x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ranton
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Adonia Variegata in accoppiamento su Oleandro
Adonia Variegata in accoppiamento su Oleandro di ranton commento di ranton

Purtroppo lo sfondo era costituito da un muro di cemento.

OLYMPUS E-M1 Mark II
M.Zuiko 60mm F2.8 Macro
Tempo esposizione: 1/250 sec
Diaframma: f/10
ISO 250
Esposizione: Manuale
Modalità misurazione: Spot collegato al punto AF piccolo
Flash Godox V350 in TTL
Diffusore flash AK
Mano libera
Oxythyrea funesta e Oedemera sp. su fiore di Cisto
Oxythyrea funesta e Oedemera sp. su fiore di Cisto di ranton commento di ranton

OLYMPUS E-M1MarkII
M.Zuiko 60mm F2.8 Macro
Tempo esposizione: 1/125 sec
Diaframma: f/8
ISO 250
Programma esposizione: Manuale
Modalità misurazione: Center weighted average
Flash Godox V350 in TTL
Diffusore flash AK
Galerucella luteola. Larva di seconda età.
Galerucella luteola. Larva di seconda età. di ranton commento di Mausan

ranton ha scritto:
In realtà non sono soddisfatto.
- La luce è troppo dura: devo provare ad abbandonare la luce continua a LED e provare con il flash e il nuovo diffusore, ma il posizionamento è piuttosto complicato.
- L'inquadratura non è delle migliori. Dovevo ruotare di 180° e fotografare il capo.

Pienamente d'accordo con la tua auto analisi.
Ciao
Galerucella luteola. Larva di seconda età.
Galerucella luteola. Larva di seconda età. di ranton commento di ranton

Eresis ha scritto:
Bella, anche molto ben eseguita!

In realtà non sono soddisfatto.
- La luce è troppo dura: devo provare ad abbandonare la luce continua a LED e provare con il flash e il nuovo diffusore, ma il posizionamento è piuttosto complicato.
- L'inquadratura non è delle migliori. Dovevo ruotare di 180° e fotografare il capo.
Galerucella luteola. Larva di seconda età.
Galerucella luteola. Larva di seconda età. di ranton commento di Eresis

Bella, anche molto ben eseguita!
Galerucella luteola. Larva di seconda età.
Galerucella luteola. Larva di seconda età. di ranton commento di ranton

Galerucella luteola. Larva di 2° età. Lunghezza circa 5mm.

- Olympus E-M1 mark II;
- Olympus 60 mm macro + tubi Kenko 32mm;
- f/5.6, 0,3 secondi, ISO 250;
- Illuminazione LED
- Focus bracketing di circa 60 immagini in autofocus (Focus Step 3);
- Elaborazione in Zerene Stacking.
Aphis nerii su Oleandro
Aphis nerii su Oleandro di ranton commento di ranton

Mausan ha scritto:
Bell'assembramento e tecnicamente ben eseguita.
Ma quelli bianchi, son sempre loro ad un diverso stato larvale ?

Ciao

Quelle bianche sono le esuvie (esoscheletro) abbandonate dopo la muta.
Aphis nerii su Oleandro
Aphis nerii su Oleandro di ranton commento di Mausan

Bell'assembramento e tecnicamente ben eseguita.
Ma quelli bianchi, son sempre loro ad un diverso stato larvale ?

Ciao
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash)
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash) di ranton commento di Eresis

Grazie per questo confronto, davvero molto interessante.
In effetti sembra lavorare davvero molto bene.
Luce perfettamente diffusa, davvero un ottimo prodotto!
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash)
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash) di ranton commento di ranton

Eresis ha scritto:
se hai il diffusore, credo che sia facile eseguire qualche scatto di prova...

Credo che questo confronto che ho eseguito sia molto esplicativo sull'efficacia di questi nuovi e innovativi diffusori. La statuetta era molto lucida.
Aphis nerii su Oleandro
Aphis nerii su Oleandro di ranton commento di Eresis

Bella rappresentazione, molto buona anche tecnicamente!
Aphis nerii su Oleandro
Aphis nerii su Oleandro di ranton commento di ranton

OLYMPUS E-M1 Mark II
M.Zuiko 60mm F2.8 Macro
Tempo esposizione: 1/60 sec
Diaframma: f/11
ISO 250
Programma esposizione: Manuale
Modalità misurazione: Spot collegato al punto AF piccolo
Flash Godox V350 in TTL
Diffusore flash AK
Mano libera
Lathyrus vernus
Lathyrus vernus di ranton commento di ranton

OLYMPUS E-M1MarkII
M.Zuiko 60mm F2.8 Macro
Tempo esposizione: 1/125 sec
Diaframma f/10
Velocità ISO: ISO 250
Programma esposizione: Manuale
Modalità misurazione: Center weighted average
Esposizione bias: 0 EV
Flash Godox V350 in TTL
Diffusore flash AK
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash)
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash) di ranton commento di randagino

Bella immagine anche per chi non frequenta grafosomi... Ok!

Ciao
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash)
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash) di ranton commento di Eresis

ranton ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=864ZOCtUWJU


Grazie per il link, avevo già visto quel filmato, ma in genere i test preferisco sempre condurli per mio conto, quindi se hai il diffusore, credo che sia facile eseguire qualche scatto di prova...
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash)
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash) di ranton commento di ranton

Eresis ha scritto:
Sarebbe interessante fare qualche prova con superfici riflettenti per valutarne la reale efficacia e fare dei confronti.

https://www.youtube.com/watch?v=864ZOCtUWJU
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash)
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash) di ranton commento di ribefra

Sempre difficile fotografare il graphosoma, per la sua forma e per i riflessi che qui sono controllati benissimo. Ottima immagine. Ok! Ciao Ciao
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash)
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash) di ranton commento di Eresis

Il diffusore sicuramente aiuta, anche se volendo si vedono comunque, i che non dovrebbe essere con un diffusore davvero efficace!
Sarebbe interessante fare qualche prova con superfici riflettenti per valutarne la reale efficacia e fare dei confronti.
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash)
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash) di ranton commento di ranton

Eresis ha scritto:
ottimo l'uso del flash...!

Grazie, ma la differenza la fa il diffusore AK. Vedi come sono ben controllati i riflessi sul torace in primo piano.
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash)
Graphosoma italicum (e confronto diffusori flash) di ranton commento di Eresis

Molto bella la composizione, il punto di ripresa e il contrasto fra sfondo e insetto.
Tecnicamente molto buona, ottimo l'uso del flash...!
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi