photo4u.it


... J ...
... J ...
... J ...
... J ...
di olad
Sab 17 Gen, 2009 8:48 pm
Viste: 429
Autore Messaggio
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 8:58 pm    Oggetto: ... J ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione piacevole e ben congegnata, che gioca su un'unica linea di fuga, delineata dalla maestosità delle luminose finestre a sinistra e dal loro contrasto con l'oscurità dominante, cui si oppongono l'apertura sulla sinistra (così contestualizzata dal cestino sul lato più vicino all'osservatore, che ne rompe un'ingombrante perfezione che troppo l'avrebbe assimilata ai finestroni più a sinistra), il chiarore quasi decorativo delle luci in alto e la linea di sedie e tavolini, lì avanti, a delineare e rafforzare il senso di profondità. La figura umana sta lì, sulla destra, spettatrice di questa luminosità così inconsueta che irrompe con delicatezza, in punta di piedi sulla riva di quel lago di luce descritto dal grande arco illuminato.
La forte illuminazione forse sarebbe stata più piacevole con un'immagine più alta, con più neri, e magari con la finestra in primissimo piano non tagliata. Ma in quel taglio trovo una scelta espressiva, un ristabilimento dell'equilibrio della foto più verso sinistra, che un po' costringe l'occhio di chi osserva a farsi strada su tutto il fotogramma, ad esplorare tutto lo spazio bivalente che gli si presenta davanti (bivalente perché due sono le linee su cui si sviluppa l'immagine, quella prospettica e quella più circolare del "lago di luce").
Un po' fastidiosa la leggera linea di luce intorno all'arco, e in generale l'alone indefinito che lo circonda: sembra poca cosa, ma mal si sposa all'altrettanto indefinito gruppo di luci sul soffitto più a destra, tanto da far sembrare quella linea e quelle lampade "sospese", disarmoniche, come se fossero sfuggite per caso a una pennellata ampia e pastosa di colore nero. Ma è poca cosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Hero
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 3058
Località: Macerata - Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che civ ti ha fatto un'analisi ben articolata che condivido... mi piace come anche qui hai inserito quegli aspetti geometrici che spesso cartterizzano le tue foto Smile

Ciao

_________________
Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
__BoB__'s photos on Flickriver
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

J di Jolly? Perchè quella J che sormonta la testa dell'uomo in quel preciso punto ne fà una figura importante per la composizione, che riesce a cambiare le sorti della foto proprio come la carta da gioco può sovvertire l'esito di una partita a carte. Non è una semplice ripresa di un individuo in una ordinata struttura architettonica-paesaggistica urbana: la presenza umana è parte integrante e gioca con i restanti componenti della foto. Sembra quasi spinta verso destra dallo spruzzo di luce che entra dall'arco con tutta la sua forza, come a volerlo incastonare sul fondo del rettangolino chiaro. Oppure è l'uomo stesso a camminare lungo il bordo e a tenersi a distanza dalla luce, tanto da tenerla sotto controllo con il suo sguardo, piuttosto che guardare dove procede, onde evitare di incapparvi con un passo.

Come sempre la tua perfetta ricerca delle forme geometriche, ottimamente confeziona la scena.

Ricorda un Trent Parke (ma in B/N) per l'ampia ripresa e sopratutto per la presenza dell'alternarsi delle zone in ombra/luce, così lunghe, così grandi, che indirizzano e abbracciano l'agire dell'omino.

Bravo

Wink

_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per questi bellissimi e soprattutto esaustivi commenti.

Aldo

_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi