Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 4:11 pm Oggetto: The ghost of Tom Joad |
|
|
Questo è un progetto in opera da circa un anno: grazie al quale ho avuto modo di conoscere tante persone le cui storie pur nella loro unicità, tutto sommato, sono sovrapponibili.
Spesso e giustamente sono stato visto con sospetto ed additato a disturbo: ma quando è stato possibile avvicinarmi e mostrare il "tipo di foto" che provavo a comporre molte delle remore nei miei confronti sono venute meno.
Talvolta suscitando anche lo sconcerto per talune idee azzardate.
I precedenti assimilabili sull'argomento, che io ricordi, hanno affrontato l'argomento, in linea generale, attraverso due atteggiamenti principali e contrapposti: quello predatorio e quello narrativo.
Attraverso questi miei scatti, provo a raccontare il distacco e l'assuefazione che noi "comuni" abbiamo sviluppato nei confronti dei nostri simili e dei segni della loro calvario.
Per far ciò ho preferito ricorrere a focali corte, il 28mm ed il 35mm, facendo leva sui contrasti con l'ambiente ed i personaggi ordinari: cercando di cogliere anche elementi che potessero essere di rimando allo loro condizione senza necessariamente svelarne i volti.
http://youtu.be/RHOGxHUTxaM
Cover
Foto 01
Foto 02
Foto 03
Foto 04
Foto 05
Foto 06
Foto 07
Foto 08
Foto 09
Foto 10
Foto 11
Foto 12
Foto 13
Foto 14
Foto 15
Foto 16
Foto 17
Foto 18
Foto 19
Foto 20
Foto 21
Foto 22
Foto 23
Foto 24
Foto 25
Foto 26
Foto 27
Foto 28
|
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Ultima modifica effettuata da Webmin il Mer 11 Mar, 2015 5:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Lavoro encomiabile sia sotto l'aspetto artistico che sociale. Le foto n. 13 e 14 sono bellissime soprattutto la 14. Complimenti. _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 6:40 pm Oggetto: |
|
|
I clochard li ho quasi sempre evitati fotograficamente parlando, ho sempre pensato che sarebbe stato fin troppo facile cogliere momenti di sofferenza da gente come loro . Tuttavia il tuo lavoro è uno dei migliori in assoluto che abbia mai visto anche se un pelino ridondante, ci sono alcune foto che sembrano voler allungare il brodo ma la pietanza è già ben cotta e saporita e non abbisogna di aggiunte. Le foto sono tutte ragionate e ben congegnate, come tutto il dispositivo del resto, esiste un progetto, una traccia e un encomiabile mestiere. Siamo nella Street pura senza compromessi. Bravo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage,adeguato il bn all'argomento duro che tratta.Complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 7:37 pm Oggetto: |
|
|
beh c'è poco da dire, alcune forse mi colpiscono meno, ma le altre super recuperano il tutto!! _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ennebi utente

Iscritto: 12 Apr 2012 Messaggi: 326
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage..
Ti dico le cose che non mi piacciono tanto:
La cover è troppo confusionaria
Nella 3 la sagoma del clochard si confonde con l'ombra dell'albero...
La 13 mi piace, ma la giacca sulla panchina potrebbe essere di chiunque....
Avrei chiuso il reportage con la 14.
Le foto dalla 15 in poi personalmente non le avrei inserite...il reportage diventa troppo lungo e ridondante.
Detto questo ancora complimenti sia per il coraggio mostrato che per la qualità del reportage
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 9:16 pm Oggetto: |
|
|
interessante la realizzazione e la narrazione, quando sfuma sui particolari.
mi piace bn grezzo.
manca in questa storia, l'incontro, lo sguardo (IMHO)
i soggetti per la maggior parte sono di spalle, sdraiati coperti, forse è una precisa scelta compositiva, una discrezione, che mantenuta per il racconto, ne definisce lo stile.
leggendo la tua descrizione il distacco a tratti si percepisce nella distanza tra l'obbiettivo e il soggetto fotografato, distanza recuperata nell'attenzione della costruzione del frame. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Lavoro imponente e con tante foto di qualità.
Concordo con Nerofumo quando afferma che alcune foto potrebbero essere eliminate. Pur piacendomi l'idea di raccontare senza l'utilizzo del soggetto umano, trovo alcune delle proposte che fanno uso degli oggetti a scopo narrativo non chiaramente riconducibili allo stato di indigenza. Ad esempio, la 17 la 18 e la 22 potrebbero testimoniare la presenza di un homeless come semplice incuria.
La 16, pur comprendendo il punto di vista che volevi rappresentare, eccede in sfocatura per poter raccontare (sempre secondo il mio modesto parere). Il mio potrebbe sembrare un giudizio eccessivamente pignolo ma, credimi, apprezzo moltissimo altre tue proposte nella serie. Ad esempio: la 01 che fa uso di una sapiente composizione e del mosso per rappresentare la noncuranza del passante; la 03 è un piccolo capolavoro con quell'ombra che cela all'occhio il vero soggetto spaesando chi osserva per poi svelare lentamente la sua essenzialità. La 14 che avevo già visto tempo fa proposta come singola e la 24.
Le altre sono buone ma queste che ti ho elencato sono quelle che mi hanno colpito di più. Il bianco e nero duro e contrastato e le ombre che hai spesso utilizzato sono totalmente congruenti con l'argomento del reportage.
Complimenti _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 10:39 pm Oggetto: |
|
|
sei un grande Mario
molto oltre, senza se e senza ma
racconti. punto. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2015 11:39 pm Oggetto: |
|
|
lavoro eccellente
sei riuscito a riprendere la sofferenza di queste persone lasciando intatta la loro dignità
complimenti _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 6:28 am Oggetto: |
|
|
Lavoro già apprezzato e ti rinnovo qui i complimenti. Ribadisco che personalmente non avrei inserito le foto numero 16, 17 e 18, aggiungo inoltre che la 3 è troppo "pretenziosa". Per tutto il resto... giù il cappello!  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 10:30 am Oggetto: |
|
|
ottimo reportage,fatto con coraggio
e bravura.
La nuova Italia,RICCA di POVERTA e MISERIA. _________________ Nikon D600 + Nikon 70-200 AF ED VR II + Nikon AF-S 85mm F/1.8 G + sigma 50mm F/1.4 ex dg hsm
Sony a7 + Sony FE 55 F/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgia_83 utente

Iscritto: 20 Mgg 2014 Messaggi: 211 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 11:27 am Oggetto: |
|
|
prese singolarmente sono pochi gli scatti che mi prendono molto, ma per un mio limite non tuo, in più il tema è difficile.
Ma questo lavoro racchiude una piccola/grande magia, avete presente un puzzle.Solamente quando il tutto è montato si può ammirare.Posso dire che nonostante come ti ho già detto alcune di queste foto manchino di immediatezza ed abbiano una PP particolare quindi secondo il mio banalissimo punto di vista ma sincero orfane di qualche cosa, messe assieme annullano questo erroneo mio pensiero.IL tuo lavoro complessivo è molto bello e fa emergere non lo squallore di quelle persone, ma lo squallore di una società fallacea che non sa accudire non i più deboli ma i più sensibili, e ricordiamoci che molte di queste PERSONE sono più libere di molti noi, me per primo.
ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2015 7:49 am Oggetto: |
|
|
Ho sempre pensato che fotografare persone in difficoltà cogliendole alle spalle sia il modo migliore per evitare di scontrarsi col loro disagio. E anche il più facile.
Questa lunga sequenza di immagini molto simili tra loro, riprese a distanza, con persone di spalle, coperte o nascoste dall'ombra, dà una certa sensazione di voler insistere nel raccontare qualcosa dal di fuori, senza mai volerci entrare veramente dentro.
Nonostante i suggerimenti di lettura, non riesco a cogliere "il distacco delle persone comuni" se non in una o due immagini appena (4 e 9).
Le foto dalla 16 alla 19 le trovo avulse dal contesto e il fatto che siano raggruppate, a livello narrativo, lo sottolinea.
Interessante a livello grafico la sequenza 20-21-22 se letta in verticale, (peccato che la direzione del volto nella prima immagine non concordi con le altre due), anche se spezza un po' la narrazione mostrando scene non direttamente riconducibili al tema, (potrebbero essere persone "comuni").
Mi piace nel complesso la conversione in bianconero, anche se in alcune circostanze diventa figa con contrasti improbabili, graffi e vignettature esagerate. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2015 12:45 pm Oggetto: |
|
|
@CICCA57: ... sin troppo gentile.
@GiovanniQ: ... è stato semplicemente un errore d'invio. La seconda sequenza, che hai brevemente visto, era la versione sintetizzata; ma in fin dei conti ho preferito prendere qualche giusto rilievo per la prolissità.
@nerofumo: ... come ho già ammesso a Giovanni ne esiste una versione sintetizzata, frutto anche dei tanti consigli che alcuni di voi, gentilmente, mi avevano già fornito.
Tuttavia ho preferito mantenere la serie estesa piuttosto che quella sintetizzata per una ragione, dal mio personale punto di vista, molto semplice.
Lungo la sequenza non vengono ritratti solo delle condizioni di disagio ma sopratutto il loro ripetersi in diversi scenari della stessa città: dal salotto buono alla periferia.
Quindi, in previsione di una eventuale esposizione, ci tenevo a mantenere la contestualizzazione locale.
@essedi: ... molte grazie, Sergio.
@robocop: ... grazie per averne apprezzato, pur nei limiti, lo spirito.
@ennebi: ... prendo nota delle tue indicazioni, scusandomi per la prolissità.
@huncke: ... è evidentemente una materia delicata che impone molte cautele.
Ti ringrazio della tua lettura.
@dao: ... prendo nota degli apprezzamenti, ma ancor più delle perplessità che rappresentano gli elementi da focalizzare per migliorarsi.
Nell'ottica del racconto:
- la sequenza dalla foto nr. 16 alla 19 prova a rappresentare il fenomeno dell'alcolismo in queste comunità senza ricorre al soggetto attivo;
- la foto nr. 22, andrebbe legata alla precedente, per non dimenticare che esistono purtroppo anche delle "violenze di genere".
@Salvatore Gallo
@Luca73photo: ... era quanto mi premeva fare e sono lieto tu l'abbia apprezzato.
@Antonino Di Leo: ... ancora grazie per la tua sincera disponibilità.
@Davide C.: ... nasconderla o nascondersi nel proprio angolo di quotidiano non aiuta a migliorarla.
@Giorgia_83: ... grazie, Giorgia.
@rbobo: ... non avrei saputo descrivere in modo migliore le mie intenzioni. Lusingato.
@Alessandro Signore": ... spero di aver chiarito le tue perplessità nei miei precedenti interventi.
Webmin  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2015 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Tema delicato, ma si evince l'umanità che hai avuto nell'affrontarlo, entrando in questa realtà parallela - purtroppo - in punta di piedi.
Trovo molti più eloquenti gli scatti dove non compaiono direttamente gli "invisibili", tipo la n°1 o la nona...
Ottima la scelta della copertina: molto simboliche quelle assi di legno disposte a croce; nella foto di chiusura la scritta a sinistra lascia un amaro in bocca... _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|