photo4u.it


dina
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
dina
dina
dina
di cius
Sab 22 Set, 2007 7:43 pm
Viste: 3355
Autore Messaggio
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Morgan! Bentornato!

Che bello questo ritratto!!!
Una mano, i capelli, l'abbigliamento. Tutto qui...nel senso di tutto...non manca nulla. C'è la storia di una vita, cè un presente di serenità. Questo è ciò che mi racconta.

Bravo...bravissimo!!!

Ciao Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie marco!
felicissimo del tuo entusiasmo!
e felice della tua conferma che non manchi nulla Smile

un doppio abbraccio!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che bella fotografia ciussetto mio!
Mi colpisce per tanti aspetti... è un ritratto assolutamente orginale, unico nel suo genere. Giocato completamente sulla luce. Hai suddiviso il tutto in 2 parti uguali: una parte colorata illuminata dalla luce e una parte affogata nel nero assoluto. Quella mano e quei capelli ci fan capire che si tratta di una persona non più giovane, ma ciò che mi colpisce è che non si veda nulla del viso... in genere è proprio il viso a caratterizzare un ritratto, eppure tu, così facendo, sei riuscito a raccontarci qualcosa attraverso questa immagine. E poi mi piace pensare che la scelta del volto sia anche una questione di estremo rispetto per questa donna... una donna con tante rughe e che ha forse perso la bellezza di un tempo... come se tu, ora, volessi "proteggerla" dal mondo esterno

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 831
Località: la spezia

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido tutti i commenti di chi mi ha preceduto, aggiungerei solo un accenno al sentimento della malinconia, che mi ha subito sopraffatto dopo il piacere della visione di questa foto.quella stessa malinconia che mi assale quando incontro una persona cara che sta spendendo gli ultimi attimi della sua esistenza. La forza di questa immagine è proprio quì , la signora Dina diventa la nonna di tutti noi, quella vestaglia , quei capelli ,l'orologio e la mano rugosa sono uguali a quelli di mia nonna, li ho già visti .
Immagine veramente potente Ok!

_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marengo
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 3962
Località: Napoli - Reggio Calabria

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo non è il ritratto di una donna di nome Dina, caro Morgan! Questo è il ritratto di tutte le donne e tu l'hai interpretato in modo egregio, quasi commovente.
Quello squardo che non vediamo ma intuiamo fisso a scrutare nellombra un futuro che ormai non c'è più, ha un che di triste e di poetico, come sempre accade quando si toccano i temi dell'esistenza, della vita, della morte e del perchè di tutto ciò.
Il nero che oramai invade, si insinua, ricopre sempre più i colori, diviene metafora della vittoria del tempo; ad esso tutto si arrende con pacata rassegnazione.
Morgan, le mie più vive congratulazioni per questo scatto che ritengo veramente notevole.
Fausto

_________________
http://www.youtube.com/watch?v=ANanGIZ2oHg
http://fotografinelweb.blogspot.com/2011/01/fotografi-nel-web-142-fausto-germano.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno dei ritratti più belli che ho avuto il piacere di osservare ultimamente, Cius.

Mi resta molto poco da aggiungere alle bellissime parole degli amici che mi hanno preceduto.
Ho letto tutti i commenti e tutti carichi di quella poesia che il tuo ritratto è riuscito a trasmettere.
E questo dovrebbe dire certo qualcosa..

Una vita intera si rievoca in questo scatto, ...attraverso quella mano profondamente scavata dalla luce radente, attraverso il candore dei capelli d’argento, o le tracce di una quotidianità fatta di una vestaglia di lana rossa, ...di una fede cara.

Commuove di tenerezza quel suo abbandonarsi quasi, con la testa inclinata sulle dita che puntellano fragili.

Dà una scossa emozionale forte questo contraltare di luce ed ombra, quasi ci desse il senso ineluttabile di un farsi pian piano indietro, struggente e dolcissimo.
Di un ritirarsi in sè, ad un soffio dalla luce più forte dove l’indefinitezza del buio consente il volo libero della memoria del cuore oltre l’orizzonte dei nostri ricordi più cari.

Un buio che hai voluto così coraggiosamente contrapporre alla luce forte e radente come una carezza piena di calore, che ha il sapore di un chiudere gli occhi in silenzio, ...come si fà quando vogliamo sentirci più vicini alla voce del cuore, ...per meglio “vedere” con lo sguardo dell’anima quel che a tratti riemerge con un sussulto dolce dal profondo dei pensieri più intimi.

Non vediamo il volto di Dina, ...eppure ne percepiamo l’espressione rapita nel silenzio di un qualche pensiero smarrito nel buio che la circonda; non sta dormendo, ....tutt’altro,...ne avvertiamo lo sguardo rivolto ad un universo caro in cui i ricordi e le emozioni sfumano i contorni del presente.

E all’improvviso lo scatto travalica i limiti del ritratto. Quelli fisici intendo, si fa immagine ideale e come osserva l’amica Clara, universale.
Complice il buio che si compenetra con le forme e nasconde i lineamenti del viso, lo scatto smette di essere il ritratto di Dina e rimanda ad immagini care e profondamente radicate nel bagaglio delle emozioni di ciascuno.

Stabilisce un ponte ideale con un immaginario affettivo ed emozionale forte, legato a chi ci è ancora vicino, ... a chi ci ha regalato abbracci di vestaglie rosse e riflessi d’argento; ...a chi ci è distante solo per un soffio dell’anima.

E ci commuove.

Tanto può un controllo magistrale della luce capace di farsi mezzo di espressione di un emozione, ...più che di un’idea.
Tanto può una splendida composizione che raccoglie come in un abbraccio che vorremmo fare nostro, la figura di Dina all’interno del campo quadrato, sfruttando la diagonale ideale come spartiacque luministico: da una parte Dina, o meglio la fisicità dei suoi capelli d’argento e della sua vestaglia di lana colpiti dalla forte luce radente, ....e dall’altra, oltre l’impenetrabile densità di quel buio nero, il volo libero del suo cuore, ...dei suoi pensieri più cari.

Con stima.

Aerre Ok!

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
concibs
bannato


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 3908
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 2:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non voglio leggere nulla leggo solo dopo aver comentato:

ma che cos'è sta roca?

Smile

_________________
Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
concibs
bannato


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 3908
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dai vedo solo ora che è di cius che hai combinato?
ora vado a vedere la cosa mi incuriosisce
hehehe

_________________
Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
concibs
bannato


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 3908
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 2:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cius ho letto tutti i commenti ma vado comunque contro corrente
l'ho riguardata e continua a non piacermi
non volermene
Smile
Cosimo

riguardandola ancora noto che nel fotogramma c'è la diagonale e per cui attare l'attenzione ma poi personalmente quel nero, quel viso assente, e quella luce così cruda continuano a non frami piacere la foto
questo è quello che ho visto e provato io

aricosimo
Smile

_________________
Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicolas8
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 3780
Località: trento

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'archetipo femminile ed umano
il destino che ci accomuna
ed il rispetto e l'amore verso i nostri anziani
raccontato sottilmente con pudore
grazie per questa foto
ciao
Smile

_________________
canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che piacere ragazzi.....davvero felice di aver passato tanto e così direttamente. Smile
rispetto, universalità, pudore.....
il vostro entusiasmo nel leggerla e nel "leggermi" le intenzioni mi rende davvero soddisfatto!

cosimo cme potrei volertene, hai solo espresso sinceramente il tuo punto di vista!
anche alla mia ragazza non è piacuta, anzi, la inquieta l'assenza del viso!

grazie di cuore a tutti....i vostri riscontri sono preziosissimi!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cius che cosa hai tirato fuori dal cilindro magico...era ora che tu postassi qualcosa.

Questa luce, che nasconde e svela, regala emozioni. Tutto è ben studiato alla perfezione, qui. La parte svelata racconta di una vita vissuta..mentre la parte nascosta, mi regala una malinconia, forse una consapevolezza di esser oramai alla fine dei giochi, cosi' con la testa inclinata pensierosa su ciò che fù.
E' un immagine forte che trasmette al di la' di quello che mostra, fà tenerezza, e ci rimanda a quello che un giorno saremo. Nostalgici dei migliori anni della nostra vita, quando tutto era vissuto al massimo.

Complimenti cius

mesco

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
... dai posta anche quella con il volto più leggibile ... Ops

Luca Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella bella bella Ok! Ok! Ok!

Han già detto tutto gli altri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_SeRe_
utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 396
Località: Sicilia, Catania

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meravigliosa davvero... bravissimo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aluccia
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2007
Messaggi: 1632
Località: messina

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbene, te lo dico, e scusa la sincerità ... non piace neanche a me ... non saprei ma davvero non riesco... anzi la mancanza di volto e di tutta la parte davanti la trovo più che inquietante ...ed è il taglio anche troppo nitido (e netto) ... per come la vedo quindi do ragione alla tua ragazza... del resto le percezioni, come la lettura, sono soggettive Smile
_________________
"Nell'attuale clima storico di disillusione è sempre più difficile trovare un senso nell'idea formalistica di una bellezza eterna".S. Sontang
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..un luce che piace tanto a me quando ritraggo i "miei" amati jazzmen.. Ok!

..originale, originale ritratto che si sviluppa per la presenza di pochi elementi fisici, ma sufficienti, per dare chiara idea su una "epoca".. Smile

..sono curioso di sapere se hai ritratto in studio.. Very Happy
..mi piace la gestualità e la nitidezza che va a valorizzare l'età..
..la sapiente composizione evidenzia il "giusto" compromesso spaziale tra l'oscurità e la luce.. Wink

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nicola Mastria
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 2360
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Ciuss, complimenti per lo scatto, a mio avviso unico, di forte spessore emozionale dalle tante interpretazioni tecnicamente ben gestito sia nell'esposizione che nella composizione. Ok! Un applauso Un applauso Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
zen marco
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2007
Messaggi: 900
Località: venezia

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi associo a tutti gli'altri davvero coplimenti Ok! Ok! Ok!
_________________
zen marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magistrale cius, complimenti vivissimi
buon ultimo mi unisco totalmente al plauso corale.
ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi