Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 5:01 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 5:23 pm Oggetto: |
|
|
eh Diego, è una foto che mi tocca parecchio, ora vado di la a grattare un poco la mia cana. Prima di alzarmi, è pure una gran bella immagine, quella specie di V bianca delle zampe+muso che porta agli occhi ed il tutto è nel posto giusto nel modo giusto. Bravo! _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 6:17 pm Oggetto: |
|
|
che modella! sguardo forte ed intenso come solo i cani possono avere.
Sul bn non mi esprimo, a me sembra dei tuoi migliori per corposità dei mezzitoni, la luce è ottima per qualità e per come rende i materiali.
Molto ma molto bella e valida. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Uno sguardo che subito cattura per la sua intensità e intorno nulla che possa distrarci, anche solo per un istante, da esso. Molto bella, BN splendido.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 11:11 pm Oggetto: |
|
|
davvero ben ripresa
mi piace molto la luce e il b/n _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 11:44 am Oggetto: |
|
|
Bella, essenziale, Diego. Come lo è infatti spesso il tuo stile.
La posizione delle zampe è qualcosa di "umanamente" stupendo!
Ho solo un dubbio sulla parte superiore del frame che trovo "dispersiva". Mi sarei abbassato decisamente sul limitare della testa. valorizzando così quello sguardo diretto. Ma queste cose le sai, quindi sicuramente se hai fatto questa scelta ci sarà un motivo
bianco e nero...semplicemente...perfetto..ma perchè, a monte, è la luce che hai scelto che è già perfetta! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 6:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti
E' qualche annetto ormai che periodicamente propongo Cipolla (è il suo vero nome all'anagrafe canina ) e riscuote sempre il suo successo ....è un'attrice nata.
A volte ho l'impressione che si metta in posa per farmi contento.
La luce in quel punto della casa è buona e ormai la conosco bene e più o meno so cosa aspettarmi.
Potrei ricordare male ma credo di aver usato un pannello riflettente, appoggiato in qualche modo, a destra di Cipolla.
Sul taglio Lorenzo mi stai facendo venire qualche dubbio
Facendo scroll con il mouse l'alternativa migliore mi sembra una rifilata fino all'inizio del corpo...o anche di più ?!?!
Credimi faccio sempre una fatica bestiale a sforbiciare , su questa poi che partiva rettangolare ho già fatto una fatica.
Battute a parte, se ti va allega una tua proposta.
ciao  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 5:39 am Oggetto: |
|
|
Solo complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 6:05 am Oggetto: |
|
|
Bravo Diego  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Caspita che espressione... E che bianco e nero !!! _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2014 10:41 pm Oggetto: |
|
|
E’ incredibile con quale e quanta intensità riesca a tratteggiarsi il carattere di semplicità e dolcezza di questo ritratto che è tutto nel “racconto” di quello sguardo di disarmato abbandono di Cipolla …un po’ consapevole di compiacere e assecondare quasi rassegnata lo strano armeggiare del padrone …un po’ naufraga di quell’amore che è senso di un’appartenenza assoluta e incondizionata.
E …si “fa” tutto lì, …questo ritratto di semplici note di rilassata quotidianità intima e familiare, …nella arrendevolezza consapevole e inaspettatamente teatrale di quello sguardo che da sotto in su fissa l’obiettivo e pare al tempo stesso scivolare via di lato …quasi sul punto di fuggire la nostra attenzione, richiamato da un centro di interesse fuori campo.
Un’espressività che è anche nello “stare” raccolto della posa, …con la testa leggermente inclinata sulle zampe incrociate, …quasi che Cipolla si rannicchiasse con un atteggiamento di arrendevole abbandono che è parte di quel dialogo silenzioso tra il fotografo ed il soggetto che “fa” il racconto di questo ritratto.
Perché …il punto è ancora una volta il “racconto”, …per quanto semplice ed immediato nella sua intensità, che è qui prima di tutto l’espressione di un dialogo a doppio senso tra fotografo e soggetto, tra Cipolla e Diego cioè, ...come coinvolgimento emozionale forte … intenso e incondizionato, cui il ritratto deve tutta la sua forza evocativa e capacità di coinvolgere lo spettatore.
Noi …non vediamo il fotografo, …non scorgiamo il nostro Diego all’interno del frame, …eppure ne avvertiamo la presenza, quasi nel farsi di un ritratto a due che è proprio nella forza di suggestione evocativa dello sguardo di Cipolla che si spinge con dolcezza oltre i margini del campo di immagine e si fissa con consapevole e decisa arrendevolezza su quell’unico centro di attenzione affettiva ed emozionale che è il suo padrone.
Ma …non è tutto merito delle consumate abilità teatrali di Cipolla , …perché …perché il nostro Diego …sa …è consapevole che la giusta composizione avrebbe potuto fare la differenza nella resa espressiva del ritratto.
Si affida alle note raccolte di un taglio quadrato che abbraccia e avvolge, per meglio restituire il carattere di questa atmosfera di intima complicità …ma si tiene ben lontano dal creare una composizione centrale: la figura del cane è tagliata a metà, calibrando con attenzione l’occhio più esposto alla luce su uno dei punti forti del frame all’incrocio dei terzi, e fa da contraltare alla metà vuota del frame alla nostra sinistra.
Ma perché lo fa? …Perché il nostro Diego sbilancia così la composizione e lascia tutto quello spazio di frame tutto sommato vuoto e privo di peso figurativo.
