Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 11:11 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo ritratto di famiglia, elegante...
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 9:09 am Oggetto: |
|
|
indubbiamente un buon ritratto. Sempre bravo, Mauro!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 9:12 am Oggetto: |
|
|
Il taglio quadrato che racchiude queste tre persone posizionate a racchiudere la donna al centro, che senza dubbio sono legate da parentela, crea un’atmosfera simile ad un abbraccio.
La posizione delle mani non fa che avvalorare questa tesi.
E’ lampante la sensibilità e la maestria con cui Mauro approccia il ritratto che in questo caso mi rimanda a ritratti antichi visti nella casa dei nonni che ai miei occhi apparivano splendidi e pregni di emozioni.
Altro elemento che mi sento di sottolineare è la luce che illumina naturalmente senza fronzoli questo magnifico quadro.
Qualcun altro dopo di me troverà parole più consone per questa immagine.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 10:07 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Qualcun altro dopo di me troverà parole più consone per questa immagine... |
Qualcun altro... non di certo io... ...io mi limito ad un applauso con la bocca aperta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1290
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 10:44 am Oggetto: |
|
|
Veramente un bel ritratto, per taglio luce ed espressività dei soggetti...che più...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Mi piace quando il nostro Mauro approccia un genere come il ritratto, ...perché lo fa con un'attenzione speciale, ...quella verso il soggetto come persona e tutto il suo universo.
Un'attenzione che discende da quella sua sensibilità di "fotografo di strada", ...sempre così attento al significato dei vari elementi ...di particolari piccoli e grandi, chiamati a raccolta dal suo "occhio" a fornire una personale e squisita interpretazione di quegli scenari che egli inquadra all'interno del mirino, ...frammenti di realtà che vengono ricomposti all'interno della sua personale visione, ...come espressione di un giudizio autentico e sincero.
Sono sempre stato convinto che dietro un bravo streettarolo si nasconda sempre un'anima grande così ed un bravo ritrattista, ...proprio perchè sono due generi, la street ed il ritratto, così apparentemente distanti ....eppure affini nel "farsi" attraverso un dialogo silenzioso con il soggetto, ...espressione di un coinvolgimento profondo che è capacità di lettura, ...di muto scambio e di racconto.
Tanto che il giudizio che in esse si esprime da parte del fotografo, ...il "racconto" insomma ...altro non è che l'espressione del rapporto che egli ha instaurato con lo scenario circostante o con il soggetto in genere.
Così è in questo ritratto di straordinaria semplicità e calore nel tessuto autentico e denso di quella sincera familiarità che vi si respira, ...vero nucleo narrativo ed emozionale dello scatto, ed il pensiero corre veloce ad un altro ritratto eseguito immagino nel corso della stessa sezione.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=394893
Qui come in quello ...colpisce la assoluta sincerità e naturalezza con la quale i soggetti si "raccontano" di fronte all'obiettivo, ...la autenticità di quello "stare" come espressione di una ...come dire ...di una "affettuosità" vera che è complice intimità e legame profondo.
Pur nella evidenza di un ritratto posato ...sentiamo tutto il calore di questo stare vicini, ..di quel dialogo emozionale che scorre sotto la superficie e lega indissolubilmente i soggetti quasi fossero una persona sola, ...avvertiamo tutta la disarmante semplicità di quel raccontarsi senza riserve e senza filtri, ...nella consapevolezza di quel legame profondo.
Il nostro Mauro ...raccoglie sostanzialmente questo nucleo narrativo di pura emozione e a questo fa obbedire l'impianto del ritratto.
La composizione affida al taglio quadrato dell'inquadratura tutta la forza di un abbraccio che si stringe attorno al gruppo ...con calore ...ad amplificare il senso di quello stare vicini, ..di quel contatto ...di quella pressione mutua delle pose da cui sembra discendere tutta la forza emozionale di quel sentirsi parte di una stessa "cosa".
E ...la ripresa è frontale ...manco a dirlo, ...diretta ...immediata, ...implacabile ...disarmante e disarmata, nel rispondere a quella autenticità affettiva, a quel modo schietto e genuino di raccontarsi, ...di quello "stare" quasi con orgoglio e consapevolezza di queste tre donne che nulla sembrano voler raccontare se non del loro rapporto sincero e solido.
Il ritratto si concede di registrare con assoluta semplicità il "farsi" delle diverse espressioni ....ciascuna come frammento di uno scenario affettivo che nel quadro di insieme rivela il suo vero significato. Guardo a ...quel dolcissimo ...imbarazzato ed accogliente sorriso della ragazza alla nostra sinistra ...cui fa da controcanto lo sguardo più riflessivo e quasi diffidente, ...attento e profondo della ragazza a destra. Entrambe ai lati della figura più adulta, ...quasi simmetriche, ..."aggiustano" la posa per meglio entrare dentro l'inquadratura, ...si stringono al centro, ...serrano le file di un dialogo inconsapevole ...come satelliti di una danza universale d'amore attorno alla loro stella. Ed è lì ...al centro del frame che il ritratto vibra più forte, nella consapevole fermezza dello sguardo risoluto ed ironico di Marina (credo si chiami così), di chi sa di essere cerniera di un tessuto forte, ...braccia conserte ...piglio spavaldo e rassicurante ...di chi è pronto a sfidare il mondo.
E lì ...al centro del frame che tutta l'architettura della composizione sembra convergere grazie al sottile gioco diagonale delle linee di forza che le pose riescono a realizzare, tanto da amplificare il forte potere di attrazione dello sguardo della figura centrale, complice la ripresa frontale ed il taglio quadrato.
Eh ...si, ...c'è tutto il calore di un abbraccio che sentiamo nostro, nella composta serenità di questa inquadratura raccolta che ci restituisce in fondo un frammento di vita quotidiana e familiare con tutta la forza della sua semplicità. E se è vero ...come è vero ...che da quel dialogo sottile che il fotografo costruisce con il soggetto, discende il rapporto che noi stessi, fruitori dell'immagine, imbastiamo con il soggetto, ...allora ci sentiamo per un istante parte di quell'atmosfera di rilassata sicurezza familiare.
Tanto ..da sentire anche nostra la carezza che alla fine il nostro Mauro regala ai "suoi" soggetti. Quella di quel fiato di luce che riverbera forte e gentile, quasi si riverberasse rievocata dal cuore, ...con limpidezza e nitore, ...che accende il chiaro scuro di questo sontuoso bianco nero in un gioco denso e ricco di toni, ...ma che è prima di tutto espressione di un calore vero, ...intimo ..che ci commuove e rapisce.
Un abbraccio a te  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 11:54 am Oggetto: |
|
|
Me la ricordo quella poltrona, e anche la ragazza in centro. Ho provato a cercarla nella tua galleria ma davvero Mauro hai una produttivita' straordinaria, hai tutta la mia ammirazione; ho ceduto alla decima pagina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a Carlo, Mario, Alessandro, Liliana, Silvano, Anthias, Giuseppe e Lorenza.
Grazie a Giuseppe per le parole che andrò a rileggere, stessa e unica sessione, poi ho lasciato il ritratto.
Lorenza non so in che pagina sia, ne come l'ho ritrovata
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho ammirato questo straordinario ritratto, ho letto i bei commenti...
E... son felice di far parte di Photo4u... Non è facile trovare fotografie e commenti di questo livello.
Ti faccio i miei più sentiti complimenti.
 _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
Apro e riapro questa foto.Ho voglia lasciare un mio commento ma desisto poichè non so cosa aggiungere a quanto già detto.
Mi limito a farti i miei complimenti per questo splendido ritratto dal sapore "antico" come giustamente ti è stato fatto notare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Matteo e Rex Antony  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: |
stessa e unica sessione, poi ho lasciato il ritratto.
|
sappiamo tutti benissimo che non è vero, per fortuna
amo queste tue "incursioni" e apprezzo la capacità naturale di saper dare risalto all'affettuosità reciproca tra i tuoi soggetti e te che li fotografi.
bellebella _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Salvatore  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 10:08 pm Oggetto: |
|
|
C'è un'eleganza formale,un'ispirazione classica,ci sono rimandi pittorici in questa Fotografia.
Ma si percepisce chiaramente un clima ben preciso,di cose buone,di famiglia.
Tu scatti con un rispetto e una discrezione ripagati da quegli sguardi così genuini che non sono solo sorrisi,ma soprattutto pensieri.
Molto bravo Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 14 Dic, 2013 5:42 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | C'è un'eleganza formale,un'ispirazione classica,ci sono rimandi pittorici in questa Fotografia.
Ma si percepisce chiaramente un clima ben preciso,di cose buone,di famiglia.
Tu scatti con un rispetto e una discrezione ripagati da quegli sguardi così genuini che non sono solo sorrisi,ma soprattutto pensieri.
Molto bravo Mauro |
Grazie mille Pio  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Sab 14 Dic, 2013 8:25 am Oggetto: |
|
|
Non penso di esagerare ma questo ritratto è SUBLIME complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 14 Dic, 2013 7:22 pm Oggetto: |
|
|
opeio ha scritto: | Non penso di esagerare ma questo ritratto è SUBLIME complimenti |
Grazie mille Opeio  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Sab 14 Dic, 2013 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Magnifico ritratto triplo!Ottima gestione dell'unica luce della finestra(suppongo) e bellissimo bn.Mi piace molto anche il formato.Complimenti!!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|