Autore |
Messaggio |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione e bellissima luce. A mio parere trovo la cornice troppo invadente, ma è un opinione personale.
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, ma credo vi sia una leggera dominante magenta...allego file rivisto. Se disturba rimuovo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
784.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3750 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 9:13 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, e grazie per i commenti!
Sulla cornice ci sto lavorando
Per quanto riguarda la dominante magenta c'era dappertutto, le montagne dalla parte opposta erano completamente magenta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 10 Gen, 2018 11:07 pm Oggetto: |
|
|
bellissima immagine per location, composizione, luce e nitidezza....
Citazione: | ma credo vi sia una leggera dominante magenta |
concordo
ciao, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2018 10:03 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti snk666, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 1 al 7 Gennaio 2018 della sezione "Paesaggio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 9:29 am Oggetto: |
|
|
wow grazie mille!
Non me l'aspettavo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 10:47 am Oggetto: |
|
|
snk666 ha scritto: | wow grazie mille!
Non me l'aspettavo!
 |
.....e invece dovevi!
Il Rif. Lavaredo con alle spalle i Cadini ripresi dal gruppo del Paterno con delicatezza ed equlibrio nel dettaglio e nei colori in un contesto di luce molto bella e trattata in post con molto tatto. Bravo!
_________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Bucis ha scritto: | .....e invece dovevi!
Il Rif. Lavaredo con alle spalle i Cadini ripresi dal gruppo del Paterno con delicatezza ed equlibrio nel dettaglio e nei colori in un contesto di luce molto bella e trattata in post con molto tatto. Bravo! |
Grazie davvero tanto!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni!
Ma adesso vi chiedo una cosa..Ma se la dominante (Magenta o gialla o blu o quello che è) è presente nella situazione di scatto..perché uno dovrebbe toglierla?? Io sta cosa nn la capisco.
Va bene togliere le dominanti sui vari colori o le dominanti introdotte in post..Ma sinceramente nn capisco..spiegatemi pls
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ok è quello che dicevo prima..ok quando il sensore 'sbaglia' e quindi la dominante va corretta o quando uno accentua la dominante o la inserisce per creare qualcosa in post, sono d'accordo, ma ok anche quando il sensore cattura nel modo giusto ... se la luce era dappertutto magenta al momento dello scatto non capisco perché si debba togliere..tutto qua
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Sulla dominante magenta credo non vi siano dubbi.
Frutto di PP?
Introdotta dal sensore o dagli algoritmi di gestione del segnale che arriva dai fotodiodi?
E perchè no: introdotta dai filtri ND che a volte del tutto neutri non sono?
(Quelli di alcune marche, la introducono veramente, anche perchè piace tanto ad un certo mercato anglosassone).
O invece farina di madre natura?
Le discussioni citate da GiovanniQ sono di indubbio interesse. Gli incipit però, in questo caso, sono due affascinanti scatti di Vieri in cui tale dominante è talmente importante e fuori luogo (nel senso letterale e non figurativo) che si dimostra più pittorica che fotografica. Esse testimoniano con mestiere un mondo altrettanto meraviglioso ma oggettivamente poco incline all' Enrosadira!
Contrariamente.
Chi conosce le Dolomiti, le vive regolarmente e ne calpesta la dolomia, sa che in alcune situazioni crepiscolari, anche frequenti, nell'arco di pochi minuti esse si tingono in successione con tutti i colori della bandiera della pace!!
Solo per dire che può non piacere come effetto cromatico ma che è naturalmente possibile!
E, ad ogni modo, è, o sarebbe qui un'inezia rispetto a certi exploit di colore che passano in alcuni post, capaci invece, con rispetto parlando, di rasentare l'assurdo raccogliendo unanime consenso senza se e senza ma.
Allora dove sta la linea di demarcazione?
Ricerca della perfezione o libera interpretazione?
Momento da congelare o storia da raccontare?
Luce naturale o intenzionale maquillage? Realismo o licenza poetica? Tecnica od emozione? Fotografia od Artwork?
Se non siamo in pittura, imho, soprattutto equilibrio e qui direi che ci siamo.
PS Perdonatemi se ho raccolto la palla qui per dar voce al mio libero pensiero.
_________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2018 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Bucis ha scritto: | Sulla dominante magenta credo non vi siano dubbi.
Frutto di PP?
Introdotta dal sensore o dagli algoritmi di gestione del segnale che arriva dai fotodiodi?
E perchè no: introdotta dai filtri ND che a volte del tutto neutri non sono?
(Quelli di alcune marche, la introducono veramente, anche perchè piace tanto ad un certo mercato anglosassone).
O invece farina di madre natura?
Le discussioni citate da GiovanniQ sono di indubbio interesse. Gli incipit però, in questo caso, sono due affascinanti scatti di Vieri in cui tale dominante è talmente importante e fuori luogo (nel senso letterale e non figurativo) che si dimostra più pittorica che fotografica. Esse testimoniano con mestiere un mondo altrettanto meraviglioso ma oggettivamente poco incline all' Enrosadira!
Contrariamente.
Chi conosce le Dolomiti, le vive regolarmente e ne calpesta la dolomia, sa che in alcune situazioni crepiscolari, anche frequenti, nell'arco di pochi minuti esse si tingono in successione con tutti i colori della bandiera della pace!!
Solo per dire che può non piacere come effetto cromatico ma che è naturalmente possibile!
E, ad ogni modo, è, o sarebbe qui un'inezia rispetto a certi exploit di colore che passano in alcuni post, capaci invece, con rispetto parlando, di rasentare l'assurdo raccogliendo unanime consenso senza se e senza ma.
Allora dove sta la linea di demarcazione?
Ricerca della perfezione o libera interpretazione?
Momento da congelare o storia da raccontare?
Luce naturale o intenzionale maquillage? Realismo o licenza poetica? Tecnica od emozione? Fotografia od Artwork?
Se non siamo in pittura, imho, soprattutto equilibrio e qui direi che ci siamo.
PS Perdonatemi se ho raccolto la palla qui per dar voce al mio libero pensiero.
 |
concordo in pieno con il tuo pensiero, tranne che per l'equilibrio dei toni riferiti a questo bellissimo scatto. Come espresso nel mio precedente intervento infatti, qui sussiste una dominante magenta su tutto il frame, la quale se corretta dona, a mio avviso, ancor più forza all'immagine, regalando equilibrio cromatico e toni avvolgenti dal caldo al freddo, e resta ancora il viola sulle pareti di fronte dato dal fenomeno Enrosadira.
Allego un confronto, se disturba verrà eliminato.
ciao, Mauro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
267.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3499 volta(e) |

|
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|