Autore |
Messaggio |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 10:50 am Oggetto: Museo di storia naturale |
|
|
Museo di storia naturale - Ferrara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 10:52 am Oggetto: Museo di storia naturale - Ferrara |
|
|
Museo di storia naturale - Ferrara
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
26.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5781 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 10:26 pm Oggetto: |
|
|
ma sai che dopo più di 35 anni mi hai fatto tornare la voglia di rimettere piede in un museo di storia naturale???
Alcuni scatti mi ricordano le sensazioni che, da ragazzetto, ebbi guardando le varie teche con i reperti in esposizione....
Un buon lavoro...ma ...toglimi una piccola curiosità....è possibile scattare foto all'interno del museo o vi sono stati accordi particolari?
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie x il passaggio e x i commenti. Anch'io pensavo nn si potesse, invece i custodi hanno semplicemente chiesti di nn fotografare con il flash, x il resto tutto tranquillo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
bella serie, mi associo ai complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Contrariamente alla linea comune di giudizio io mi trovo alquanto critico su questi scatti. Potrei dire che li trovo affrettati, poco curati nella maf e nella gestione della pdc o che le teche hanno introdotto evidenti e fastidiosi riflessi, potrei aggiungere che si tratta di un semplice "riporto" di un visitatore occasionale di una realta "impagliata" a cui non si toglie ma neanche si aggiunge niente, potrei affermare che non si intravede grande perizia neanche nel semplice documentare degli oggetti mestamente immobili ma preferisco semplicemente dire che non mi piacciono tanto.
Niente di personale ovviamente.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maushoot utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2010 Messaggi: 652 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
Concordo con il messaggio sopra il mio, in effetti molti scatti sembrano un po' "frettolosi", e soprattutto per via dei riflessi del vetro non permettono di dare una completa visione della realtà.
_________________ Maurizio
"Una bella foto non rende il mondo migliore, ma una brutta contribuisce a renderlo peggiore!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver letto il successivo intervento di Nerofumo, quel che ho scritto in maniera sintetica prima ho avuto l’ impressione che possa essere interpretato come una frase rituale, frutto di una lettura sbrigativa e acritica delle foto. Quindi mi sento in dovere di essere più chiaro. Tuttavia non posso evitare, prima, una doverosa ammissione: di fronte a tante fotografie manierate mi annoio e il modo (tuttaltro che manierato) di fotografare di Filippo, al contrario mi stimola parecchio e mi piace. Sicché, da quando ho avuto il piacere di iniziare a guardare le sue proposte, anche se non ho tempo di scrivere abbastanza come merita, lascio volentieri un complimento. Siccome credo fermamente che lui sia un fotografo di buon livello, immagino che intenda cosa c’ è dietro quel complimento.
Sfogliando la sua galleria ci si rende conto facilmente che non è certo una persona alle prime armi. Ci si rende conto che ha un modo di fotografare che personalmente definirei abbastanza istintivo, immediato, pronto a cogliere e rendere soprattutto un momento, una sensazione: la sua. Guardando le sue foto si può, io credo, arrivare a vederlo mentre scatta. Può catturare completamente o, al contrario, generare un rifiuto totale questo suo modo, come accade a tutto ciò che non appartiene all’ usuale, al manierato, a quel genere che dovunque lo metti non stona, tipo le foto dell’ Ikea.
Sfogliando la sua galleria è difficile immaginare che riflessi talmente invasivi, macroscopici se si trattasse di errori, non siano in realtà una scelta precisa. La butto là: i riflessi sono la rappresentazione di quell’ ambiente vitreo e al neon che imprigiona una natura ormai morta, una natura grottesca fatta di sguardi minacciosamente inespressivi, di fauci crudelmente innocue, di orbite echeggianti, di sonno in formalina. Una natura che da dietro quei vetri ci guarda e nel silenzio irreale delle sale (che si può avvertire in queste foto) ormai muta ci pone domande.
Sfogliando la sua galleria si possono forse trovare anche prove che si ritengono più significative di questa: perché non sempre si riesce ad esprimersi al medesimo livello, perché non tutti i soggetti hanno un identico livello di impatto su chi guarda. Ma personalmente trovo continuità con le sue scelte espressive e quindi non posso che prendere questa serie di scatti come qualsiasi altra sua: un’ occhiata, una sensazione, uno scatto.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 10:51 am Oggetto: |
|
|
@ Nerofumo potrei dire che questa figura retorica nn la sentivo dal liceo, di quando si trattava di tradurre alla lettera delle versioni ma preferisco parlare di fotografia.
La maf (o come si dice in italia messa a fuoco) è a fuoco, il fuori fuoco apparente (dove?) penso sia introdotta dalla riduzione delle immagini.
Per quanto riguarda i riflessi o provato a "eliminarli" con pose yoga ecc.... ma visto che nn era possibile ho pensato di renderli evidenti, farli diventare un elemento dell'immagine. Poi ovviamente possono piacere o meno, e qui si entra in discorsi di gusti personali, che fortunatamente variano da persona a persona, ed è questo il bello della fotografia.
Era una frettolosa visita ad un museo naturalistico cogliendo al volo alcune impressioni? Beh mi sembra evidente che nn è un progetto a cui ho dedicato mesi... ...cmq qui si entra in questione di gusti personali sullo stile ecc e in questo terreno nn c'è discussione perchè sono poi gusti personali ed è ciò che rende bella la fotografia o altre "arti" grafiche.
@Mario, mi sento lusingato per la tua analisi...come hai detto tu io, (anche se penso, spero, quasi tutti dopo un po' che si fotografa) si cercano delle proprie vie e modi espressivi che possono,volgiono (ma nn sempre riescono) ad essere diversi dal precedente e che si devono adattare al soggetto. Quindi ci può stare una fotografia estremamente posata e ordinata, come nel lavoro sul veneto (che qui nn si vede più ma è nel mio sito) o a quello censuratomi (proprio da Nerofumo) Dreaming in Berlusconistan (a cui ho dovuto cambiare nome in Italian dreams) perchè più ironiche,o altre più istintive perchè è questo che, seconod me, mi stimolava di quello che vedevo.
Scusate per l'uso della lingua che è un po' claudicante e nn forbita come quella di NeroFumo e e per essermi dilungato così a lungo su una semplice visita a un piccolo museo di provincia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 7:59 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni filippo 1978, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage e Portfolio nel mese di Febbraio 2011.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao grazie grazieeeeee !!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
A una prima visione ero anch'io un po' perplesso su queste foto, poi ho guardato con calma il sito e la galleria di Filippo e ora riesco a comprendere lo spirito con cui fotografa, interessante e non stereotipato
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 4:05 pm Oggetto: |
|
|
L'idea generale mi piace.
Alcune son riuscite meglio (tra tutte mi piace di più la 30), altre un po' meno bene (la 64 ad esempio non mi dice molto, credo a causa dei riflessi che qui trovo solo di disturbo; nella 44 le luci riflesse di nuovo mi sembrano solo di diturbo).
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|