Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 9:35 am Oggetto: Il Testimone |
|
|
1/30 f4 iso1600 @55mm flash integrato _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Faceva molto caldo!
Non so di per sé non è male ma non amo i "capoccioni" in un contesto matrimoniale perché alla fine non sono ritratti, manca l'interazione con il fotografo, né racconti, manca l'ambientazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non so di per sé non è male ma non amo i "capoccioni" in un contesto matrimoniale perché alla fine non sono ritratti, manca l'interazione con il fotografo, né racconti, manca l'ambientazione. |
non sono ritratti?
per l'ambientazione
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=540715 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | non sono ritratti? |
Certo non sono ritratti, come hai letto manca l'interazione con il fotografo, è al più uno scatto "rubato"
Non è che quando vedo una foto mi chiedo: "Da qualche parte potrebbe forse esserci qualcosa che ambienta questo scatto?" tu hai proposto uno scatto e io, e immagino tutti gli altri che commenteranno o che solo guarderanno questa foto, mi riferisco ad essa e in questa foto manca l'ambientazione.
Purtroppo è la tipologia di foto proposta che pone queste problematiche, potrebbe forse vivere ed avere un senso all'interno di un contesto ma decontestualizzata, come l'hai proposta tu, non ha molto senso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 5:05 pm Oggetto: |
|
|
a mio parere, anche se lo scatto non è studiato, se non si ha la complicità del soggetto in questione, se non lo si è fatto in studio, è pur sempre un ritratto.
Poi basta guardare la gallery della sezione ritratti, in cui pure gli animali (giustamente, in quanto esseri viventi) sono ritratti. Non mi dire che gli animali o tutte le altre persone hanno offerto complicità al fotografo!
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 5:40 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | a mio parere, anche se lo scatto non è studiato, se non si ha la complicità del soggetto in questione, se non lo si è fatto in studio, è pur sempre un ritratto.
Poi basta guardare la gallery della sezione ritratti, in cui pure gli animali (giustamente, in quanto esseri viventi) sono ritratti. Non mi dire che gli animali o tutte le altre persone hanno offerto complicità al fotografo!
 |
Ho parlato di interazione e non di complicità.
Comunque se va bene a te va bene anche a me. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Caro Luigi,
...nonostante la luce sia quella "appiattente" del flash integrato ...trovo tutto sommato piacevole l'intonazione di questo scatto dove i 1600 iso ti hanno permesso di cogliere parte della poca luce ambiente restituendo le calde e "rotonde" cromie dello sfondo.
"Interazione" ...dice Mario, ...e dice bene.
Vedi, Luigi ....non è facile definire (almeno non lo è per me ) i margini ...per certi aspetti molto ampi di questa parola, ...ma soprattutto intuire quella sfumatura a volte troppo spesso sfuggente che fa la differenza tra ciò che per molti è un ritratto e per altri non lo è.
Se proviamo a cercare cosa sia "interazione" sul vocabolario, a qualunque campo questo termine si applichi ....in chimica, ...in fisica, ...in sociologia, presuppone sempre una "azione reciproca" ...una "influenza" vicendevole.
Ma tutto questo, ...in fotografia ...nel "ritratto" ...in che termini si configura?
E' lo sguardo in camera che fa ...l' "interazione"? ...la maggiore o minore consapevolezza da parte del soggetto di essere inquadrato ha qualcosa a che vedere con tutto cio?.
Prendiamo il caso di una foto tessera: ....lo sguardo in camera c'è, ...e c'è anche una partecipazione consapevole del soggetto. Ma ....tutto è una foto tessera fuorchè un "ritratto", ...almeno se per esso intendiamo quel racconto che ci si aspetta da questo genere fotografico.
E allora?
Quello che manca nello scatto che ci proponi ...sei tu, ...o meglio il tuo modo di relazionarti con il soggetto attraverso l'espressione di un giudizio.
Mi spiego. Il ritratto esiste ...nel momento in cui formuliamo dentro di noi un giudizio sulla persona che inquadriamo all’interno del mirino ed è da questo che discenderanno tutta una serie di conseguenze sul piano tecnico e che saranno gli strumenti del nostro “racconto”.
E’ chiaro che nella formulazione di questo giudizio mettiamo in campo noi stessi : c’è il soggetto, ...la sua identità, ...il suo universo, ...ma c’è anche il fotografo con il suo personale modo di interpretarlo quell’universo (in una parola la sua idea, la sua opinione, il suo giudizio) attraverso ...il suo sentire, ...la sua esperienza di vita, ...il suo bagaglio umano.
Le due cose non sono scindibili ma convergono entrambe nel farsi del “ritratto” che è dunque il risultato di un incontro tra l’universo del fotografo e quello del soggetto.
E questo “incontro” sostanzialmente il ritratto esprime.
L'interazione a cui fa riferimento Mario ...è proprio questo "incontro" che qui, ...in questo scatto non si esprime.
E non perchè il soggetto guarda altrove, ...non perchè non sia consapevole dello scatto, ..ma perchè non si avverte una tua formulazione emozionale sul soggetto che riesca ad imbastire le fila di un racconto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 6:39 am Oggetto: |
|
|
ti offendi se dico che non ho capito niente?
in parole semplici, la foto è fatta bene o no? A me sembra di si... _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 7:44 am Oggetto: |
|
|
Luigi, mi duole non sia riuscito a spiegare cosa intendevo dire.
Il senso di una foto fatta bene o fatta male ....passa anche attraverso la comprensione di questi aspetti della fotografia che esulano i meri tecnicismi.
Il tuo scatto non esprime nulla che non sia una oggettiva rappresentazione di un volto.
Può essere fatta bene o male nel senso che intendi tu: cioè se il tempo è quello corretto, ...gli iso, ...il flash, ...nitidezza e ..bla bla bla.
Bene ....da questo punto di vista lo scatto ha delle incertezze. Penso ...alla luce di quel flash integrato che ha appiattito i volumi, ...alla composizione con un taglio a destra con poco spazio di fronte al viso/sguardo, ...a un'inquadratura stretta che nulla coglie dell'atmosfera circostante, ....a una generale fiacchezza del dettaglio.
Ma, ...Luigi ...era a monte che il mio intervento, ...e prima di me quello de il Signor Mario, cercava di chiarire alcuni aspetti del ritratto che mancano in questo scatto.
Se poi alla luce di queste riflessioni, ...che restano sempre e comunque personali, ...lo scatto sia fatto bene o fatto male ....è un qualcosa che riguarda esclusivamente il tuo giudizio.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
quindi avrei dovuto fare uno scatto più ampio, più grandangolare, in modo da riprendere anche vari elementi oltre al soggetto?
Affianco c'era l'altro testimone, mi è piaciuta l'idea di riprendere singolarmente i soggetti. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
...io avrei fatto un'inquadratura più ampia, ...ma sinceramente avrei dovuto essere lì per risponderti.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Guarda, detto in parole semplici: è fisionomico. Fa, cioè, della fisionomia di questa persona il centro della foto. Oltre questo non ci si trova altro, almeno presa così, da sola. Può essere certamente una foto utile, può completare l' album; tanto si sa, non è che chi commissiona una servizio matrimonaile è necessariamente sempre un critico fotografico e più spesso va al sodo: vede questa fo to e dice "toh! guarda com' era giovanni (filippo, marcantonio ...)" _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 3:23 pm Oggetto: |
|
|
corcordo tutto con Aerre che riesce sempre a mio avviso a dare dei giudizi costruttivi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|