Figli di Re Burlone |
|
|
Figli di Re Burlone |
di Webmin |
Gio 01 Mar, 2012 6:05 pm |
Viste: 2114 |
|
Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 8:17 pm Oggetto: Figli di Re Burlone |
|
|
Carnevale
Che fracasso!
Che sconquasso!
Che schiamazzo,
mondo pazzo!
E’ arrivato Carnevale
buffo e pazzo,
con le belle mascherine,
che con fischi, frizzi e lazzi,
con schiamazzi,
con sollazzi,
con svolazzi di sottane
e di vecchie palandrane,
fanno tutti divertir.
Viva, viva Carnevale,
che fischiando,
saltellando,
tintinnando,
viene innanzi e non fa male;
con i sacchi pieni zeppi
di coriandoli e confetti,
di burlette e di sberleffi,
di dispetti,di vestiti a fogge strane,
di lucenti durlindane,
di suonate, di ballate,
di graziose cavatine,
di trovate birichine.
P.S. La serie estesa la trovate quì.
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Foto 10
Foto 11
Foto 12
Foto 13
Foto 14
Foto 15
Foto 16
Suggerimenti e critiche: sempre ben accette.
© Mario Lisi Fotografia _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il taglio così come la resa del B-N in particolare sui toni più chiari.
C'è una certa presenza di rumore digitale sulle parti più sfocate e sulla tesa del cappello, che nel complesso però non disturbano.
Te lo faccio notare più per sapere se hai usati iso alti che per fare un appunto.
Sull'espressione del soggetto sono perplesso.
Da un lato la trovo accattivante, lo sguardo non proprio tenero quasi seccato e le labbra serrate con quella leggera contrazione, ma che cmq. non si sottraggano allo scatto.
Dall'altro la differente apertura degli occhi mi disturba un po'.
Una cosa è certa è un ritratto che mi colpisce
ciao
eh mannaggia solo adesso noto che era un reportage... mi devo prendere del tempo per guardarle tutte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Ritratti di carnevale...
ben ripresi e proposti alternando sguardi a destra e a sinistra, intercalandovi spesso una ripresa frontale (e credo che ciò non sia casuale...)...
La cosa più malefica che potevi farmi è di proporli in bianco e nero...
Una festa così non può eliminare il colore...
Il piccolo puffo mi diventa grigio ed il capo Navaho è triste non avendo sulle gote i colori di guerra...è scettico persino l'improbabile Einstein con un occhio pesto (reduce della guerra con i neutrini) ed il faraone che non naviga più in quell'oro che segnava la sua dinastia..sorride solamente l'ultima ragazza conscia che, dopotutto, è sempre una bella serie di ritratti...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La cosa più malefica che potevi farmi è di proporli in bianco e nero... |
Ad un primo sguardo devo sinceramente dire di aver avuto la stessa sensazione...
Ho dato uno sguardo al link e credo che alcune abbiamo beneficiato della conversione, magari avrei però utilizzato un viraggio comune all'intera serie...
...se possibile tutte col leggero seppia ma senza troppa grana che credo sia aggiunta in post...
Tra le più belle proprio quella del piccolo puffo...
Ci hai pensato anche a colori ma con un leggero cross, però in toni caldi?
Magari desaturando un filo...
In ogni caso si tratta di una bellissima seria...
Personalmente il Carnevale è uno dei temi che non ancora affrontato fotograficamente...
Complimenti e buona serata,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 10:47 pm Oggetto: |
|
|
un gran bel servizio, bravo davvero ed anche coraggioso ad interpretare in bianco e nero il carnevale. Belle tutte, lo sottolineo, a me piacciono molto la 1, la 2 e la 5 _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 8:00 am Oggetto: |
|
|
@diego campanelli: ... la ragazza, essendo una figurante in molte delle manifestazioni locali oramai è consapevole di cosa andrà a succedere nel caso in cui mi trovi a ronzare in giro dalle loro parti, e non ritengo improbabile che possa trovarsi a leggere anche queste parole, ragion per cui tra il serio ed il faceto si è oramai instaurato un simpatico gioco di ruoli, che vede lei nel ruolo di vittima ed io in quello di carnefice.
L'aggiunta della grana è stata più che altro una scelta stilistica dal momento che, in ordine allo scopo, [i]ossia rendere in un contesto atemporale i soggetti e non il loro personaggio, ho pensato potesse aggiungere quel pizzico di patina di storicità: obiettivo che collimava poco con l'asettica perfezione del digitale a scattato tra i 320 ed i 400 iso.
Lieto come sempre della tua attenzione, ma ciò non toglie che aspetti con curiosità il seguito delle tue impressioni.[/i]
@Sisto Perina: ... andando a rivedere ,a distanza di tempo, la serie proposta l'anno scorso ho notato che la componente tonale per quanto valorizzasse il personaggio, aggiungendo attraverso di essa una connotazione quasi emotiva, non riusciva a far emergere al meglio il soggetto, magari immerso nei suoi pensieri, ed in quanto tale in dicotomia con il contesto: da quì l'esperimento di celare il colore, per meglio estrarre i volti e le espressioni da quella che è solitamente la cacofonia di suoni e colori tipica di questi contesti.
Magari, in astratto, portando per un attimo lo spettatore a domandarsi: "ma che avrà avuto in mente questo quì....?
