Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Di solito i tuoi paesaggi fanno incantare ma a quanto pare col ritratto non sei da meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17047 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
ritratto semplice, perfetto, intimo .bel tono di bn _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Dopo l'ennesima figuraccia, lascio la mia firma anche qui...
Bella bella bella... ma già lo sai  _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pantesco1969 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2008 Messaggi: 1395 Località: Anzio
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2008 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'inquadratura
Bella la nitidezza
Bella l'aria malinconica del bimbo.
Ciao giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 12:10 am Oggetto: |
|
|
....E si fanno davvero specchio dell’anima le trasparenze di questo sguardo che pare riflettere una luce profonda, ..che riverbera dall’interno e ci restituisce tutto l’incanto, ...la magia, ...la impalpabile dolcezza di questo universo infantile.
Splendida l’atmosfera che questo pacato low key riesce a ricreare attraverso le ombrosità di un chiaroscuro vellutato che più forte fa vibrare il senso di quella luce che riverbera tutt’intorno, ...risalendo la strada dall’anima agli occhi.
Commuove ed incanta l’espressione assorta del piccolo, sospesa sull’orizzonte di un istante di riflessione matura, ..quasi da adulto e l’intensità di quel suo traguardare, come in un abbandono di struggente dolcezza e consapevolezza.
Forse un pensiero, ...un improvviso ricordo, ...o fors’anche le immagini di un qualche cartone animato rapiscono quello sguardo ormai distante tra chissà quali storie di super eroi o navicelle spaziali.
La composizione si fa strumento di un racconto appena sussurrato tra le luci soffuse di questo magnifico bianco nero.
E si perchè il nostro Topo avverte il senso di quel lieve scivolare in sè, ...e stringe sul viso con il margine a sinistra dell’inquadratura che coraggiosamente sbilancia il viso. Ma lo fa con il senso di una carezza, ..perchè più forte si faccia sentire l’inclinazione del viso ...che con leggerezza piega di lato non appena lo sguardo fugge lontano.
Ma ...è attento il nostro Topo ...e sa che in quell’occhio, ...nella sua trasparenza che pare rilucere di un bagliore interno, ...sta tutto il senso del ritratto. E allora va alla ricerca dell’incrocio tra il terzo a sinistra e quello in alto facendo in modo che tutta la dinamica espressiva dello scatto ruoti, ....converga e si concentri nella profondità di quello sguardo.
Giusto allora il taglio in alto sulla fronte e soprattutto quello a destra che s’allontana lasciando scorrere aria e luce sul viso. La figura stacca con decisione sullo sfondo nero e profondo come l’abisso inaccessibile di quell’universo infantile che per un istante si specchia e racconta attraverso la luce del suo sguardo e d’improvviso ci accorgiamo di aver lasciato il mondo alle spalle.
....Per un istante, ...solo il tempo di un respiro, ...anche noi a giocare tra le inenarrabili fantasie un cartone animato o tra le più profonde riflessioni del nostro piccolo universo.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 2:29 am Oggetto: |
|
|
E' vero... quasi si percepisce una torsione compositiva, una impercettibile rotazione dell'asse compositivo, che, pur nelle immobilità del ritratto, segue dinamicamente il baricentro emotivo di questo volto.
L'obiettivo non perde l'aggancio con il bagliore prezioso di quest'iride trasparente, la lucida di brillantezza, come un gioiellino prezioso, e la avvolge di ombre amiche, morbide e virate, che controbilanciano la tagliente lucidità con una carezza tonale.
Dolce come il precedente Leon, a cui strane alchimie di date non resero completamente giustizia ( so io cosa intendo.... ) , un ritratto che a me piacque moltissimo...
e poi anche qui torna di nuovo...
quella splendida frangettina bionda... in bianco e nero...
che da elemento estetico riesce a trasformarsi in strumento di luminosità e tenerezza.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 6:41 am Oggetto: |
|
|
Un ritratto caratterizzato da una scelta di taglio inusuale ma decisamente espressiva.
La semplificazione compositiva, la focalizzazione sull'essenza dello sguardo, sono coerenti con il titolo e beneficiano dell'intensa espressività del bambino, che viene così colta in modo semplice ed efficace.
Un simile taglio ti consente soprattutto di valorizzare una luce molto direzionata e trasversale, permettendoti di mantenere l'effetto volume dell'illuminazione, che sarebbe stato probabilmente attenuato dalla necessità di non far annegare troppo nell'oscurità l'altra parte del volto.
Davvero molto bravo Topo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
Bello il ritratto, il taglio e il bn, ma sopratutto fantastica l'espressione , dolce e innocente del bimbo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
..equilibrio..
..sì l'equilibrio di gamme, dal nero al bianco con un passaggio intermedio di grigi trasparenti e quasi velati sull'incarnato..
..l'espressione non è delle più felici ma proprio qui sta il messaggio di particolare evidenza sull'anima, più che sul ritratto in se, che si voleva "sicuramente" evidenziare"..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
è lo specchio dell'anima del soggetto o di chi guarda?ù
vedo uno sguardo triste.. _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 9:00 am Oggetto: |
|
|
Dopo i commenti di Aerre e di Clara è superfluo cercare belle parole per commentare il tuo scatto!
Mi limito ad un semplice... bravo!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 9:28 am Oggetto: |
|
|
andrea, antonio, gianluca, grazie anche a voi!
@antonio: ovviamente intendevo del soggetto ... è vero, in questa foto ha uno sguardo triste, malinconico, assorto: devi infatti sapere che ha le sue prime pene d'amore! La foto è stata fatta un paio di mesi fa, quindi potrei sbagliarmi e ricordarmi male: nella realtà stava semplicemente guardando la televisione! In genere è uno dei pochi momenti in cui riesco a beccarlo fermo e riesco quindi a fargli qualche foto cogliendolo con sguardi di questo genere  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|