| Autore | Messaggio | 
	
		| JumpMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2010
 Messaggi: 1152
 Località: Belluno
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 10:56 pm    Oggetto: Contest 106 - Fiori - 13/20 |   |  
				| 
 |  
				| Fiorellino molto piccolo fotografato con lente macro. Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
 (negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
 
 Ultima modifica effettuata da JumpMan il Gio 04 Mgg, 2017 11:13 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JumpMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2010
 Messaggi: 1152
 Località: Belluno
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 11:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ero indeciso se mettere questa o un altra, era meglio l'altra? -->http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=729478
 _________________
 FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
 (negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JumpMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2010
 Messaggi: 1152
 Località: Belluno
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 11:11 pm    Oggetto: Re: Contest 106 - Fiori - 13/20 |   |  
				| 
 |  
				| _________________
 FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
 (negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| renzodid utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Feb 2013
 Messaggi: 2582
 Località: Montorio al Vomano (TE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tema svolto con una composizione classica ma gradevole, belli i petali carnosi, gradevole questo color lilla corposo. Tra le due preferisco questa, la trovo più interessante.
 Ho dato un buon voto.
 
  _________________
 Renzo Di Donatantonio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'inquadratura più stretta avrebbe a mio avviso valorizzato meglio la ripresa. Peccato per il petalo tagliato in primo piano. La MAF l'avrei fatta ricadere sul pistillo in primissimo piano.  _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JumpMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2010
 Messaggi: 1152
 Località: Belluno
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 11:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| renzodid grazie per il gradito commento. 
 lamedelcaos, non ho capito, inquadratura piu stretta va in conflitto con petalo tagliato, o forse intendevi più larga?
 _________________
 FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
 (negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Mgg, 2017 12:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dal momento che il petalo è tagliato avrei optato per un inquadratura più stretta sul fiore in primo piano concentrando anche la messa a fuoco selettiva sul pistillo dello stesso _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |