Autore |
Messaggio |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 11:08 am Oggetto: Desolazione Culturale |
|
|
Museo del 900 a Milano GRATIS - sala (VUOTA) Lucio Fontana _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
Ho deciso di postare in street perchè:
"Si può definire “strada” qualsiasi contesto e situazione non costruita e non messa in posa dal fotografo nella quale, in prima battuta, soggetto della foto sia l’uomo, il suo (NON?) agire ed il suo (NON?) interagire con l’ambiente e con il prossimo."
"Affermando invece che il soggetto debba essere l'uomo ed il suo interagire con l'ambiente non si vuole limitare la street alle solo foto che ritraggano una o più persone. Il concetto va infatti esteso a tutto ciò che entra a far parte della vita quotidiana dell’uomo, interagendo con lui a vari livelli. Ecco quindi che possiamo parlare di fotografie street che includano animali, così come oggetti, a patto che siano in grado, pur non mostrandolo, di suggerire ed evocare la presenza, l'esistenza (O L'ASSENZA?) o la mano dell’uomo. " _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 2:11 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la corrispondenza quadri, sedie: interessante.
hai provato in B/n ?
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie huncke.
Si ho provato anche la versione in B/N e in effetti non era male. Non essendo però un amante del genere ho preferito effettuare solamente una desaturazione.
Ciaoo!!  _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma con la cultura non si mangia no?
Opsss... scusate... mi sono fatto trasportare!
La foto mi piace davvero tanto, sia per la disposizione delle sedie (che non ho capito se fanno parte dell'opera o meno) che per la luce che per la composizione.
Se proprio devo farlo, un piccolo appunto sulle alte luci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 11:02 pm Oggetto: |
|
|
ZaniPhoto ha scritto: | Ho deciso di postare in street perchè:
"Si può definire “strada” qualsiasi contesto e situazione non costruita e non messa in posa dal fotografo nella quale, in prima battuta, soggetto della foto sia l’uomo, il suo (NON?) agire ed il suo (NON?) interagire con l’ambiente e con il prossimo."
"Affermando invece che il soggetto debba essere l'uomo ed il suo interagire con l'ambiente non si vuole limitare la street alle solo foto che ritraggano una o più persone. Il concetto va infatti esteso a tutto ciò che entra a far parte della vita quotidiana dell’uomo, interagendo con lui a vari livelli. Ecco quindi che possiamo parlare di fotografie street che includano animali, così come oggetti, a patto che siano in grado, pur non mostrandolo, di suggerire ed evocare la presenza, l'esistenza (O L'ASSENZA?) o la mano dell’uomo. " |
a mio modo di pensare la fotografia street non vedo alcun aggancio tra il tuo scatto e le locuzioni sopra esposte....
non trovo la presenza umana (a meno che tu non ti riferisca alle opere in mostra ovviamente di umana fattura....ma allora riempiremo il calderone street con tutto e di più)
e non trovo nemmeno un esempio di street senza l'uomo...
Il tuo scatto ha altre qualità: compositive e (volendo) celebrative; un buon compromesso tra le sedie per la visualizzazione e le opere appese, una situazione che, invece di disturbare l'opera, forse ne esalta la forza oppure ne sottolinea la debolezza....
ps...buona quindi...anche senza categorizzarla
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2012 7:53 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | a mio modo di pensare la fotografia street non vedo alcun aggancio tra il tuo scatto e le locuzioni sopra esposte....
|
Concordo in pieno, è una location composta discretamente, ma come street è solo un palco vuoto senza protagonisti, nè storie (umane) da raccontare.
Un museo è una mega istallazione di per se che offre molti spunti fotografici, l'abilità del fotografo sta nell'isolare degli attimi inusuali dalla noiosa routine del quotidiano, che qui sinceramente non vedo..
composta discretamente ho scritto, perché personalmente avrei preferito maggior equilibrio, cercando di evitare il sovrapporsi delle opere del Fontana con le sedie poste al centro della sala,
sei intervenuto in post produzione? E anomala la luce che illumina i quadri, a parte il riquadro centrale tutto il soffitto intorno è buio, esteticamente restituisce una buona visione, ma tecnicamente la luminosità è strana.
E poi, al di là del suo inserimento in questa o quella sezione, devo dirti che la foto mi affascina, qua e là vengono alla luce piccoli errori di strutturazione dell’immagine che fanno riflettere chi guarda, che cosa vedo in questa? Si respira l'idea iniziale del Fontana, che non era quello di provocare, ma di allargare gli orizzonti dell'arte..su certi aspetti la trovo molto riuscita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2012 6:20 am Oggetto: |
|
|
Per me una gran bella immagine (da stare in varie ) il cui limite maggiore è dato dalla poco felice collocazione delle sedie rispetto ai quadri, cosa che costringe a stringere troppo a sinistra.
Questa fotografia compie, a mio parere, una sorta di ribaltamento, nel senso che noi che osserviamo le opere affisse alla parete, siamo a nostra volta quadro, in attesa di essere osservati da qualche curioso o amante dell'arte che la desolazione culturale appunto, sta rendendo sempre più rari.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 12:50 pm Oggetto: |
|
|
E dopo "studio&fashion" anche un riconoscimento in "varie"...WOW!
Grazie! _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|