La risposta è in quel coinvolgimento emozionale forte di cui sopra, …in quel dialogo a distanza silenzioso che gli fa riconoscere in quell’atteggiamento di consapevole arrendevolezza da parte di Cipolla tutto il senso narrativo dello scatto. Ed è bene dunque che lo “stare” di Cipolla, …quel suo rannicchiarsi quasi sotto il “peso” dello sguardo amorevole del suo padrone , …risulti ancora più raccolto, …ritagliato al margine del frame all’interno di uno spazio che pare farsi ancora più intimo.
Ed è per questa stessa via che l’angolo di ripresa si mantiene consapevolmente alto sia per indirizzare dal basso verso l’alto lo sguardo del cane sia per meglio restituire la prospettiva del corpo che si raccoglie in bilico tra la teatralità della “posa d’occasione” e l’abbandono disarmato pregno d’amore.
Ecco perché trovo perfetto il taglio che ha l’inquadratura nel dare il giusto respiro in alto. E’ bellissima la progressione verso l’alto delle tre fasce che scandiscono la struttura spaziale e compositiva del frame ciascuna con una diversa resa materica e tonale. La base del divano che fa da piede al frame ha una tessitura forte e prepara il progressivo allentarsi della consistenza materica, dal basso verso l’alto …sino alla indifferente zona nera e immaterica dello sfondo su cui stacca in un delizioso gioco di ton sur ton la figura accovacciata di Cipolla.
Ed è un bene che proprio quest’ultima fascia sia più ampia a dare il giusto respiro spaziale e prospettico all’insieme.
Ci sarebbe ancora da dire (…e parecchio anche) sull’attenzione posta alla distribuzione delle masse tonali di questo bellissimo bianco nero che è anche in quella delicatissima pennellata di bianco delle zampe e del muso …unico punto di bianco in una complessa teoria di variegati toni scuri e scurissimi, a focalizzare tutto l’impianto narrativo del ritratto sulla dolcezza disarmante e disarmata dello sguardo di questo meraviglioso animale.
Solo complimenti.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 11:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore ai nuovi intervenuti
@Giuseppe dirti grazie non credo sia sufficiente ma non posso fare altro per dimostrare la gratitudine per il tempo che hai dedicato a questa mia.
Non è la prima volta che leggendoti capisco meglio il perchè di alcune scelte che io stesso ho effettuato più seguendo l' istinto che la ragione.
In questo senso trovo quello che hai scritto particolarmente utile per la mia, e spero non solo mia, crescita fotografica.
L'ho già detto in altre circostanze ma trovo giusto ripeterlo, sei letteralmente entrato nella mia testa e hai descritto con cura tutti i processi mentali e non mi riferisco solo a quelli più tecnici, ma anche quelli più squisitamente emotivi, che mi hanno portato a realizzare questa fotografia esattamente così come l'ho proposta.
Questo spero sia anche per te una bella soddisfazione perchè dimostra le tue spiccate qualità fotografiche oltre che umane, e direi che non è poco
Un abbraccio
Citazione: | A giudicare dall' espressione gliene devi aver scattate molte Very Happy |
ormai ha un book degno delle più famose dive.
Potrai non crederci ma mentre giro intorno cercando il taglio migliore gli parlo per tenerla attiva e ogni tanto, come in questo caso, sembra davvero che mi stia dicendo "va beh, fai questa ancora e poi basta che sono stanca, voglio dormire".  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Adorni cani, e adoro il loro modo di condividere con noi la vita.
In questo ritratto c'è molto di questo loro modo di volerci bene, di provare piacere specchiandosi nella nostra serenità... Questa è la loro esigenza primaria e qui la bella Cipolla lo dimostra con quella rilassata, attenta, complice espressione.
Vedo Diego girare lentamente intorno a Cipolla cercando la giusta composizione, sento il suo stato d'animo tranquillo, attento e sereno. Vedo l'amica muovere solo gli occhi, cercando di dissimulare la sua felicità, non volendo essere sfacciata e sottomessa come lo sarebbe invece un cucciolo.
Difficile trovare noia in un cane,non è nella loro indole, la noia è un sentimento che più si addice ai primati. La noia dei cani è più un'impossibilita di poter scaricare le loro è energie, è più stress e in genere si manifesta con una azione che può arrivare anche ad essere una stereotipia.
Per me perfetta così , anche sotto l'aspetto tecnico.
Bravo Diego! _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Vedo Diego girare lentamente intorno a Cipolla cercando la giusta composizione, sento il suo stato d'animo tranquillo, attento e sereno. Vedo l'amica muovere solo gli occhi, cercando di dissimulare la sua felicità, non volendo essere sfacciata e sottomessa come lo sarebbe invece un cucciolo. |
ci hai preso in pieno
a volte qualche porc.. quando gira lo sguardo proprio mentre scatto... ma che vuoi fare, senza questi patimenti la gioia per uno scatto riuscito non sarebbe la stessa.
Si sente che ami queste bestiole
Grazie Matteo _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Ven 24 Gen, 2014 9:29 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti diego campanelli, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 6 al 12 Gennaio 2014 della sezione "Ritratto"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Gen, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
Solo complimenti...
Un saluto.
Valerio. _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 24 Gen, 2014 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Mario e Valerio grazie assai di aver apprezzato.
E grazie allo staff per il riconoscimento.  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 8:24 pm Oggetto: |
|
|
bn da paura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|