photo4u.it


Ragno rosso e nero
Ragno rosso e nero
Ragno rosso e nero
Canon EOS 7D - 180mm
1/10s - f/14.0 - 200iso
Ragno rosso e nero
di Antonio De Santis
Mar 11 Mgg, 2010 8:57 pm
Viste: 3054
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:57 pm    Oggetto: Ragno rosso e nero Rispondi con citazione

Un minuscolo ragno, davvero piccolissimo e alquanto mobile.
Non ho usato i tubi per non far decadere la resa del soggetto, viste le sue minime dimensioni ( serviva l'MPE qui ), comunque si può sempre croppare un po'.
Dati Exif:
ApertureFNumber:f/14.0
Model:Canon EOS 7D
ISOSpeedRatings:200
ShutterSpeedValue:1/10 sec.
FocalLength: 180 mm.

http://www.macrofotografia.net/notizie-macrofotografia-insetti-e-fotografia-naturalistica/macrofotografie-commentate/269-macrofotografia-ritratto-ragno-aracnidi.html

Ho usato un pannellino riflettente per schiarire un pò il muso, già nero di suo.
HIGH RES
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5672
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UN pò Troppo Saturo? comunque è bellissimo questo ragnetto! : Ok:
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
FLICKR: http://www.flickr.com/photos/giuseppe_zingarelli/
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/


Ultima modifica effettuata da Giuseppe Zingarelli il Mar 11 Mgg, 2010 9:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima sensazione è che il ragnetto sia spaventato a morte...forse dalla tecnologia che gli hai sparato davanti.... Very Happy
ma gli occhietti vicini che ti guardano e tutti quei peletti dritti dritti mi fan proprio pensare che l'insettino era terrorizzato...tanto da indietreggiare sino ad arrivare al punto di non ritorno..aggrappato alla vita con le sue zampette...e sperando che il santo protettore dei ragnetti lo liberi dal macrofotografo assetato di scatti.... Wink
una nitidezza stupenda con colori bellissimi (anche se questi sono merito di mamma ragno....)
bravo e complimenti

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11314
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e simpatica!! Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simpatico scatto e molto ben realizzato...
Saluti Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non saprei se in natura siano così sgargianti gli aranci di questo ragno saltatore, ma resta cmq uno scatto valido con una composizione interessante!.....il posatoio un pò però direi che mi infastidisce per i suoi toni chiari che attirano l'attenzione di chi osserva, ma non potevi farci nulla! Triste
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie amici Smile
Per il posatoio non è che non potevo farci nulla, più che altro non dovevo farci nulla, per me va benissimo così, conduce verso la massa scura, sebbene sia la prima cosa su cui si posa l'occhio, per via dei toni chiari
Anto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi