Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 9:58 pm Oggetto: mani sulla città |
|
|
Roma 10-12-2009 _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto davvero gradevole...
Credo che, oltre alla composizione, la cosa complicata sia stata la gestione della luce....e tu ci sei riuscita alla perfezione!  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
questo è un posto dell'eur che andrebbe fotografato in un periodo che non c'è anima viva (agosto, o il primo giorno dell'anno immagino), al mattino presto o al tramonto, senza automobili. da capire gli orari in cui batte la luce e dove, sul braccio o sul palazzo. magari in bn a pellicola, forse 120 oppure 135 a 28mm. allora si. così la luce non l'hai presa e le automobili non ci debbono essere. tutto a mio avviso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...andrebbe fotografato in un periodo che non c'è anima viva (agosto, o il primo giorno dell'anno immagino), al mattino presto o al tramonto, senza automobili. da capire gli orari in cui batte la luce e dove, sul braccio o sul palazzo... |
Come non quotare,stride tanto il caos triste d'attorno con la bella interpretazione come pure c'è una durezza di luci ed ombre dove si vorrebbe volume e atmosfera.
Da riprovare perchè l'idea non fa una grinza.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
Una scena scultorea nel suo primo impatto in considerazione della preponderanza assunta dai volumi dell'elemento in primissimo piano, superato il quale la scena si disvela in un gradevole gioco grafico, che personalmente sento affine a talune suggestioni pittoriche.
Non sono, però, riuscito a risolvere un mio dubbio personale riferito all'inclinazione della scena, che secondo un canone affine al quello architettonico, in considerazione dei soggetti, andrebbe evitato, ma che rapportato alla presenza ed alla direzione dei veicoli, potrebbe invece introdurre una leggera spinta grafica.
A te le controdeduzioni.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea68 utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
Soggetto strafotografato..... in questi ultimi tempi a Roma.... Tu sei riuscita a tirare fuori uno scatto originale..., mi piace la storia che racconta..., e conosco le difficoltà operative per riprendere la scena..., proporzioni impressionanti, macchine ed elementi di disturbo in ogni lato......, ma hai saputo aggirare le difficoltà molto bene...!!
Se ti va dai una occhiata alla mia versione..., ho preferito contestualizzare l'opera cercando di contestualizzarla nel contesto cittadino....
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3663055#3663055
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
@ d500 grazie per il passaggio.
@ sulfurea il suggerimento della scelta di un ora "migliore" per scattare, per me non è un problema in quanto sono abituata ad alzarmi all'alba per carpire la luce giusta. Probabilmente non ho saputo comunicare il mio intento in quanto con quella durezza volevo enfatizzare quel braccio che metteva la mano su tutto quello che c'era intorno. Conosci il posto ed il semaforo dà la possibilità di fotografare senza le auto che passano mentre i taxi sono fissi li notte e giorno (lunghezza focale 30mm su full frame).
@ baistro64 stesso discorso fatto sopra. Ci ritorno di sicuro per vedere "con i tuoi occhi" se la situazione può essere più coinvolgente.
@ webmin se osservi l'ingresso del palazzo è ben visibile l'angolo di ripresa. Stessa situazione per le linee cadenti del palazzo sulla sx. Il mio punto di ripresa è stato scelto per posizionare la mano sopra il tetto del palazzo con buona pace delle prospettive.
@ andrea68 conoscendo bene le difficoltà hai compreso bene il messaggio.
Grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 2:14 pm Oggetto: |
|
|
pende un pò a destra, un pò troppo chiusa, la parte sotto, bella la luce, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | pende un pò a destra, un pò troppo chiusa, la parte sotto, bella la luce, ciao. |
Se ti riferisci al palazzo sulla sinistra della foto la pendenza a dx è ben visibile e dovuta all'effetto a barilotto degli obiettivi. Il palazzo al centro è invece leggermente pendente a sinistra sul bordo ma al centro le linee sono perfettamente verticali.
Comunque dato che non è una foto d'architettura non l'ho corretta anche perchè non mi interessava ottenere un'immagine con prospettiva assonometrica.
Grazie per il passaggio. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Una bella realizzazione, caratterizzata da una notevole credibilità del gesto e dell'accostamento.
I toni bassi ritengo che siano funzionali all'effetto che volevi ottenere, mentre in effetti una minore presenza di elementi di distrazione avrebbe probabilmente reso ancora più efficace questo gradevole scatto.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 7:43 am Oggetto: |
|
|
E un'opera che non conoscevo
grazie ad Andrea68 che con il suo post mi permette di vederla quasi per intero
la tua versione non ha nulla a che fare con la riproduzione della scultura, più un gioco sulla prospettiva, una scena allegorica
le nostre nonne dei paesi, avevano quel modo di portare le brocche sulla spalla e tenerle in equilibrio per bilanciare il peso con il braccio destro, un dejavù, un'immagine di Giacomelli, una donna in nero ripresa su uno sfondo bianco a Scanno paesino dell'Abruzzo...quest'omone sembra portarsi a spasso per la città la sua casa, da qui, secondo me, utilissime al contesto le automobili in transito, sottolineano perfettamente il luogo
L'appunto di Sulfurea sulla luce invece, mi mette qualche dubbio, colpa tua o colpa del rivestimento argentato della scultura?
Un'ora diversa, permetteva di avere una luce diversa sul braccio? Mmmh...sarà sempre un problema fotografarlo.
Indovinato la posizione del braccio, da la sensazione d'ingresso e transito, per il nostro modo di osservare.
Ottima prova  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Dic, 2009 10:46 pm Oggetto: |
|
|
@ sanpit
@ Ueda
Grazie per i vostri consigli e le giuste osservazioni.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|