photo4u.it


Escape from the Earth
Escape from the Earth
Escape from the Earth
NIKON D7000 - 105mm
1/200s - f/11.0 - 100iso
Escape from the Earth
di Massimo Tamajo
Lun 01 Lug, 2013 10:04 pm
Viste: 1939
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 01 Lug, 2013 10:15 pm    Oggetto: Escape from the Earth Rispondi con citazione

Escape from the Earth
Alta risoluzione

C&C graditissimi
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure


Ultima modifica effettuata da Massimo Tamajo il Lun 01 Lug, 2013 10:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 01 Lug, 2013 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono senza parole Surprised
P.S. ma è frutto di una doppia esposizione? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Sono senza parole Surprised
P.S. ma è frutto di una doppia esposizione? Wink

Ciao Antonio, grazie per il passaggio!
La foto è frutto della fusione di due scatti con differente messa a fuoco. Ho poi convertito in B/N.
Gli scatti da cui sono partito li vedi in allegato.
P.s.: sei rimasto senza parole perchè ti piace o perchè non ti piace??
Ciao Max



Escape_mix.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  133.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3514 volta(e)

Escape_mix.jpg



_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto a dir poco deliziosa.
Un piccolo sognatore sorpreso mentre cerca di arrampicarsi verso la luna.
Chissà: forse è stufo di quell'intricato groviglio di sterpi, di quella giungla intricata che è il vivere quotidiano e sogna di volare lassù, in quel mondo ideale di pace e serenità Ok!

Molto azzeccata la scelta del B/N: questo permette di escludere ogni tipo di distrazione e concentrare l'attenzione sulla forte matrice verticale e sul movimento della scena.
Un forte colore sullo sfondo avrebbe forse portato l'immaginazione a spaziare verso la rpofondità dello sfondo, togliendo forza ed enegia appunto al vettore verticale dello sguardo.

Condivido con Antonio le domande sulla parte tecnica. Il fatto stesso che ci si chieda come è stata realizzata è di per sè una garanzia: vuol dire che la foto non sa di già visto Ok!

Mi viene automatico chiedermi come sarebbe stata con una ripresa piuù ribassata.

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello l'effetto finale Max... però dovrebbe stare in ArtWork non credi?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Una foto a dir poco deliziosa.
Un piccolo sognatore sorpreso mentre cerca di arrampicarsi verso la luna.
Chissà: forse è stufo di quell'intricato groviglio di sterpi, di quella giungla intricata che è il vivere quotidiano e sogna di volare lassù, in quel mondo ideale di pace e serenità Ok!

Molto azzeccata la scelta del B/N: questo permette di escludere ogni tipo di distrazione e concentrare l'attenzione sulla forte matrice verticale e sul movimento della scena.
Un forte colore sullo sfondo avrebbe forse portato l'immaginazione a spaziare verso la rpofondità dello sfondo, togliendo forza ed enegia appunto al vettore verticale dello sguardo.

Condivido con Antonio le domande sulla parte tecnica. Il fatto stesso che ci si chieda come è stata realizzata è di per sè una garanzia: vuol dire che la foto non sa di già visto Ok!

Mi viene automatico chiedermi come sarebbe stata con una ripresa piuù ribassata.

Grazie Stefano per aver raccontato la tua visione dello scatto!
Sulla parte tecnica ti ho risposto mentre tu stavi scrivendo...puoi leggere sopra!

Silvano Romanelli ha scritto:
Bello l'effetto finale Max... però dovrebbe stare in ArtWork non credi?

Ciao

Ciao Silvano! In realtà ho riflettuto un po chiedendomi se era la sezione giusta questa, e oltre che per il fatto che ci sono affezionato Very Happy, credo che la sezione macro sia corretta, perchè se ci pensi bene ho solo fatto due scatti a maf diverse e poi unito l files, tralasciando ovviamente le altre normali correzioni di post produzione. In questa sezione spesso vengono realizzati scatti a maf diverse poi uniti per coprire tutta la pdc e non per questo sono artwork.
Questa è la considerazione che ho fatto, ma se ritenete che per qualche altro motivo debba andare su Artwork, la sposto senza problemi... a malincuore .. ma senza problemi! Very Happy Very Happy
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:
In questa sezione spesso vengono realizzati scatti a maf diverse poi uniti per coprire tutta la pdc e non per questo sono artwork.

Per me è ArtWork anche quella tecnica caro Max ma è solo il mio modo di vedere la fotografia... tutto ciò che si discosta dal "normale" intervento sul contrasto, luminosità (temperatura colore) e crop per me dovrebbe essere messo in ArtWork ed è per questo che io non sposto mai di sezione le foto altrui ma mi limito a segnalarlo Ok!

Vengo dalla camera oscura e per me la fotografia "normale" era quella che, dopo aver proiettato sul piano dell'ingranditore l'immagine proveniente dal negativo, veniva infilata nel rivelatore... e ora, sempre per me sia ben inteso, l'iter deve essere molto simile per considerare una foto una "foto vera".

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Per me è ArtWork anche quella tecnica caro Max ma è solo il mio modo di vedere la fotografia... tutto ciò che si discosta dal "normale" intervento sul contrasto, luminosità (temperatura colore) e crop per me dovrebbe essere messo in ArtWork...

Silvano secondo i tuoi parametri allora anche l'utilizzo del timbro clone è sufficiente a discriminare una foto "vera" da una "non vera". Se così fosse la sezione ArtWork dovrebbe essere stracolma...
Rispetto la tua opinione anche se non la condivido.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro nel merito della questione filosofica sulla categoria di appartenenza (alla fin fine non è altro che un FS !!) , ma voglio sottolineare la scelta che hai fatto di lasciare lo sfondo nitido dopo l'unione degli scatti.
Per me questa è una scelta azzeccatissima Ok!

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
...(alla fin fine non è altro che un FS !!)

Per me equivale a dire: e che sarà mai... ho solo cambiato lo sfondo...

Tutto ciò che non è possibile fare in ripresa è "fotomontaggio"...

Il timbro clone se usato per pulire eventuali sporcizie varie va bene (è come pulire il negativo dalla polvere) ma se usato per eliminare soggetti/oggetti allora si che è ArtWork... Ok!

Nel 2009 me ne sono andato da Photo4u perchè mi era stata spostata in ArtWork una foto dove avevo tolto dei pezzetti di carta in terra... se volete vado a recuperare il post... Ok!

Si fa per parlare è... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io credo che non sia corretto dire che è stato cambiato lo sfondo Smile
lo sfondo è quello che sarebbe stato con un'esposizione sola....

è stata applicata una tecnica per aumentare la profondita di campo....e ci sono ottiche...soffietti ecc....progettati per questo...

sinceramente non vedo "illecito profano" in questo......il fotomontaggio è un'altra cosa....
e cmq sia i tempi cambiano ed è giusto che cambi anche il modo di intendere e di volere di un fotografo.....come tutte le cose del resto....

Rapportare tutto ciò che è stato ieri con l'analogico....a quello che oggi è col digitale.....come metodi di lavoro...non ha senso.
Si può continuare tranquillamente a usare l'analogico e a lavorare sui negativi se questo appaga di più....in digitale le opportunità sono diverse e se restano nei limiti della naturalità dell'immagine...ben vengano:)

lo scatto è bellissimo...mi piacerebbe vederlo a colori Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert


Ultima modifica effettuata da Simone..... il Mar 02 Lug, 2013 11:37 am, modificato 8 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Per me equivale a dire: e che sarà mai... ho solo cambiato lo sfondo...

Tutto ciò che non è possibile fare in ripresa è "fotomontaggio"...

Il timbro clone se usato per pulire eventuali sporcizie varie va bene (è come pulire il negativo dalla polvere) ma se usato per eliminare soggetti/oggetti allora si che è ArtWork... Ok!

Nel 2009 me ne sono andato da Photo4u perchè mi era stata spostata in ArtWork una foto dove avevo tolto dei pezzetti di carta in terra... se volete vado a recuperare il post... Ok!

Si fa per parlare è... Wink


Boh: in linea di massima la penso bene o male come te :Ok!
Lo stesso metro però andrebbe applicato a tutti gli scatti "fusi da diverse immagini".
La cosa curiosa è che per i normali FS non è mai uscito questo problema, forse perchè più facilmente assimilabili a una normale maro e quindi meno eclatanti.
Questa immagine estremizza il concetto e la tecnica e per questo solleva la quesitone "filosofica".

Anche io faccio per parlare: per me le sezioni sono un mero strumento di catalogazione e mi interessano molto meno rispetto a quello che un'immagine ha da dire.
Di sicuro non voglio fare una cieca difesa dell'appartenenza alla sezione macro di questo(i) scatto(i) Smile
Come detto mi interessa soprattutto il fatto che questa immagine abbia fatto emergere questa questione.

Poi per me vale tutto: l'importante è che sia fatto alla luce del sole come in questo caso!

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
...l'importante è che sia fatto alla luce del sole come in questo caso!

Ecco, bravo... mai avere paura di dire la propria... come invece fanno i più... Mi arrabbio?

Sono d'accordo: "per me le sezioni sono un mero strumento di catalogazione e mi interessano molto meno rispetto a quello che un'immagine ha da dire"... eccome se lo sono ma volenti o nolenti per convivere si ha bisogno di regole e il forum non fa eccezione quindi... stiamo discutendo appunto di questo...

sciondar ha scritto:
io credo che non sia corretto dire che è stato cambiato lo sfondo Smile
lo sfondo è quello che sarebbe stato con un'esposizione sola....

Ah no? Secondo te non è stato cambiato lo sfondo? Sicuramente non è stato scontornato il soggetto e sostituito ma è stata fatta un operazione che ha sortito lo stesso effetto, di certo non riprodicubile in ripresa.

sciondar ha scritto:
sinceramente non vedo "illecito profano" in questo......il fotomontaggio è un'altra cosa....

E chi ha detto che è un "illecito profano"? Dove l'hai letto Sciodar?

Secondo te cos'è il fotomontaggio?
Dai, parliamone, anche questa è cultura... e non solo fotografica... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
E chi ha detto che è un "illecito profano"? Dove l'hai letto Sciodar?

Secondo te cos'è il fotomontaggio?
Dai, parliamone, anche questa è cultura... e non solo fotografica... Ok!


Secondo me il fotomontaggio è prendere "pezzi" di più foto e unirli allo scopo di inventare una situazione che non è esistita....e che quindi è irreale ,come mettere un tramonto di 100 anni fa su un primo piano di oggi per assurdo...è una cosa che non apprezzo....

L'autore qui ci fa vedere quello che hanno visto i suoi occhi....non crea nulla dal niente...e per me è fotografia macronaturalistica....

ritengo che spostare questo scatto in una sezione diversa sia sbagliato Smile

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert


Ultima modifica effettuata da Simone..... il Mar 02 Lug, 2013 11:52 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei contraddetto più volte Sciodar... ti lascio del tempo per rendertene conto Wink

P.S. Dimenticavo... secondo te come mai nei "concorsi fotografici seri" spesso chiedono il Raw (una volta chiedevano il negativo)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a meno che l'interpretazione di un "fotomontaggio" si soffermi solo al siginificato tecnico..... non credo di essermi contraddetto....Smile

Silvano Romanelli ha scritto:

P.S. Dimenticavo... secondo te come mai nei "concorsi fotografici seri" spesso chiedono il Raw (una volta chiedevano il negativo)?

spesso mi sono domandato come mai non continuano a chiedere il negativo...nei "concorsi fotografici seri" Smile

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 12:19 pm    Oggetto: Re: Escape from the Earth Rispondi con citazione

... sono molto rammaricato e non lo nascondo per la piega che ha preso, stupidamente, la discussione.

... per coerenza con quanto chiarito, anche in passato, in circostanze analoghe è Artwork tutto ciò che partendo dalla realtà ne restituisce una visione che esiste in quanto tale solo nella mente e non nella vista dell'autore.

... la tecnica, tipica del mondo macro, serve solo a compensare un limite ottico degli strumenti utilizzati, per cogliere una realtà che è già ben visibile agli occhi del fotografo al momento dello scatto.

... secondo queste che sono le linee sino ad oggi seguite su queste pagine: lo scatto, pur meritevole, rappresenta una personale visione dell'autore e non la riproduzione di una realtà.

Sposto in Artwork.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sciondar ha scritto:
L'autore qui ci fa vedere quello che hanno visto i suoi occhi....non crea nulla dal niente...

No, è solo una sua interpretazione perchè l'occhio funziona eattamente come l'obiettivo... o mette a fuoco il primo piano o lo sfondo... allunga un braccio col pollice all'insù e mettilo a fuoco (con gli occhi) vedrai lo sfondo sfocato, anche con il diafr... ops, iride chiuso Mandrillo, viceversa, se sposti il fuoco sullo sfondo vedrai il pollicione sfocato.
Quindi, a meno che Max non abbia i superpoteri, non è possibile che abbia visto tutto a fuoco.

sciondar ha scritto:
Secondo me il fotomontaggio è prendere "pezzi" di più foto e unirli allo scopo di inventare una situazione che non è esistita....e che quindi è irreale ,come mettere un tramonto di 100 anni fa su un primo piano di oggi per assurdo...è una cosa che non apprezzo....

E non sono state prese due foto o più pezzi di foto ed è stata creata una situazione che non esisteva (leggi sopra)? O bisogna scomodare un tramonto di 100 anni fa per fare un fotomontaggio?

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a non essere d'accordo Smile

l'occhio mette a fuoco separatamente ma la mente analizza la scena reale completa....

Ed è la stessa identica cosa che capita in un paesaggio grandangolare (che però non va in Artwork).....
l'occhio dal vivo non può vedere l'intera scena come quando la guarda in una cartolina....ma ne analizza porzioni separate....


Cmq la discussione non mi sembra che abbia preso chissà quale piega....è una questione di vedute....sempre se vedute diverse possono esserci Smile

La mia veduta è che rapportare la pulizia del negativo dalla polvere all'uso del timbro clone è un nonsense oltre che un "paradosso temporale" Wink

Mi domando se tutto questo esista allora nella vista dell'autore....se è quello il punto...o nel caso...se perché non debba essere considerato artwork...

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=583044

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=577228

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=560838

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert


Ultima modifica effettuata da Simone..... il Mar 02 Lug, 2013 1:01 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 02 Lug, 2013 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh! Direi che tutti si sono ampiamente spiegati e che sono chiare le posizioni di tutti! E' stato un piacevole confronto, credo anche istruttivo. Adesso però se non vi dispiace gradirei che i commenti fossero più focalizzati sulla foto e non su quale è la sezione giusta della foto... Very Happy Very Happy
Un cordiale saluto!
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi