photo4u.it


Galleria personale di Antonio De Santis
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 28, 29, 30  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di Antonio De Santis
Una bella muta. 
180mm e treppiede.
[url=http://www.macroforum.org/fotoesempi/muta1200.jpg]Muta a 1200px[/url] 180mm f/22 1/2sec 200iso treppiede luce naturale

[url=http://www.macroforum.org/fotoesempi/empusa1200.jpg]Versione a 1200px[/url] 180mm e luce naturale, treppiede.

[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/colias1200.jpg]Colias crocea a 1200px[/px] 1/5 sec f/20 luce ambiente treppiede 180mm
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/uncini1200.jpg]Uncini a 200px[/url]
Titolo Immagine: Muta
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 6:00 pm
Visualizza: 341

Commenti alla fotoCommenti (26)
Titolo Immagine: Empusa pennata
Inviato: Lun 13 Ott, 2008 8:28 am
Visualizza: 260

Commenti alla fotoCommenti (17)
Titolo Immagine: Colias crocea
Inviato: Sab 27 Set, 2008 9:03 pm
Visualizza: 172

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Uncini
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:37 am
Visualizza: 243

Commenti alla fotoCommenti (17)
180mm luce naturale e treppiede
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/macatex1200.jpg]Texture a 1200px[/url] 180mm f/14 1/10sec treppiede e luce naturale, ai bordi del lago del Turano ( RI)
[url=www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1500/damigellina1500.jpg[/url]Ritratto a 1500px[/url] 180mm 1/13sec f/11 -2/3EV e luce naturale, in un momento di debole sole ( c'era una bellissima luce diffusa)
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/lib1200.jpg]Libellula a 1200px[/url] Un classico scatto di una bellissima farfalla.
180mm f/16 1/15 sec -1/3EV
Titolo Immagine: Papilio macaon-Texture
Inviato: Gio 18 Set, 2008 4:59 pm
Visualizza: 313

Commenti alla fotoCommenti (21)
Titolo Immagine: Ritratto di damigella
Inviato: Mer 17 Set, 2008 3:20 pm
Visualizza: 375

Commenti alla fotoCommenti (13)
Titolo Immagine: Sympetrum fonscolombii immaturo
Inviato: Lun 15 Set, 2008 8:44 pm
Visualizza: 223

Commenti alla fotoCommenti (16)
Titolo Immagine: Papilio macaon
Inviato: Lun 15 Set, 2008 8:42 pm
Visualizza: 488

Commenti alla fotoCommenti (21)
Un satiride ricoperto di rugiada.
180mm 1/6sec f/20 luce naturale
[url=http://www.macrofotografia.net/portfolio1200/sati1200.jpg]Satiride a 1200px[/url] Una bella e particolare texture naturale,  180mm con tre tubi di prolunga (68mm), luce naturale e treppiede
[url=www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/ala1200.jpg]Texture a 1200px[/url] Una coppia di damigelle.[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/damigelle1200.jpg]Damigelle a 1200px[/url] Un macaone di primo mattino con una bella luce.
[url=www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/macaoneee1200.jpg]Macaone a 1200px[/url]
Titolo Immagine: Perle di rugiada
Inviato: Mer 10 Set, 2008 11:58 am
Visualizza: 228

Commenti alla fotoCommenti (14)
Titolo Immagine: Texture naturale
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:55 pm
Visualizza: 655

Commenti alla fotoCommenti (15)
Titolo Immagine: Coppia di damigelle
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 2:00 pm
Visualizza: 153

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: Papilio macaon
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 8:17 pm
Visualizza: 277

Commenti alla fotoCommenti (21)
Una posa curiosa.
180mm e luce naturale, treppiedi e cavo di scatto.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/damigella1200.jpg][b]Damigella a 1200px[/b][/url]
ANto Mi sono divertito a cogliere le espressioni più buffe di questa damigella, questa è la più carina secondo me.
180mm e luce naturale, treppiedi e cavo di scatto.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/damigellaa1200.jpg][b]Damigella a 1200px[/b][/url]
ANto Ce n'erano anche sei su un fiore...
180mm e luce naturale, treppiedi. Un dittero della faiglia Asilidae.
Titolo Immagine: Posa curiosa di damigella
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:22 pm
Visualizza: 148

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Damigella su stelo
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:22 pm
Visualizza: 271

Commenti alla fotoCommenti (19)
Titolo Immagine: Coppia di Aporia crataegi
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 8:11 pm
Visualizza: 167

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Asilide
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 7:55 pm
Visualizza: 223

Commenti alla fotoCommenti (14)
Un libelloides sp. ripreso in condizioni luminose particolare, notate lo sfondo molto luminoso.Un'esposizione adeguata, in spot, ha permesso di rendere leggibile anche il soggetto, mantenendo una buona atmosfera. Un bel Macaone.[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/macaonee1200.jpg]Macaone a 1200px[/url] Ignoro cosa stesse facendo attaccata allo stelo  :) 
180mm e treppiede con luce naturale.

[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/cicadellaa1200.jpg]Versione a 1200px[/url] 180mm f/13 1/125sec 400iso +2/3 di stop, misurazione spot sulle zone piu' scure dell'insetto, data la presenza luminosa dello sfondo ( strada sterrata soleggiata )
Titolo Immagine: Libelloides sp.
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 5:46 am
Visualizza: 146

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Papilio macaon
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:07 pm
Visualizza: 221

Commenti alla fotoCommenti (17)
Titolo Immagine: Cicadella viridis
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 7:10 am
Visualizza: 148

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Platycnemis pennipes
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 12:13 pm
Visualizza: 128

Commenti alla fotoCommenti (8)
180mm 1/60sec f/11 -2/3EV 400iso misurazione spot sulle ombre [url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/macaoneaperto1200.jpg]Versione a 1200px[/url] Un aracnide molto particolare, spesso scambiato per un ragno, che non è.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/opiliob1200.jpg]Versione a 1200px[/url] ... Dopo due anni ne ho trovato uno!
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/papilio1200.jpg]Versione a 1200px[/url]
Titolo Immagine: Papilio macaon ad ali aperte
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 8:57 pm
Visualizza: 236

Commenti alla fotoCommenti (19)
Titolo Immagine: Opilione sp.
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 2:07 pm
Visualizza: 179

Commenti alla fotoCommenti (15)
Titolo Immagine: Opilione
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 2:05 pm
Visualizza: 71


Titolo Immagine: Papilio macaon
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 10:41 am
Visualizza: 219

Commenti alla fotoCommenti (20)
... Un dittero ripreso durante l'operazione mattutina di asciugatura..poco dopo volerà.[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/ditteromosso1200.jpg]Versione a 1200px[/url] ... Se avessi sbagliato questa foto avrei venduto tutto....
180mm f/13 1/25 -2/3 EV treppiede luce naturale cavo di scatto sollevamento preventivo dello specchio misurazione parziale della luce. [url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/cicadella1200.jpg]Versione a 1200px[/url]
Titolo Immagine: Maniola jurtina
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 10:52 am
Visualizza: 143

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Dittero su stelo
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:30 pm
Visualizza: 299

Commenti alla fotoCommenti (15)
Titolo Immagine: Dittero su fiore
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 4:15 pm
Visualizza: 62


Titolo Immagine: Nascita di un insetto
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:46 pm
Visualizza: 358

Commenti alla fotoCommenti (20)
Un dettaglio delle ali e parte dell'addome, con 180mm e 68mm di tubi. .... Uno stelo d'erba molto popolato!!! 180mm e luce naturale, treppiedi.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/longicornis1200.jpg]Versione a 1200px[/url] Un classico ritratto con una forte matrice grafica.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/ritratto1200.jpg][b]Ritratto a 1200px[/b][/url]
Titolo Immagine: Libellula- dettaglio
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 2:09 pm
Visualizza: 228

Commenti alla fotoCommenti (8)
Titolo Immagine: ...
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 8:30 pm
Visualizza: 66


Titolo Immagine: Libelloides longicornis
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 9:35 pm
Visualizza: 245

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Ritratto di Melitaea sp.
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 8:39 pm
Visualizza: 244

Commenti alla fotoCommenti (23)
... Un bellissimo dittero, mai visto prima. :D 
Dovrebbe essere Physocephala chrysorrhoea.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/ditteroz1200.jpg][b]Dittero a 1200px[/b][/url] Dovrebbe essere la specie corretta  :)
180mm 1/25sec f/16 400iso treppiede e cavo di scatto, sollevamento preventivo dello specchio.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/coleotteri1200.jpg][b]Versione a 1200px[/b][/url] Un bombylius minor ripreso verso le 19 di sera all'ombra di un albero di noci ( il mio  :mrgreen:   )
Tirava un leggerissimo venticello, però uno scatto sono riuscito a farlo comunque.
180mm f/14 1/13 sec 200 iso -2/3 stop treppiede, cavo di scatto, misurazione parziale della luce, sollevamento preventivo dello specchio.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/bombyliusz1200.jpg][b]Versione a 1200px[/b][/url]
ANto
Titolo Immagine: Dittero su stelo
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 11:08 am
Visualizza: 85


Titolo Immagine: Conopidae - Physocephala chrysorrhoea
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 11:08 am
Visualizza: 242

Commenti alla fotoCommenti (14)
Titolo Immagine: Exosoma lusitanicum
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 10:24 am
Visualizza: 211

Commenti alla fotoCommenti (10)
Titolo Immagine: Bombylius minor su fiore
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 8:28 pm
Visualizza: 140

Commenti alla fotoCommenti (8)
Un classico di stagione.
180mm 1/13 sec f/16 200 iso -0.3stop lettura parziale treppiede, cavo di scatto sollevamento preventivo dello specchio.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/libelloidesa1200.jpg]Versione a 1200px[/url] Un esemplare femmina di Sympetrum fonscolombii, di cui ho messo in risalto, in questa foto, i due occhi composti da migliaia di ommatidi.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/libellulaz1200.jpg]Versione a 1200 px[/url] 180mm f/18 1/5 sec -1 stop lettura parziale 200 iso treppiede, cavo di scatto e sollevamento preventivo dello specchio, luce naturale.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/ape1200.jpg][b][color=#BF0000]Imenottero a 1200px[/color][/b][/url] Un classico di stagione, ma quest'anno da me ne vedrete poche di foto del genere, non mi dicono più nulla, sto cercando di fotografare, bene, soggetti e situazioni più interessanti.
[url=http://www.macrofotografia.net/images/stories/portfolio1200/licenidea\1200.jpg]Licenide a 1200px[/url]
Titolo Immagine: Libelloides longicornis
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 1:04 pm
Visualizza: 143

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Sympetrum fonscolombii femmina
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 8:43 pm
Visualizza: 191

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Imenottero
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 3:32 pm
Visualizza: 149

Commenti alla fotoCommenti (9)
Titolo Immagine: Licenide su fiore
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 4:53 pm
Visualizza: 183

Commenti alla fotoCommenti (7)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 28, 29, 30  Successivo
Pag. 3 di 30




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi