photo4u.it


I pini di Roma
I pini di Roma
I pini di Roma
NIKON D800 - 16mm
1/80s - f/20.0 - 200iso
I pini di Roma
di Bruno Tortarolo
Ven 25 Ago, 2017 9:26 pm
Viste: 935
Autore Messaggio
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5221
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 7:40 am    Oggetto: I pini di Roma Rispondi con citazione

Largo di Torre Argentina rivisitata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15919
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora aspetto le fontane Smile Post decisamente importante ma il risultato anche se innaturale è notevole.
A me piace. Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5221
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ma temo dovrò deluderti/vi, non ci sarà alcuna fontana per scelta. Smile
Avevo annunciato una Roma forse con un accordo in minore ma per questo per me maggiore ed è giusto una mia scelta personale fuori dagli stereotipi usuali tranne qualche escursione proprio dove non potevo esimermi più per condizioni ambientali intrinseche all'uso di quella location come il colonnato.
Ancora grazie per l'attenzione anche solo a chi passerà.
Una buona giornata a tutti, Bruno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15919
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Brad Brown ha scritto:
Grazie ma temo dovrò deluderti/vi, non ci sarà alcuna fontana per scelta. Smile


Mi accontenterò dell'ascoltarle le fontane Smile
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bunjin
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 4736
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo cantava anche Venditti: " Come pini di Roma, la vita non li spezza..."
Mi piace proprio questa veduta "insolita" ed anche i colori belli caldi sono di mio gradimento. Ok!
Ciao con stellina.

_________________
Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8955

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brad Brown ha scritto:
Grazie ma temo dovrò deluderti/vi, non ci sarà alcuna fontana per scelta. Smile
Avevo annunciato una Roma forse con un accordo in minore ma per questo per me maggiore ed è giusto una mia scelta personale fuori dagli stereotipi usuali tranne qualche escursione proprio dove non potevo esimermi più per condizioni ambientali intrinseche all'uso di quella location come il colonnato.
Ancora grazie per l'attenzione anche solo a chi passerà.
Una buona giornata a tutti, Bruno.


capisco e apprezzo il tuo nobile intento di riprendere "l'altra Roma ".
io ci ho provato l'anno scorso con questo ignobile reportage, realizzato sempre avendo in mente i versi di Remo Remotti.
non ha nulla a che vedere con le tue foto ricercate nella composizione e nel buon gusto fotografico, ma giusto per il piacere di condividere con un romano autentico come te.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=711086
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5221
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonaluce ha scritto:
capisco e apprezzo il tuo nobile intento di riprendere "l'altra Roma ".
io ci ho provato l'anno scorso con questo ignobile reportage, realizzato sempre avendo in mente i versi di Remo Remotti.
non ha nulla a che vedere con le tue foto ricercate nella composizione e nel buon gusto fotografico, ma giusto per il piacere di condividere con un romano autentico come te.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=711086


Buongiorno Filippo, avevo visto questo reportage ed è presentare una Roma in modo totalmente diverso andando a scovare situazioni (non foto) al limite della decenza ma anche molto interessanti che mi fanno pensare che convivano più lavori in uno, hai fatto una miscellanea di tipi, location, particolari tipici della città e attività che ne caratterizzano più punti e ognuno di questi temi se sviluppato a dovere darebbe luogo ad un vero e originale portfolio se condotto secondo le caratteristiche che un portfolio deve avere, molto precise, sennò parliamo di raccolta.
Ho riconosciuto anche il tuo ritratto, proprio come ti ricordavo.
Ma su tutto questo c'è un grosso equivoco forse dettato da un "mia Roma" sulle prime, non sono affatto romano ma di certissime discendenze genovesi più qualche neurone sparso ereditato nel corso delle generazioni come un po' tutti, niente di male anzi...
Ti ringrazio per le sempre belle parole.
Ciao Bruno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 30419

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante questa visione che sembra riflessa nell'acqua, dove l'acqua non c'è.

La contrapposizione tra i colori caldi in basso e freddi in alto e' vincente, come lo e' il punto di ripresa che riprende questo pino come un punto interrogativo ci si interroga sull'essenza di Roma, qui ben ripresa.

Roma e' una città dai mille volti che ai piu' rimangono nascosti, i percorsi facili e standard sono per i turisti che secondo me andrebbero veicolati verso altro, verso questo tipo di proposte visive, ad esempio.

Un piccolo dubbio sulla scelta di contrastare molto, forse qualcosa in meno, ma sono scelte appunto personali.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Lorenzetti
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2009
Messaggi: 6248

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti.. splendida Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il pdr è accattivante ma ha qualcosa nella lavorazione che mi fa apparire i toni e i colori un po' forzati. Bello lo slancio verticale Ciao
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5221
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2017 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Il pdr è accattivante ma ha qualcosa nella lavorazione che mi fa apparire i toni e i colori un po' forzati. Bello lo slancio verticale Ciao


Ciao, il lavoro più consistente riguarda l'aver riportato ad una visione corretta, quella dell'occhio, la luminosità del tronco e della chioma del pino.
Siamo abituati a considerare un controluce che produce una silhouette ed è quello che vedresti nel file originale raw ma non è ciò che l'occhio elabora e restituisce, questa in pratica è la visione umana, a meno che io non voglia creare un profilo netto e allora avrei proceduto con il lavoro inverso, chiudere le ombre, lo so che non te lo devo spiegare ma è ciò che ho fatto, schiarire.
Il resto della lavorazione è un accentuare le tonalità delle case che risultavano leggere per via della compensazione in ripresa, non c'è correzione prospettica che ben accompagna lo slancio del pino.
Ti ringrazio per l'osservazione, Bruno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi