Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thorndyke utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 75 Località: reggio calabria
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 11:37 pm Oggetto: flash a led per macro |
|
|
ecco un economico illuminatore a LED per macro:
che però ha il difetto di togliere le ombre e quindi diminuire la percezione di profondità degli oggetti
suggerimenti?
qui potete trovare delle prime prove:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=97330
--
occorrente per "flash anulare economico a led"
- 50 led bianchi da 3mm 6000MCD ed angolo di illuminazione di 60° :
http://www.tecnoimpiantielettronica.it/scheda.asp?id=28694
- 50 resistenze da 51omh
- porta batterie da 4 AA
- betterie
- cavo di alimentazione ed interruttore
- basetta millefori 10x12
la cosa + seccante è stata fare il foro (del diametro dell'obiettivo)
nella basetta, per il resto tutto molto semplice ed alla portata di
chiunque...
spesa totale meno di 30euro ed il risultato è migliore di questo marchiato
nikon che viene di listino mooolto di più:
http://www.nital.it/experience/sl1.php
--
Questi sono i valori che si registrano durante il suo funzionamento:
Batterie appena caricate: 4.68v
Tensione su Resistenza: 1.31v
Tensione su LED : 3.28v
Corrente su LED presunta: V/R = 25mA
Potenza su 50 R : 1.25A*1.31= 1.63w
Potenza su 50 Led: 1.25A*3.28= 4.1w
-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ked utente

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 103 Località: La Spezia
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Mhh interessante avevo letto un articolo anche io e pesanvo di costruirmelo, ma le mie conoscenze in elettronica scarseggiano
Avevo trovato dove prendere i led e come fare i collegamenti ma non spiegavano come costruire un porta batterie che permetta di regolare l'intensità dei led.
Io avevo pensato di usare 12 led alternati 6 e 6 tra bianco freddo e biancho caldo visto che ho letto che i led hanno uno spettro luminoso piuttosto povero, speravo di creare una luce un po' più naturale in quel modo.
La cosa che mi sarebbe piaciuto fare era di dividere i due lati con regolatori di intensità separati in modo che volendo si possa aumentare la luce proveniente da un lato per creare qualche ombra in più.
Due domane:
Dove hai trovato il materiale su cui montare i led?
Come gestisci le batterie, acceso e spento o regoli anche l'intensità? _________________ Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro
Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thorndyke utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 75 Località: reggio calabria
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ked ha scritto: | Io avevo pensato di usare 12 led alternati 6 e 6 tra bianco freddo e biancho caldo visto che ho letto che i led hanno uno spettro luminoso piuttosto povero, speravo di creare una luce un po' più naturale in quel modo. |
per le foto non ti conviene usare led di diverso tipo, meglio questi bianchi ad 8000k e poi importi il bilanciamento del bianco
diverso il caso se vuoi costruirti una torcia a led per illuminare casa... in quel caso ogni 10led bianchi metti 2led ambra ed 1verde per avere una luce meno fredda e + riposante
Citazione: | La cosa che mi sarebbe piaciuto fare era di dividere i due lati con regolatori di intensità separati in modo che volendo si possa aumentare la luce proveniente da un lato per creare qualche ombra in più. |
devi creare un circuitino che aumenti o diminuisca la corrente comandato da una resistenza variabile, ma non so se la resa fotografica sia migliore...
magari qualcuno esperto di "still life" ci può dare una mano su come posizionare le luci intorno all'obiettivo...
Citazione: | Dove hai trovato il materiale su cui montare i led?
Come gestisci le batterie, acceso e spento o regoli anche l'intensità? |
ho semplicemente messo i led in parallelo con il deviatore per accendere o spegnere il tutto, non mi era proprio passato per la mente che potesse servire un controllo selettivo della luminosità per creare delle ombre
i led sono montati su una "basetta millefori 10x12 cm" basta andare in qualsiasi negozio di elettronica per comprarla a 3euro circa... ha già i fori con il rame (alcune anche stagnate) quindi basta inserire nei buchini le "gambe" dei led, avvicinare la punta del saldatore ed è fatto...
mami sto rendendo conto che forse sarebbe meglio un controllo migliore della luminosità, ma non saprei come gestire al meglio la posizione dei punti luce e la loro intensità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
che figata... voglio provarci anche io... ho solo una pessima mano nel saldare a stagno... mi sono sempre fatto i cavi per la chitarra e gli ampli ma benchè funzionassero non avevano quel bell'aspetto "professionale" delle tue saldature.. e poi il bersaglio era molto più grosso...
mi ci sbatterò... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thorndyke utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 75 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | che figata... voglio provarci anche io... ho solo una pessima mano nel saldare a stagno... mi sono sempre fatto i cavi per la chitarra e gli ampli ma benchè funzionassero non avevano quel bell'aspetto "professionale" delle tue saldature.. e poi il bersaglio era molto più grosso... |
io questo quasi quasi pensavo venderlo a prezzo di costo, per farne una versione migliorata...
le migliorie che ti consiglio sono 8batterie e non 4 (basta incollare due portabatterie assieme mettere) per avere un voltaggio doppio e poter mettere i led in serie a due a due ed usare così metà resistenze
e poi diporre alcuni led + luminosi in punti strategici così da creare un minimo di ombre, ma devo ancora capire come fare...
magari mettere un paio di led da 1w a sinistra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thorndyke utente

Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 75 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|