@Francesco Ercolano: ... originariamente, come hai avuto modo d'osservare nella gallery esterna, tutte nascono con un accenno di particolarizzazione tonale, magari buona per la stampa e la diffusione agli interessati, ma probabilmente meno spendibili in un contesto come quello del forum, nel quale quanto meno ci si dovrebbe sforzare di mettere sul piatto qualche idea, senza timori di fare brutte figure, ma ovviamente nella speranza d'avere qualche riscontro costruttivo per il futuro.
Gli scatti sono stati realizzati al volgere del pomeriggio, ma con ancora una buon luce, in termini d'intensità ma non di direzione, ragion per cui si sono rese necessarie delle piccole accortezze tecniche, per bilanciare le ombre ed il contrasto generale, in modo d'avere una buona base di partenza tonale su cui lavorare in post produzione: quest'ultima magari accentuata in taluni aspetti, opinabili, ma come scrivevo poc'anzi finalizzata ad "estrarre" il soggetto con i suoi pensieri dal contesto che lo circondava.
@paul_bk: ... un pò di coraggio me lo riconosco nel aver intrapreso questa strada, magari meno agevole e ruffiana, ma che spero possa dare risultati piì duraturi nel tempo. Tra le mie preferite c'è anche la 10, dove a guardar bene, il piccolo scienziato sembra aver avuto un incontro ravvicinato con quel losco figuro che si stà allontanando sullo sfondo.
Ovviamente un ringraziamento lo rivolgo anche a coloro che, pur non lasciando un pensiero, si sono soffermati con curiosità a sbirciare questi scatti.
Mario _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
secondo me sono foto uguali a quelle fatte in altre 100 manifestazioni sparse per l'italia
tutte foto fatte con il tele, ritratti che non esprimono la gioia o la tristezza di un carnevale (il carnevale secondo me è anche triste). SE mischio queste foto con quelle di qualche altro utente fatte in altre manifestazioni carnivalesce non trovo differenze e sono una uguale all'altra. Insomma, credo che fotografare il carnevale è una bella sfida, visto che è stato fatto di tutto e di più, però osare non è fare il bianco e nero, ma cercare di fare foto diverse che non sono state fatte in modo simile in altre manifestazioni. Voglio dire che se in queste foto sono uguali a quelle di tanti atri. Mi sembra che ci sia una spasmofdica ricerca di portare a casa 20 foto buone durante una manifestazione carnevalesca che dura 3 o 4 ore. Secondo me è impossibile e si rischia, come spesso succede , di cadere nell "già visto" Io non mi cimento a fotografare il carnevale, anche perchè lo trovo triste, ma ad esempio, non ho visto una foto di un bambino sorridente che tira corriandoli, insomma non ho visto l'atmosfera.
Ma forse, appunto perchè non fotografo il carnevale, sono io che non riesco a capire queste foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
@dontimoteo: ... trovo pertinente la tua lettura che per l'appunto rileva la mancanza di quella atmosfera gioviale e giocosa che siamo idealmente portati a ricercare nel contesto delle manifestazioni carnascialesche.
Poi però sul campo ci si imbatte in un guazzabuglio d'umanità, di genitori, ragazzini, zii, nipoti ed amici che circondano i figuranti quasi a saturare lo spazio che li circonda: ed è lì che diventa necessario ricorrere alla focale tele, proprio per cercare idealmente d'isolare il soggetto, se il fine è quello proprio di sottolinearne la dicotomia dall'ipotetico contesto.
L'omissione del colore è stata proprio intesa nell'intento di rendere assordante il silenzio che i soggetti si impongono in quella calca.
Ovviamente diverso sarebbe stato l'approccio qualora, in un contesto mediamente ordinato, si fosse voluto realizzare un reportage dal taglio narrativo, quasi teatrale.
Per quanto sopra, tra le righe del tuo commento, ritrovo le mie stesse impressioni: ragion per cui sono portato a ritenere d'aver raggiunto anche se in parte lo scopo prefissatomi. _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 10:07 am Oggetto: |
|
|
Le inquadrature sono tutte buone e anche la selezione che hai fatto dei momenti.
Dal punto di vista della luce e delle conversioni in bianconero, le riprese in primo piano sono straordinarie (la 1 è proprio bella, ben composta).
Forse la 11, stona un po' per l'inquadratura rivolta in basso, che ci allontana dalla solarità delle belle espressioni dei figuranti.
Dai, tra il fracasso e lo schiamazzo dell'evento sei riuscito a tirar fuori un resoconto della manifestazione molto chiaro e comprensibile.
Ottimo lavoro Mario!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Qualitativamente il lavoro è ban fatto, su questo non ho dubbi.
Inquadrature, gestione luci, conversioni in B-N.
Alcun scatti meglio di altri: apertura, la 5 e la 9 tra i miei preferiti tanto che li vedrei bene come scatti singoli e non come facenti parti di un lavoro più ampio.
Un leggero viraggio caldo lo avrei visto bene su tutte.
Questo per quanto riguarda l'aspetto puramente tecnico.
Per il resto che dire....personalmente non sono un'amante di questo genere di lavori in queste circostanze ed infatti tendo più a guardare ogni singolo scatto piuttosto che il lavoro nel suo complesso, e trovo per questo la scelta del B-N utilissima.
Questo,come ti dicevo, non mi impedisce di apprezzare una cosa ben fatta ma non mi suscita particolari emozioni.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella tutta la serie, e deve essere stato non facile scegliere quali mettere sul forum.
Comunque anche io preferisco i Puffo, l'unica in cui mi pare che il Soggetto non stia recitando, mentre quella di Einstein potrebbe essere letta anche in chiave irriverente
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Webmin, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Marzo 2012.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|