immagine. Il braccio teso in alto, a tirare quel drappo che fa da vestito, riesce a creare la giusta tensione muscolare per reggere tutte le linee e i volumi presenti, il viso della modella rimane ben visibile senza essere penalizzato tanto dalla mancata visione dell'occhio. Bella davvero tutta la linea creata dalla schiena, e dal braccio stesso, e la contrapposizione con quella crepa nella zona alta. Splendida, allo stesso livello, la scelta del fondale per realizzare lo scatto. Molto elegante, davvero di classe.
(ZioMauri29) |
... J ... di olad
J di Jolly? Perchè quella J che sormonta la testa dell'uomo in quel preciso punto ne fa una figura importante per la composizione, che riesce a cambiare le sorti della foto proprio come la carta da gioco può sovvertire l'esito di una partita a carte. Non è una semplice ripresa di un individuo in una ordinata struttura architettonica-paesaggistica urbana: la presenza umana è parte integrante e gioca con i restanti componenti della foto. Sembra quasi spinta verso destra dallo spruzzo di luce che entra dall'arco con tutta la sua forza, come a volerlo incastonare sul fondo del rettangolino chiaro. Oppure è l'uomo stesso a camminare lungo il bordo e a tenersi a distanza dalla luce, tanto da tenerla sotto controllo con il suo sguardo, piuttosto che guardare dove procede, onde evitare di incapparvi con un passo.
Come sempre, la tua perfetta ricerca delle forme geometriche confeziona ottimamente la scena.
Ricorda un Trent Parke (ma in B/N) per l'ampia ripresa e sopratutto per la presenza dell'alternarsi delle zone in ombra/luce, così lunghe, così grandi, che indirizzano e abbracciano l'agire dell'omino.
(ankelitonero) |
riflessi primaverili di oceanoblu66
Non ho altro da fare che lasciarti i complimenti per la realizzazione davvero suggestiva.
La composizione elegante si adegua alla scena ripresa, la dolcezza del paesaggio grazie all'effetto dell'infrarosso aumenta l'impatto emozionale e permette all'osservatore di entrare in un mondo fatato posto appena oltre l'ansa, il percorrere la strada appare facile e comodo. Quasi non si sente fatica o affanno, tutto pare attirare lo spettatore ad entrare e godere dello spettacolo che è stato preparato per lui.
(td.1867) | |
Oggetto: Per un soffio...
|
Autore:
ZioMauri29 -
Inviato:
Mer 04 Feb, 2009 11:13 am |
A Window Inside the Light di GFortunato
Ottima la composizione che vede ben occupati tutti gli spazi messi a disposizione dal taglio accuratamente scelto. Ottimo il dinamismo offerto dal rimbalzo di luce che dagli scogli porta al sole appena accennato oltre il bordo sinistro. Tutto appare davvero ben gestito, dalla luce presente al cielo ottimamente caratterizzato. Piacevolissimo e sorprendente è per l'occhio scoprire che tra i monti la scena si protrae ancora un bel po': molto è finito all'interno del mirino, ma molto viene immaginato da chi ha voglia di sognare osservando lo scatto che proponi.
(td.1867) |
Presagio d'amore di blueanto
L'immagine di Blueanto è un ottimo esempio di come si possa fondere una buonissima foto d'architettura ad un lavoro di post work che, se per alcuni può sembrare forse troppo invasivo e far storcere il naso, per altri invece diventa eccezionalmente d'effetto e di gran resa finale.
Pregi di questo scatto? Sicuramente, a far pendere la bilancia dal lato positivo, il colore assunto dalle mura, la granulosità e la profondità della struttura, elementi che sono quindi il punto di forza del lavoro in pw, insieme alla splendida gestione della luce rossa in fondo a sinistra. Le presenze umane, inoltre, aggiungono quel qualcosa in più che muove e rende viva e pulsante la scena stessa, con la doppia funzione di essere coprotagoniste della storia, e metodo di confronto della grandezza dell'architettura presente. Qualche dubbio deve far pendere un po' dal lato opposto, quella bilancia, vero? Ahimé, non convince moltissimo l'effetto su quel cielo, il mosso sulle nuvole: forse lavorandoci con calma e pazienza, si sarebbe potuto renderle un po' più statiche, quelle nuvolette. Ma di sicuro, nell'economia complessiva dell'immagine, il giudizio non può non essere che positivo.
(ZioMauri29) |
Alien attack di jedi7
Merito va in fotografia a chi riesce a trasfigurare la realtà, piegandola al proprio personalissimo modo di interpretarla, o meglio, di osservarla in un dato istante. Ulteriore merito va a chi nel quotidiano ha la capacità di vedere oltre, di immaginare situazioni che non sono sotto gli occhi di tutti. Se a questo aggiungiamo una resa grafica davvero splendida il risultato non può che essere stupefacente, come in questo caso.
(AlexKC) | |
 |
|
|