Autore |
Messaggio |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 3:59 pm Oggetto: Il fiore con i cuori (: |
|
|
Il fiore che ha i petali con i cuoricini (: _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
A questo dettaglio direi di vederli tutti e completi i petali con un leggero taglio a destra. Sei stato un po stretto sotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 5:58 pm Oggetto: |
|
|
molto belli i colori
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Un'errore che non si dovrebbe fare è quello di pizzicare i petali come hai fatto, il soggetto dovrebbe rientrare totalmente nell'inquadratura con un po' di margine verso i bordi. Differentemente se vuoi puoi dare un taglio netto per una presentazione differente.
Con questa prospettiva il più delle volte meglio un taglio quadrato, anche per limitare il più possibile elementi disturbatori sullo sfondo.
La messa a fuoco la vedrei più precisa al centro per poi poco a poco sfuocare verso i lati, naturalmente userei il diaframma che mi da una maggiore pdc senza evidenziare troppo lo sfondo. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Ven 26 Ago, 2011 4:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2011 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao LaMole , intanto benvenuta in questo forum
Mi raccomando , fai tesoro di tutti i consigli costruttivi che ricevi qui dentro (sta sicura che ne riceverai molti) e non scoraggiarti : nessuno "nasce imparato" come si dice dalle nostre parti e solo con il tempo e con la costanza si ottengono risultati nella fotografia come in tutte le cose della vita
So che ami la macrofotografia che è anche il mio genere preferito quindi se hai bisogno di consigli (ammesso che io possa darne ) chiedi pure.
Riguardo questo tuo scatto , concordo con quanto detto da pigi47 e se posso permettermi , alllego una mia personale versione , sperando di farti cosa gradita
Dimmi se ti piace :
 _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao Aika,
Se avrò qualche dubbio, stai tranquilla che ciederò!
Riguardo alla foto, non avevo pensato a questa possibile opzione.
Bacio _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|