Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 12:09 pm Oggetto: Stairway.. to Heaven |
|
|
Canon G9
Iso 80
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto
ciaoa
ndrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per l'ancorraggio di della scala in alto a dx. toglierlo sarebbe stato troppo invadente...
Hai riempito tutto il fotogramma in modo esemplare e quella nuvoletta... più paridiso di così
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Si, probabilmente la soletta che delimita l'arrivo della scala, lascia intendere in qualche modo che c'è un arrivo... discutibile come particolare, e di primo acchito personalmente avrei preferito non vederlo, ma probabilmente sarebbe venuto meno anche parte del corrimano della scala a chiocciola, proprio in una posizione cardine del senso di salita, il vero messaggio della foto. Il ruolo primordiale dell'albero, ed in secondo piano delle nuvole, completano agevolmente il quadro. Sobria, immediata, gustosamente composta.
p.s.: è un'altra delle tue, l'avrei riconosciuta "ad occhi chiusi", senza leggere l'autore.
edit:
subito dopo l'invio del mio messaggio, ho letto con piacere la tua seconda proposta, effettivamente mi piace più della prima, e noto che non hai perso niente, spostandoti leggermente a sinistra. Brava, bella foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Splendida luce e colori, effettivamente la seconda versione senza il piano di arrivo mi intriga maggiormente ma nulla toglie al valore compositivo e visivo che ti contraddistingue da sempre
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale63 utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2006 Messaggi: 636 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Composizione estremamente gradevole...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'idea.
ma non mi convince la composizione in relazione alla posizione delle nuvole e/o dell'albero.
In particolare non mi convince la parte dell'albero che più sporge nella scena con la nuvola centrale al suo stesso livello.
Peccato inoltre per la nuvola dietro la scala che ne spezza il contrasto con l'azzurro del cielo.
Sarebbe stato meglio, forse, e comunque a mio gusto, l'immagine senza albero, solo con scala e nuvole (ma forse non era possibile) oppure con l'albero, ma con la nuvola collocata un po' più in alto, all'altezza di quella rientranza creata dal fogliame.
Il ciuffetto solitario che spunta in basso a sinistra contribuisce ad aumentare una certa sensazione di disordine.
Le 4 foglioline che si sovrappongono alla nuvola, ne sporcano il concetto di irrangiungibilità sminuendo la fantasiosa ironia della scala.
Ottima l'idea, ma a mio gusto rivedrei la composizione.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto.
Preferisco la seconda versione, trasmette un senso di indeterminatezza e obbliga l'osservatore a pensare agli (im)possibili sbocchi.
Ciao
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente l'hai postata eh!!!!
Pensa che in altri luoghi qualcuno l'avrebbe definita "una poesia in formato quadrato"...(ovviamente si narra il peccato ma non si dice il nome del peccatore... )
La scala elicoidale di smalto bianco brillante per raggiungere il cielo...o forse quel primo stadio rappresentato dalla nuvoletta;
la contrapposizione delle nere fronde dell'albero a contrastare quella purezza d'intenti (e d'immagine....) ma forse anche solo per ricordare il lato terreno della nostra anima....
Mah...forse troppe parole per descrivere una gran bella foto accompagnata da un gran bel titolo (Plant e soci ringraziano....)
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
mi piace ma il concetto é piuttosto inflazionato... qui si tratta di un'interpretazione interessante anyway.
Ciao
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | ...sottoscrivo...
|
...eccolo il peccatore....in effetti ero io che sottoscrivevo te....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella ed elegante esteticamente. Ma il suo punto di forza sta sicuramente nell'aspetto interpretativo presente: quella scaletta sembra davvero portare in cielo, e quella nuvoletta, lì posizionata, rinforza maggiormente questa interpretazione. Voto anche io per la seconda versione. brava!!
_________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
....mi accodo per i complimenti.....notevole davvero la "salita".....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Moto bella, anch'io preferisco la seconda senza la passarella!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
molto leggera...
ottimo il contrasto tra il bianco ed il nero, tra l'ombra pesante e presente delle foglie e l'eterea nuvoletta.
molto gradevole
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ottime compo, buona la scelta del taglio, pochi elementi per una buona immagine. CIAO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 1:47 am Oggetto: |
|
|
Mi piaceva di più Per il cielo...
Qui c'è troppa differenza fra la scala e le foglie, sia di ombre (hai aperto forse quelle sulla scala?) che di contrasto. La parte bassa della scala sembra quasi bidimensionale, proprio per la perdita della profondità data dalle ombre assenti (oltre che di nitidezza).
Il formato quadrato è adatto e ben riempito, ma unito alle masse in gioco fa dialogare foglie e scala su un piano orizzontale, interferendo con il rapporto scala-nuvola che giustamente è stato individuato come pregio, e dando alle prime un ruolo molto importante, che non so se era nelle tue intenzioni (a me non dispiace, però).
Ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
8rnity utente

Iscritto: 03 Set 2010 Messaggi: 129
|
Inviato: Gio 09 Set, 2010 10:47 am Oggetto: |
|
|
si carina un po' poco nitida, forse. non mi piace la presenza dell'albero, troppi "soggetti"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|