Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
Bel momento colto.
"il dubbio"
ottima resa di incarnato e nitidezza.
Bene gestita la luce sull'occhio dx che, per come arrivata, poteva essere a rischio di bruciatura, bravo!
Mi piace anche la resa di sfondo /sfocato con le "palle" appena accennate, molto delicato e da lente "lunga" probabilmente.
TA con?
(corpo, decisamente 5d2, non ci piove!)
ciao
lorenzo
 _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Mi devo ripetere? Splendido ritratto.
Più o meno ha già detto tutto Gannjunior ... non posso che condividere l'opinione espressa, anche se in questo caso mi sembra ci sia un ulteriore (piccolo, ma a certi livelli è difficile migliorare ancora) passo avanti nella definizione della pelle (ed anche di barbetta e baffi ...) a riprova che anche l'ottica è (purtroppo, dai i costi) importante ...
Credo lo si veda anche in modo evidente nella maglia bianca, dove seppur molto vicini alla bruciatura c'è sempre uno splendido dettaglio del tessuto ...
Lasciami però anche un commento sullo sfocato ... mi piace veramente la resa sullo sfondo (forse ti ho già detto che detesto lo sfocato in post produzione ...) ma ancora di più sulla splalla sinistra del soggetto, ma non posso fare a meno di rilevare come lo strumento tecnico e le possibilità che offre siano in questo caso ben utilizzate per un fine preciso ... e non come mera esibizione di abilità tecnica e di feticistica esibizione.
Non so nulla sull'ottica utilizzata, penso che sia piuttosto costosa ... ma usata in questo modo sono certamente soldi ben spesi (e se detto da un genovese ...).
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3830 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti un altro bellissimo ritratto.
Francesco  _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
@ Gannjunior: grazie Lorenzo, ....si ...è la 5dII. La sfida qui era rendere capitale la parte in ombra del viso alzando l'esposizione senza bruciare la parte più esposta del viso e soprattutto l'orrida maglietta bianca sulla quale batteva il sole.
L'ottica è il 100 2.8L macro IS qui a tutta apertura.
@ gparrac: ...sei sempre troppo buono con me, grazie mille. Ti confesso, ...quella maglia bianca colpita direttamente dal sole mi ha dato un gran lavoro: ho dovuto infatti lavorarla separatamente dal viso. L'esposizione è letta sulla parte più esposta del viso con la conseguente sovrasposizione del bianco della maglia. Ma fortunatamente il dettaglio non era affatto perso e l'ho potuto recuperare in post.
L'ottica è il canon 100 macro 2.8L IS, ....un obiettivo luminoso, con un gran dettaglio anche a TA come in questo caso e con una resa dello sfuocato che nulla ha da invidiare a fissi più costosi come l'85 o il 135. E non è neanche tanto caro.
Grazie ancora
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vito T. utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 181 Località: Corato
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Sempre molto incisivi i tuoi ritratti!
Taglio netto e grande nitidezza. Ho dato un'occhiata alla tua galleria e se non ci fosse la firma, si riconoscerebbero subito i tuoi lavori, anche per la insistente presenza di quei bagliori di luce. Un elemento caratterizzante che comunque non guasta mai!
Grande lavoro!  _________________ Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 5:05 pm Oggetto: |
|
|
@ Vito T.: Grazie mille Vito, ...quel bagliore di luce me lo porto dietro da un pò, ...un tentativo di spingere il ritratto a livelli un pò più emozionali, anche se non sempre riuscito.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Sempre di più i tuoi scatti sono caratterizzati da una cura molto attenta della post.
Questa caratteristica mi sembra assolutamente funzionale alla moderna fotografia digitale ed alle sue possibilità espressive, rendendo necessaria, come ben testimoniato dalle tue interessanti e dettagliate risposte ai commenti (quasi un backstage dialettico dell'immagine realizzata) un'accurata pianificazione dello scatto, pensando alla post ed alle sue potenzialità già in fase di ripresa.
Qui mi sembra che l'interpretazione della luce abbia la doppia e quasi contraddittoria valenza di restituire il massimo del dettaglio e della leggibilità su tutto il fotogramma e di conferire all'immagine una consistenza quasi onirica, complici i toni alti e la magia dello sfuocato.
Contraddizione schivata in virtù della sicurezza del tuo stile che riesce a conferire al tutto un'omogeneità ed un senso espressivo davvero ammirevoli.
In questa meraviglia l'unica piccola, vera contraddizione mi sembra rappresentata dal lavoro sugli occhi, che appare evidente e quindi didascalico, anche se (o forse proprio perchè) tecnicamente ineccepibile.
Davvero bravo Giuseppe!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Splendida nitidezza. La composizione equilibrata a mestiere  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Splendida nitidezza. La composizione equilibrata a mestiere  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 7:57 pm Oggetto: |
|
|
@ Massimo Passalacqua: grazie mille Massimo, è sempre un piacere infinito il tuo riscontro. Mi piace la lettura che fai dell'impianto "luministico" dell'immagine; è vero ....mi rendo conto che un pò tutte le mie immagini vivono una sorta di discrasia tra una ricerca quasi ossessiva del dettaglio e della nitidezza e il desiderio di sciogliere subito dopo i tmoni nell'atmosfera onirica di una visione.
Gli occhi ....si, vero ....vizi di gioventù
@ irishman: grazie per aver apprezzato la composizione. Qui ho cercato la composizione diagonale per far sentire la linea di forza dello sguardo che spinge fuori dal fotogramma.
Grazie ancora
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 9:51 pm Oggetto: |
|
|
@ goonico: grazie davvero, ...l'obiettivo lo conosci .Anzi a proposito lo sto mandando in assistenza perchè l'IS fa un pò le bizze. Ma ...una gran lente.
Grazie
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | @ goonico: grazie davvero, ...l'obiettivo lo conosci .Anzi a proposito lo sto mandando in assistenza perchè l'IS fa un pò le bizze. Ma ...una gran lente.
Grazie
Aerre  |
uhm... lo sai che dopo il tuo intervento sta venendo qualche dubbio anche a me sull'is... anche se credo (e spero) che sia più una mia fissa
se ti va, mi descriveresti (eventualmente via pm, non voglio inquinarti il thread) i "sintomi" _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
non ti preoccupare, scrivo qua perchè magari può interessare altri.
Dunque ...la nitidezza del 100 è da brivido già a 2.8. Proprio per questo mi stupiva il perchè spesso fotografando a luce ambiente con tempi medi ...1/80, ...1/100, ...1/125 ...spesso, non sempre, anche chiudendo a 5.6 c'era qualcosa nela sua "incisione" che mi mancava. Per caso, un giorno ho disinserito l'IS, ...non me ne ero accorto ma le foto fatte avevano una nitidezza incredibile. "Come è sta storia?" mi sono chiesto, ...ho cominciato a fare coppie di foto con e senza IS e il numero delle foto più nitide è decisamente a favore della disattivazione dell'IS. Ho parlato con la Canon e mi hanno chiesto di fare una prova che all'inizio mi ha stupito. Fotografare a mano libera introduce un fottilione di variabili, ..per cui mi hanno detto di fare le coppie di foto con e senza IS su stativo. Le foto avrebbero dovuto essere uguali, ...invece la percentuale delle foto più nitide continua ad essere più alta nel caso di disattivazione dell'IS. Secondo loro c'è da sostituire lo stabilizzatore.
Poco male, ...ne approfitto per fargli dare una regolata a qualche problemino di front focus.
Se hai bisogno di continuare il discorso possiamo spostarci nel 3d degli esempi foto. _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | non ti preoccupare, scrivo qua perchè magari può interessare altri.
Dunque ...la nitidezza del 100 è da brivido già a 2.8. Proprio per questo mi stupiva il perchè spesso fotografando a luce ambiente con tempi medi ...1/80, ...1/100, ...1/125 ...spesso, non sempre, anche chiudendo a 5.6 c'era qualcosa nela sua "incisione" che mi mancava. Per caso, un giorno ho disinserito l'IS, ...non me ne ero accorto ma le foto fatte avevano una nitidezza incredibile. "Come è sta storia?" mi sono chiesto, ...ho cominciato a fare coppie di foto con e senza IS e il numero delle foto più nitide è decisamente a favore della disattivazione dell'IS. Ho parlato con la Canon e mi hanno chiesto di fare una prova che all'inizio mi ha stupito. Fotografare a mano libera introduce un fottilione di variabili, ..per cui mi hanno detto di fare le coppie di foto con e senza IS su stativo. Le foto avrebbero dovuto essere uguali, ...invece la percentuale delle foto più nitide continua ad essere più alta nel caso di disattivazione dell'IS. Secondo loro c'è da sostituire lo stabilizzatore.
Poco male, ...ne approfitto per fargli dare una regolata a qualche problemino di front focus.
Se hai bisogno di continuare il discorso possiamo spostarci nel 3d degli esempi foto. |
ti ringrazio...
murble murble...
ti disturberò ancora  _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2011 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi colpisce il grande senso di spontaneità che hai saputo cogliere su questo bel viso. Lui è distaccato, persino, oserie dire, un filo contrariato nel suo volgere lateralmente lo sguardo, attento a quacosa che esula dal nostro campo visivo, che pare richiamare la sua urgenza. Ma è una distacco che per nulla riguarda l'occhio della fotocamera ed il ritratto ruba con eleganza questo momento espressivo.
Nitidezza, come al solito, e sopratutto con questo obiettivo, quasi imbarazzante..
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 12:53 pm Oggetto: |
|
|
@ Clara Ravaglia, Webmin: ...sapete quanto sia importante il vostro riscontro, grazie.
Tiziano era effettivamente distratto da qualcosa. Lo scatto era nato diversamente, avevo chiesto a Tiziano di fare un ritratto all'esterno, la "location" è il viale di accesso al luogo in cui lavoro. In quell'istante, ...mentre lui posava (è accovacciato per terra), sono arrivate un paio di persone, ...due clienti.
Sono loro che lui sta guardando e contemporaneamente si chiedeva con un certo disappunto ironico ....in che modo giustificare il suo stare accovacciato in mezzo al viale a fare il modello alle 9:00 del mattino.
Grazie ancora
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|