photo4u.it


fragola
fragola
fragola
Canon PowerShot S3 IS - 36.6mm
1/8s - f/3.5
fragola
di thorndyke
Sab 24 Giu, 2006 7:39 pm
Viste: 1172
Autore Messaggio
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 7:40 pm    Oggetto: fragola Rispondi con citazione

una fragola un pò surreale

--
per illuminarla mi sono costruito questo economico illuminatore a LED:





che però ha il difetto di togliere le ombre e quindi diminuire la percezione di profondità degli oggetti Triste
suggerimenti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ad esempio questa è stata scattata con l'illuminatore a led:


mentre questa con luce naturale:


risulta più gradevole la seconda, ma senza l'illuminatore non si sarebbe potuta scattare questa:


infatti permette di scattare con diaframmi più chiusi ed avere un minimo di profondità di campo nel caso di maggiori ingrandimenti (la corda ha un diametro di 1mm)

purtroppo aumentando l'ingrandimento la profondità di campo diventa irrisoria:


Ultima modifica effettuata da thorndyke il Sab 24 Giu, 2006 11:57 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Strawberry fields forever? Very Happy
Interessante, da rendere ancora piu' psichedelica magari

Perche' non metti nella sezione Accessori le foto dell'illuminatore... e magari una mini guida su come realizzarlo? magari qualcuno puo' riuscirci ed altri farsi aiutare da un amico: l'idea e' proprio buona e ci sono dei LED bianchi ultimamente che hanno una potenza non indifferente e quindi trovare un buon impiego in questo genere di fotografia

ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimiliano ingrosso ha scritto:
l'idea e' proprio buona e ci sono dei LED bianchi ultimamente che hanno una potenza non indifferente e quindi trovare un buon impiego in questo genere di fotografia


non mi convince molto però... forse ci sono troppi led e sarebbe meglio mettere solo 3 punti luce a 120° di cui uno molto + luminoso che faccia da luce principale e gli altri come luce di schiarita...

altrimenti si perdono troppo le ombre e tutto sembra piatto...

--
Ps: messo qualche rigo nella sezione accessori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

interessantissimo!!!! puoi darci lo schema elettrico del circuito? è un'ottima idea Ok! Ok!
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
interessantissimo!!!! puoi darci lo schema elettrico del circuito? è un'ottima idea Ok! Ok!


http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=97358

schema elettrico è una parola grossa Ops , ho semplicemente messo i led in parallelo ed inserito il deviatore a levetta per accendere spegnere

niente elettronica raffinata per creare un minimo di ombre, e si vede...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi