Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 4:14 pm Oggetto: Conopidae - Physocephala chrysorrhoea |
|
|
Un bellissimo dittero, mai visto prima.
Dovrebbe essere Physocephala chrysorrhoea.
Dittero a 1200px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Antonio, uno scatto davvero ammirevole, maf e nitidezza come si deve, colori sfondo molto belli, molto bravo
Ciao Francesco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Antonio gran bello scatto.... posso farti una domanda??? ma nella tua zona a vento come sei messo??? perchè fare questi scatti così nitidi e puliti usi sempre diaframmi molto chiusi e tempi abbastanza lenti.... ma gli insetti e le piante su cui stanno non si muovono mai per il vento???? da me ci sta sempre vendo e devo fare almeno 3 scatti per provare a portarne uno buono a casa....ma sempre con tempi decenti...hai qualche consiglio contro il vento???  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
bella Anto ...anche io sarei curioso di sapere cosa rispondi a Mr T _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
singolare che dire mi lasci senza fiato  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Che insetto fantastico!!!
Ci dici un po' di piu' su di lui??  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
La macro non è per niente il mio genere fotografico ma quando incappo in qualche tua foto ho quasi sempre l'impressione di sbagliarmi
Pietro _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
In una foto così ben realizzata sotto tutti gli aspetti, per invidia trovo una piccola imperfezione sul lavoro in post vedendo degli aloni intorno ad un antenna ed al cornetto. Sempre bravo
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 7:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Mr. T, di mattina e al tramonto ( questa foto l'ho fatta verso le 19 ) il vento, a meno che la giornata non sia ventosa di suo, e' sempre poco o assente.
In ogni caso, posso stare anche qualche minuto con l'occhio nel mirino per beccare quei 2/3 secondi di calma assoluta, perche' tanto prima o poi c'e', necessari, per lo scatto: a questo punto, se hai composto bene la foto, hai esposto bene, basta ritoccare la volo la messa a fuoco e scattare, lo scatto verrà bene, te lo assicuro
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:22 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Grazie amici
Mr. T, di mattina e al tramonto ( questa foto l'ho fatta verso le 19 ) il vento, a meno che la giornata non sia ventosa di suo, e' sempre poco o assente.
In ogni caso, posso stare anche qualche minuto con l'occhio nel mirino per beccare quei 2/3 secondi di calma assoluta, perche' tanto prima o poi c'e', necessari, per lo scatto: a questo punto, se hai composto bene la foto, hai esposto bene, basta ritoccare la volo la messa a fuoco e scattare, lo scatto verrà bene, te lo assicuro
Anto |
Grazie Antonio, per esperienza sapevo che al tramonto e la mattina è meglio fare macro perchè gli insetti sono meno attivi, ma che anche il vento fosse meno presente non lo sapevo, sabato nel tardo pomeriggio vedrò di sfruttare la cosa e andare a fare macro un paio d'ore prima del tramonto e vedere se il vento sarà più clemente ..... alla prossima e grazie per il consiglio! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
una pulizia di immagine esemplare e un dettaglio che pochi altri (non conosco gli altri!) riescono a raggiungere. Grande immagine e grande cattura  _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | Grazie amici
Mr. T, di mattina e al tramonto ( questa foto l'ho fatta verso le 19 ) il vento, a meno che la giornata non sia ventosa di suo, e' sempre poco o assente.
In ogni caso, posso stare anche qualche minuto con l'occhio nel mirino per beccare quei 2/3 secondi di calma assoluta, perche' tanto prima o poi c'e', necessari, per lo scatto: a questo punto, se hai composto bene la foto, hai esposto bene, basta ritoccare la volo la messa a fuoco e scattare, lo scatto verrà bene, te lo assicuro
Anto |
Grazie Antonio, per esperienza sapevo che al tramonto e la mattina è meglio fare macro perchè gli insetti sono meno attivi, ma che anche il vento fosse meno presente non lo sapevo, sabato nel tardo pomeriggio vedrò di sfruttare la cosa e andare a fare macro un paio d'ore prima del tramonto e vedere se il vento sarà più clemente ..... alla prossima e grazie per il consiglio! |
Di nulla!
In ogni caso portati sempre con te, dico sempre, un omrello bianco comune da pioggia, il piu' bianco e il piu' grande che trovi, senza scritte.
E' ottimo come paravento ma soprattutto aiuta anche a diffondere la luce, se serve.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 5:18 pm Oggetto: |
|
|
grande antonio,un maestro come sempre.
ottimo il consiglio dell'obrello bianco come paravento e per diffondere la luce,lo terrò ben presente. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nicola e sickboy
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|